Limitazioni in vista? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 21/27
scuolanautica ha scritto:
..effettivamente im mare (ma come su strada del resto) si vedono delle cose oscene...al di fuori di ogni logica....... questa estate a Ponza ho visto barconi dei turisti passare a 50 centimentri dai bagnanti!!!!! vi sembra giusto????
Gommoni e cmq barche a motore con una motorizzazione potente passare a un metro dalle altre barche ormarggiate alla fonda........insomma un senso di inciviltà che enanche prendendo la patente nautica purtroppo si riuscirà a debbellare!!!!! Evil or Very Mad


Inoltre speriamo che in futuro venga eliminata la possibilità di ottenere la patente nautica con un semplice corso lungo un week-end, patente che secondo me, dovrebbe essere fuori legge !!!
E' solamente un imbroglio burocratico dato che non te la possono spedire direttamente a casa come molti pretenderebbero.......

Non serve a nulla ed è pericolosa perché da la possibilità a delle persone assolutamente digiune e ignoranti di qualsiasi regola di comportamento in mare, di governare non solo gommoni, ma anche barche di notevole stazza.
Ho personalmente un amico che ha ottenuto la patente in questo modo, e sinceramente si vede lontano un miglio che non ne capisce niente, il problema è che ora si sta comperando dei gommoni, man mano, sempre più grandi con motorizzazioni sempre più potenti.
Anche solamente vederlo ancorare è un cinema, meglio stare a debita distanza fino a che non ha finito.
Really Twisted Really Twisted
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 22/27
- Ultima modifica di coala il 03/10/07 18:07, modificato 1 volta in totale
La capitana ha scritto:
scuolanautica ha scritto:
..effettivamente im mare (ma come su strada del resto) si vedono delle cose oscene...al di fuori di ogni logica....... questa estate a Ponza ho visto barconi dei turisti passare a 50 centimentri dai bagnanti!!!!! vi sembra giusto????
Gommoni e cmq barche a motore con una motorizzazione potente passare a un metro dalle altre barche ormarggiate alla fonda........insomma un senso di inciviltà che enanche prendendo la patente nautica purtroppo si riuscirà a debbellare!!!!! Evil or Very Mad


Inoltre speriamo che in futuro venga eliminata la possibilità di ottenere la patente nautica con un semplice corso lungo un week-end, patente che secondo me, dovrebbe essere fuori legge !!!
E' solamente un imbroglio burocratico dato che non te la possono spedire direttamente a casa come molti pretenderebbero.......

Non serve a nulla ed è pericolosa perché da la possibilità a delle persone assolutamente digiune e ignoranti di qualsiasi regola di comportamento in mare, di governare non solo gommoni, ma anche barche di notevole stazza.
Ho personalmente un amico che ha ottenuto la patente in questo modo, e sinceramente si vede lontano un miglio che non ne capisce niente, il problema è che ora si sta comperando dei gommoni, man mano, sempre più grandi con motorizzazioni sempre più potenti.
Anche solamente vederlo ancorare è un cinema, meglio stare a debita distanza fino a che non ha finito.
Really Twisted Really Twisted



UT mi raccomando non insegnargli la strada di poljana Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 23/27
coala ha scritto:
UT mi raccomando non insegnargli la strda di poljana Rolling Eyes


Troppo tardi.. Laughing ...
Ma mi sa che non torna
Twisted Evil
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 24/27
La capitana ha scritto:
coala ha scritto:
UT mi raccomando non insegnargli la strda di poljana Rolling Eyes


Troppo tardi.. Laughing ...
Ma mi sa che non torna
Twisted Evil


ma se magari ne parli male Twisted Evil mi sà che lo convinci Evil or Very Mad di più Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 25/27
La capitana ha scritto:
Inoltre speriamo che in futuro venga eliminata la possibilità di ottenere la patente nautica con un semplice corso lungo un week-end, patente che secondo me, dovrebbe essere fuori legge !!!


In effetti quando io presi la patente che allora era per le sei miglia e' stata sufficientemente dura....tempo fa un amico decide a sua volta di cimentarsi in questa direzione e io gli dissi: guarda che ti devi impegnare x le 12 miglia che era gia' dura x le 6 ......in un sabato e una domenica tutto fatto...incredibile..
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 26/27
The Doctor ha scritto:
scuolanautica ha scritto:
..effettivamente im mare (ma come su strada del resto) si vedono delle cose oscene...al di fuori di ogni logica....... questa estate a Ponza ho visto barconi dei turisti passare a 50 centimentri dai bagnanti!!!!! vi sembra giusto????
Gommoni e cmq barche a motore con una motorizzazione potente passare a un metro dalle altre barche ormarggiate alla fonda........insomma un senso di inciviltà che enanche prendendo la patente nautica purtroppo si riuscirà a debbellare!!!!! Evil or Very Mad


Quoto Thumb Up


Sono convinto che sia utile informare gli Argonauti tutti, il 3d parla di Limitazioni entro le 6 miglia, mentre le discussioni della Camera si riferiscono alla patente a punti ed esordiscono con la seguente affermazione:
Pag. 92
--------------------------------------------------------------------------------
la proposta di legge non potrà avere alcun effetto negativo sul settore della nautica da diporto, che è in costante crescita, in quanto si propone di intervenire esclusivamente sotto il profilo della sicurezza.
Uno dei relatori, osserva che l'articolo 1, comma 1, del nuovo testo della proposta di legge istituisce la patente nautica a punti per il comando e la condotta delle navi da diporto per le quali l'articolo 39 del decreto legislativo n. 171/2005 (Codice della nautica da diporto) prevede l'obbligo della patente nautica. e non per la navigazione entro le 6 miglia.

Non bisogna dimenticare che il Dlgs 171 fu approvato all'unanimità da Governo ed Opposizione e (seppure non esista una regola scritta a meno di accordi Industria-Gov presi di volta in volta) è difficile che un Decreto Legislativo (non decreto Legge) possa essere manipolato prima che le parti abbiano avuto sufficiente ritorno dal varo che è dell'Agosto 2005.
Non mi dilungo.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 27/27
Quoto e per semplicità di lettura riporto in toto l'articolo 39 del suddetto D.Lgs.


Capo IV
OBBLIGO DI PATENTE

Art. 39.
patente nautica

1. La patente nautica per unità da diporto di lunghezza non superiore a ventiquattro metri e' obbligatoria nei seguenti casi, in relazione alla navigazione effettivamente svolta:

a) per la navigazione oltre le sei miglia dalla costa o, comunque, su moto d'acqua;
b) per la navigazione nelle acque interne e per la navigazione nelle acque marittime entro sei miglia dalla costa, quando a bordo dell'unità sia installato un motore avente una cilindrata superiore a 750 cc se a carburazione a due tempi, o a 1.000 cc se a carburazione a quattro tempi fuori bordo o se a iniezione diretta, o a 1.300 cc se a carburazione a quattro tempi entro bordo, o a 2.000 cc se a ciclo diesel, comunque con potenza superiore a 30 kw o a 40,8 cv.

2. Chi assume il comando di una unità da diporto di lunghezza superiore ai ventiquattro metri, deve essere in possesso della patente per nave da diporto.

3. Per il comando e la condotta delle unità da diporto di lunghezza pari o inferiore a ventiquattro metri, che navigano entro sei miglia dalla costa e a bordo delle quali e' installato un motore di potenza e cilindrata inferiori a quelle indicate al comma 1, lettera b), e' richiesto il possesso dei seguenti requisiti, senza obbligo di patente:

a) aver compiuto diciotto anni di età, per le imbarcazioni;
b) aver compiuto sedici anni di età, per i natanti;
c) aver compiuto quattordici anni di età, per i natanti a vela con superficie velica, superiore a quattro metri quadrati nonche' per le unità a remi che navigano oltre un miglio dalla costa.

4. Si prescinde dai requisiti di età di cui al comma 3, per la partecipazione all'attività di istruzione svolta dalle scuole dì avviamento agli sport nautici gestite dalle federazioni nazionali e dalla Lega navale italiana, ai relativi allenamenti ed attività agonistica, a condizione che le attività stesse si svolgano sotto la responsabilità delle scuole ed i partecipanti siano coperti dall'assicurazione per responsabilità civile per i danni causati alle persone imbarcate ed a terzi.

5. I motoscafi ad uso privato di cui al regio decreto-legge 9 maggio 1932, n. 813, convertito dalla legge 20 dicembre 1932, n. 1884, sono equiparati, ai fini dell'abilitazione al comando, alle unità da diporto.

6. La patente nautica si distingue nelle seguenti categorie ed abilita al comando o alla direzione nautica delle unità da diporto indicate per le rispettive categorie:

a) Categoria A: comando e condotta di natanti e imbarcazioni da diporto;
b) Categoria B: comando di navi da diporto;
c) Categoria C: direzione nautica di natanti e imbarcazioni da diporto.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet