Brube [pag. 11]

Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 101/230
merlutz ha scritto:
Innanzitutto: Ciao ragazzi, grazie per tutti i messaggi che lasciate (mi son serviti varie volte!)
scusate se mi intrometto un po cosi....ma resto in argomento, è proprio quello che mi interessa, in questo forum tutto "veneziano" "nostrano" ! ! ! heehehajeha!
sto vendendo il mio barchino (un lancino), per comperarne un altro; sono orientato verso un cofano, ma non avendone mai avuto uno, e volendo fare una buona e sicura scelta, chiedevo a voi, che magari ne possedete uno, o per esperienza personale, che consiglio mi dareste.
Qui a Venezia i i cofani che pposso trovare piu facilemte sono:

- Evoluzione, evo ed evo 2 (della Brube), anche il cacciapesca della brube non mi dispiacerebbe (che ne dite?);

- dese;

- cantiere nautico mestrino: sapzio 5, spazio 520, MT

ecc. tipo bora....

Come rapporto qualità/prezzo quale mi consigliereste?
L'uso che devo farne è principalmente da diporto e pesca con gli amici, in laguna e in mare fuori dalle bocche di porto.

Qualche domanda:

- sono differenti le carene dei vari cantieri (brube, cnm ecc.) e anche dei vari modelli, ma esattamente in cosa? ossia dove, come e per quale uso sono più portate? quyal'è la migliore carena?

- come stabilità, sicurezza e robustezza chi vince? (chi ha le bande più alte, qual'è la più o meno "ballerina", quale taglia megliuo le onde, quale beccheggia meno, quale non ti fa rischiare la vita alle bocche di porto nei giorni "giusti".. ecc)

- quanto pesano? quanto costano?

Ho visto qualche offerta, per ora mi sarei orientato verso uno spazio 5 (ma solo per il prezzo, perchè per il resto mi sembra un po troppo stretto, basso, leggero e ballerino...), o un brube cacciapesca (questo mi piace molto in termini di spazio ed ha una bella chiglia), o uno spazio 520 (a quanto pare spazioso e molto stabile, ma una pecca sono i bordi che non permettono il tipico e comodissimo tiemo con "sgocciolatoio"...).

Aspetto qualche consiglio.
nel frattempo vi saluto e vi ringrazio



beh il migliore per pescare sarebbe lo spazio 520, largo e stabile, per contro oltre al problema dei bordi come dicevi tu, ha le murate relativamente basse e il fondo quasi piatto a poppa(poco indicato ad andare in mare....) per l'uso che ne vuoi fare andrrei su brube evo2 o in alternativa il westcoast. il cacciapesca no, troppo ballerino. se ti piace andare sulle onde mt, oppure un laguna 550 della promar(ma un po' troppo ballerino per pescare)
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 102/230
salve a tutti.. io volevo apportare una piccola correzione su quantop avevo detto rispetto all evo2.. cioè un signore che viene a patente nautica con me ha avuto per 5 anni un evo 1 come il mio e pda un anno ha un evo due.. volevo correggere sul fatto che sosteneva giustamente che l evo due non batte sulle onde (almeno il suo) poichè il problema riguardava l installazione dei nuovi 4 tempi e l' impostazione del trim..ed ha aggiunto che le chiglie sono identiche e brube ha voluto solo cambiare per un fatto estetico la coperta lasciando invariato peso struttura e carena..
in poche parole si sostiene che i brube evo due battono molto di piu rispetto all evo1..
io faccio parte di questa gamma di sostenitori in quanto ho provato tutti e due..
ma il problema sta appunto che il settaggio del trim e del motore non erano fatti a regola affinchè queste barche non beccheggiassero sulle onde come succede a molti..
per lo piu questo signore mi ha offerto un giorno di provarla per verificarne i fatti.. io gli credo sulla parola.....


comunque dqua è un sostenitore dello spazio 520..io sono innamorato del brube..sarà perchè sono giovane oppure fanatico brube ma i cnm non mi piacciono per niente..
ma un westcoast per la pesca non ti piacerebbe?? lo fa anche con guida a manetta.. però è indicato per la pesca a mio parere perchè è largo, sponde alte e molto spazioso..

https://www.brube.com/indice_brube.html
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 103/230
Volevo aprire una piccola parentesi a proposito di tutte le barche da laguna. secondo voi i motori 4t di ultima generazione non sono troppo pericolosi da dare in mano a ragazzini incapaci?? poichè andar dritti è un attimo... ma schiantarsi addosso a una bricola è altrettanto un attimo.. quindi almeno per la nostra laguna sarebbe giusto mettere dei limiti per una certa categoria di imbarcazioni?? cioè i cofani possono esser guidati da minorenni senza patente con un massimo di 25 o 30 cv effettivi?? e per chi patentato consentire di usare questi proiettili??
poi un altra cosa che non capisco è la seguente: i motori di ultima generazione hanno manette abnormi.. gia un tempo con i vecchi 2t lo spazio era al limite.. ma adesso non ci si sta proprio più.. i cantieri locali potrebbero allungare lo specchio di poppa oppure trovare soluzione consentendo così una maggiore affidabilità e sicurezza per chi è alla guida?? cioè su un mt con un 40/60 lo guido con il sedere tra la poppa e il fianco.. e chi mi sta vicino o si poggia con l osso sacro o meglio ancora resta giu poichè mi è impossibile guidare con un motore cosi scomodo e pericoloso che non mi consente di fare manovre brusche per non rischiare di perdere la manetta o di tocare la schiena di chi mi sta vicino..
non ho voluto aprire un nuovo topic.. se volete si puo fare poichè questo problema.. secondo me riguarda tutti noi!
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 104/230
lorexxerol ha scritto:
salve a tutti.. io volevo apportare una piccola correzione su quantop avevo detto rispetto all evo2.. cioè un signore che viene a patente nautica con me ha avuto per 5 anni un evo 1 come il mio e pda un anno ha un evo due.. volevo correggere sul fatto che sosteneva giustamente che l evo due non batte sulle onde (almeno il suo) poichè il problema riguardava l installazione dei nuovi 4 tempi e l' impostazione del trim..ed ha aggiunto che le chiglie sono identiche e brube ha voluto solo cambiare per un fatto estetico la coperta lasciando invariato peso struttura e carena..
in poche parole si sostiene che i brube evo due battono molto di piu rispetto all evo1..
io faccio parte di questa gamma di sostenitori in quanto ho provato tutti e due..
ma il problema sta appunto che il settaggio del trim e del motore non erano fatti a regola affinchè queste barche non beccheggiassero sulle onde come succede a molti..
per lo piu questo signore mi ha offerto un giorno di provarla per verificarne i fatti.. io gli credo sulla parola.....


comunque dqua è un sostenitore dello spazio 520..io sono innamorato del brube..sarà perchè sono giovane oppure fanatico brube ma i cnm non mi piacciono per niente..
ma un westcoast per la pesca non ti piacerebbe?? lo fa anche con guida a manetta.. però è indicato per la pesca a mio parere perchè è largo, sponde alte e molto spazioso..

https://www.brube.com/indice_brube.html


innamorato dello spazio 520? Io cerco solo di essere obiettivo lo dimostra il fatto che per l'uso che ne deve fare il nostro amico gli ho consigliato proprio evo 2 o westcoast.....

per quel che riguarda la differenza tra evo2 ed evo1, la differenza principale non sta nella variante estetica con la coperta più arrotondata, ma il fatto di aver alzato il longherone, con conseguente incremento della galleggiabilità ed omologazione per 5 persone anzichè 4....
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 105/230
era per ridere un po quando ho detto innamorato del 520..perchè è una barca che bene o male viene sempre nominata. mi sono perso che hai consigliato un westcoast.. comunque questgo signore mi ha detto che il titolare gli ha detto che è ugule all evo ma che cambia solo la coperta per un fato estetico... devo anche dire che è il primo che sento..pero.. se lo dice lui che quando l ha cambiato gli è stata data questa differenza... non lo so...Smile comunque un west sarebbe l ideale poi si puo scegliere su come mettere la console di guida.. e se si vuole si puo fare anche a meno no?
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 106/230
non credo.... il westcoast è più largo dell'evo e pure + alto.

per via della guida a manetta non so, io le ho sempre viste con plancetta laterale, ma sio che c'è l'opzione console centrale

una barca del genere, anche se fosse la sconsiglierei a manetta
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 107/230
a cosa ti riferivi con dire (non credo..)??
comunque ne ho vista una bianca che gira per la laguna di un tipo che la porta a manetta.. ih ih.. era troppo impacciato.. comunquer a mio parere è piu comoda con la plancia in inox laterale se è per la pesca..
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 108/230
lorexxerol ha scritto:
a cosa ti riferivi con dire (non credo..)??
comunque ne ho vista una bianca che gira per la laguna di un tipo che la porta a manetta.. ih ih.. era troppo impacciato.. comunquer a mio parere è piu comoda con la plancia in inox laterale se è per la pesca..


non credo che westcoast ed evo 2 differiscano solo per la coperta, anche lo scafo mi sembra diverso
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 109/230
lorexxerol ha scritto:
era per ridere un po quando ho detto innamorato del 520..perchè è una barca che bene o male viene sempre nominata. mi sono perso che hai consigliato un westcoast.. comunque questgo signore mi ha detto che il titolare gli ha detto che è ugule all evo ma che cambia solo la coperta per un fato estetico... devo anche dire che è il primo che sento..pero.. se lo dice lui che quando l ha cambiato gli è stata data questa differenza... non lo so...Smile comunque un west sarebbe l ideale poi si puo scegliere su come mettere la console di guida.. e se si vuole si puo fare anche a meno no?


mi sono espresso male. mi riferivo ancora alla differenza tra evo e evo 1
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 110/230
https://www.brube.nl/

ciao a tutti.. navigando in rete ho trovato questo sito.. e non capisco nulla.. cioè qual è lo scopo che ditta è di cosa si occupano!! chi è che mi potrebbe aiutare??? ciaoo!!
Sailornet

Argomenti correlati