Pescara e dintorni.... che tecniche usate? [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Maury_pe
Mi piace
- 11/17
Doppio amo e vivo (sugarelli) vel max 1.5 nodi
Artificiali fluorescenti affondanti e velocità 5 max 7 nodi sempre oltre 40 metri di profondità.

Alla prossima...... e facci sapere
Comune di 1° Classe
Maury_pe
Mi piace
- 12/17
Come sta andando la pesca ???
Provata qualche nuova tecnica ?

Fatemi sapere..... in questo periodo è pieno di palamite e ricciole !!!
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 13/17
oggi uscitina ad aguglie .... è strapieno , ne abbiamo fatte un centinaio in due ore ...

poi ho cambiato tecnica e a fondo è pieno di triglie di taglia discreta ...

predatori finiti sul taccuino di qualcuno c'è n'è??

lampughette , ricciole , lecce ....

non gira nulla ancora??
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sergente
nirvanajuice
Mi piace
- 14/17
Hi fishmen
Seguire voi è uno spasso...
Mi piace imparare e condividere!!
Pertanto vi chiedo di istruirmi su come pescate le aguglie
Che tecnica usate
A che profondita'
Vi prego illuminatemi?
Sono stato di tuo aiuto?
Senza esagerare, vota il mio Karma. Thanks
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 15/17
nirvanajuice ha scritto:
Hi fishmen
Seguire voi è uno spasso...
Mi piace imparare e condividere!!
Pertanto vi chiedo di istruirmi su come pescate le aguglie
Che tecnica usate
A che profondita'
Vi prego illuminatemi?


profondità per le aguglie??

da ... zero a - 15 cm!!!

si pescano assolutamente in superficie , con bombarde derivate dalla trota lago che sono galleggianti oppure con oggetti simili che si chiamano ballerine in quanto hanno un montaggio particolare che all'abboccata " ballano " in acqua .

il terminale lungo di solito da 1,5mt a 3mt volendo può essere appesantito con un piombino da 0.2 gr a circa 1 mt dall'esca .
esche :
io personalmente preferisco il koreano ( lo so che è uno spreco ma è bello vederle aggredire con " piacere "
bigattini ( bianchi )
striscioline derivate dalla pancia delle stesse aguglie
strisciolina di carta stagnola
pezzetto di filo di lana con fili brillanti ( senza amo naturalmente )
ec..ecc...

l'importante è capire se vogliono cacciare l'esca in velocità oppure stuzzicarla e ingoiarla con calma
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sergente
nirvanajuice
Mi piace
- 16/17
tanor74 ha scritto:
pezzetto di filo di lana con fili brillanti ( senza amo naturalmente )



cioè senza amo ? mi potresti postare qualche esempio o foto?
grazie
Sono stato di tuo aiuto?
Senza esagerare, vota il mio Karma. Thanks
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 17/17
cerca Matassine per aguglie , troverai spiegazioni , immagini e quant'altro ti serve per capire ed usarle.

troverai quelle commerciali , costano poco ma si rovinano abbastanza facilmente , io ho provato dei normali fili di lana con i fili brillanti , per intenderci , fili in lana di circa 2/4 mm si diametro con i filamenti .......... come spiegare , brillanti... ne tagli un 6/9 cm , lo leghi al terminale , per lanciarlo naturalmente ti occorre una bombarda galleggiante , poi non fai altro che recuperare alternando la velocità fino a trovare quella che fa " arrabbiare " le aguglie , esse , per natura , colpiscono col rostro le esche prima di ingoiarle così facendo rimangono impigliate con la lana ... se dovessi usarle ricordati di sostituire spesso il filo ... quando la lana si sfilaccia è meglio sostituirla , prima che ceda e perdi magari l'aguglia più grossa della giornata , poi magari te la prendi con me... Wink
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet