Mad sport 360 [pag. 8]

Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 71/101
ciao,

grazie della risposta, la vedo veramente come una grande mancanza (gli scalmi), se parti da una spiaggia come capita a me e a moltissimi utenti che non hanno la chiglia rigida sei costretto almeno i primi 200 metri a sollevare il motore e andare a remi, questa è una regola basilare dei noti codici di navigazione, vi sono inltre a seconda del luogo delle ordinanze della capitaneria di porto che impongono i 500 metri.

Ma a parte questo, se sei sotto costa e ti lascia il motore come rientri?

Poi non capisco il senso di dotare il gommone con remi e non disporre di scalmi il gommone, non ti sembra paradossale?

R.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
belva86
Mi piace
- 72/101
per il prezzo che ha e gia' tanto se ti danno i remi.....non per difenderlo cmq gli puoi incollare credo che vengano venduti ovunque no?
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 73/101
X roger

capisco, un vero peccato io le ho montate su uno z-ray 400 e funzionano bene motore 23 kg + dotazioni varie e per i 300 metri di cui 100 di spiaggia funzionano bene....quando ho postato sul sito le ruote pensavo avessero più successo tra i ragazzi, proprio per l'ottima fattura (acciaio bello spesso) quindi molto reistenti, ma soprattutto il riporle a scomparsa sullo specchio di poppa, al posto di quelle due zavolle piu alte del motore sempre dietro alle orecchie.....non capisco sono veramente perplesso.....inoltre il costo è più basso delle altre....a ti specifico per te e per chi legge che non sono ne il venditore ne amico dell'azienda che li produce che e situata in germania.


R.
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 74/101
x Belva...


si anche se come molti dicono gli incollaggi sul PVC sono poco resistenti....ma su questo non posso aiutarti xchè non mi sono mai addentrato alla materia malgrado abbia letto molto....

R.
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 75/101
per il problema dei para spruzzi laterali allo specchio di poppa, come ti hanno consigliato dovresti montare le ruote di alaggio leggermente ricurve verso l'esterno in sede di riposo, nel momento dell'utilizzo a terra dovrebbero leggermente rientrare sotto lo scafo dando peraltro maggiore stabilità al trasporto, in questo modo a riposo dovrebbero stare abbastanza distanti dai para spruzzi.
Sottotenente di Vascello
Gold Roger
Mi piace
- 76/101
si si le ruote sono veramente ottime ma il problema sono i paraspruzzi del gommone....che essendo sporgente non fanno chiudere le ruote....se non avessi avuto i paraspruzzi li avrei prese sicuramente....gli scalmi si dovrebbero comprare a parte magari comprare proprio quelli della z ray ma ci vorranno altri 30€ più la colla....e non so che colla ci vada perchè il gommone è in PVC e gli scalmi non so....io avevo pensato di attaccargli in futuro due anelli alle maniglie o qualcosa del genere....gli devo studiare un po su....tu belva ai qualche idea?
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 77/101
per Roger -

guarda magari su ebay se trovi scalmi alche economici, poi una carteggiata sul punto di incollaggio e la colla specifica non l'ademprene che è valida solo su neoprene.


Per BELVA il tuo motore è a gambo lungo?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
belva86
Mi piace
- 78/101
ciao Ragazzi!
allora il mio motore è a piede corto!
per quanto riguarda gli scalmi per i remi a me non interessano al momento perche' vado sempre via con amici o fidanzata quindi ho sempre uno schiavo che rema all'occorenza Sbellica .
Mi interessa di piu' trovare la soluzione di coprirmi un po' dal sole sabato sono andato a provarlo mi sono fatto 43,5 km sotto il sole e sono tornato bruciato! mi sono scatenato Felice vola che è un piacere ho raggiunto i 23 km orari segnati dal garmin etrex in 2 persone con ancora giubbotti anulare e borse! a dimenticavo anche circa 15 litri di benza, avevo paura non bastasse Wink alla fine ho consumato 7 litri ma ero al 90% a manetta!
sono andato da caorle a bibbione e poi su e giu' per la laguna di caorle!
appena posso posso posto foto e video!
cmq per me è un ottimo acquisto!
work in progress per il tendalino o supporto per ombrellone!
Sottotenente di Vascello
Gold Roger
Mi piace
- 79/101
il supporto per l ombrellone è facile da fare basta che gli saldi o gli avviti un tubo forato di pochi centimetri nella panca....dove poi gli metterai dentro l ombrellone.... così l ombrellone è appoggiato sul paiolato (magari all ombrellone gli togli quel tappo di plastica di solito bianco a punta che ha sul fondo così è più stabile) e rimane inpiedi perchè passa dentro il tubo forato attaccato alla panca.... (che poi volendo gli puoi fare un cerchio di fil di ferro al posto del tubo forato e lo leghi alla panca)....però l ombrellone a me non piace molto....guarda questo topic su come fare il tendalino è molto utile:

https://www.gommonauti.it/ptopic44645_gommone_zodiac_cadet_285_come_ho_realizzato_il_tendalino.html?highlight=tendalino
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Sottotenente di Vascello
Gold Roger
Mi piace
- 80/101
anche io ho intenzione di fargli una specie di tendalino e ci sto studiando da un po....il tendalino vorrei evitarlo per ora perchè a parte che mi secca avere a che fare con la colla e poi una volta chiuso lo avrei in mezzo le scatole....la mia intenzione è un prototipo di tenda canadese che parte dalla punta di prua e si alza fino ad arrivare a metà gommone....così mi protegge da tutti lati, posso usarla per un eventuale campeggio nautico, smontata avrebbe le dimensioni di un asciugamano e la posso mettere dentro la sacca del kit 3 miglia, e mi fa da un piccolo sottocoperta....
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Sailornet