Andare a pesca con la luna piena

Sergente
mercurio61 (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao a tutti vorrei sottoporvi il mio quesito, oggi 16/07/2011 è il secondo giorno di luna piena,secondo voi si puo andare a pesca e catturare qualche bella preda...datemi le vostre esperienze
Tenente di Vascello
zakygio
Mi piace
- 2/12
Attento ai pesci mannari!!!!
Quale tipo di pesca vorresti praticare?
Sergente
mercurio61 (autore)
Mi piace
- 3/12
vorrei provare a mormore dal mio tender
Tenente di Vascello
zakygio
Mi piace
- 4/12
mercurio61 ha scritto:
vorrei provare a mormore dal mio tender


Bellissimo! E allora a scarroccio e come esca dei bei vermi che con la luna piena hanno riflessi che attirano le mormmore. Vai e divertiti!! zakygio
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 5/12
esca rossa se posso consigliarti o spirografo detta comunemente "esca di palo"
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Tenente di Vascello
zakygio
Mi piace
- 6/12
Daniele83 ha scritto:
esca rossa se posso consigliarti o spirografo detta comunemente "esca di palo"

Non vorrei dire una castronata ma secondo me lo spirografo è specie ultraprotetta. In ogni caso con tutte le esche che ci sono usare uno spirografo mi sembra un delitto. Scusa per l'osservazione... Zakygio
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 7/12
zakygio ha scritto:
Daniele83 ha scritto:
esca rossa se posso consigliarti o spirografo detta comunemente "esca di palo"

Non vorrei dire una castronata ma secondo me lo spirografo è specie ultraprotetta. In ogni caso con tutte le esche che ci sono usare uno spirografo mi sembra un delitto. Scusa per l'osservazione... Zakygio


mah qui da me li vendono i negozi di pesca, sono dei vermoni verdi, dovrebbe essere lo spirografo che cresce nei porti sulle palafitte appena sotto la superficie, non è lo spirografo classico che si trova sott acqua a diversi metri di profondità,è quello che si vede affacciandoti dalla banchina nei porti. comunque non ne sapevo nulla che fosse vietato, se è così non lo compro piu. qui con 5 euro ti danno 50 vermoni credo che non sia molto raro. io non lo uso spesso solo qualche volta quando non trovo l esca rossa.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 8/12
be, non so in che posti pescate ma qui a la spezia è pieno di questi spirografi, avvolte coprono l'intera facciata della banchina!
io o gia provato ad usarli come esca ma con nessun risultato..
sia di piccoli che di grandi dimensioni non hanno mai attirato nessun pesce!
bo, qui regnano i muscoli o cozze quindi si va con quelle!
Tenente di Vascello
zakygio
Mi piace
- 9/12
Allora non parliamo dello stesso verme. Lo spirografo è questo:

re: Andare a pesca con la luna piena


Quello di cui parlate voi, qua da me, in Friuli e in Istria, io non l'ho mai visto. Sono molto curioso di sapere di quale animale si tratta. 5 euro 50 vermi!!!! Io sono ormai anni che non compro vermi ma qua con 5 euro al massimo una decina di vermetti se sei fortunato! Dai scovatelo che magari ci sono anche da me. Ciao.
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 10/12
re: Andare a pesca con la luna piena


questo verme è chiamato nel dialetto campano "esca di palo",è di colore verde.

ti confermo che si tratta del verme presente all interno dello spirografo, ma tale spirografo non è quello che hai postato nelle foto, infatti non vive nei sedimenti o nella sabbia, ma si forma sulle palificazioni in legno dei vecchi pontili o lungo le banchine dei porti, ed è visibile se c'è perchè vive a poche decine di centimetri sotto la superficie.Credo che li allevino addirittura perchè ne hanno grosse quantità a disposizione.

io credo che sia ottimo, perchè costa poco, rimane vivo in acqua di mare anche giorni,al tatto è molto sodo quindi una volta innestato sull amo non viene via facilmente e da me ci catturano le orate,saraghi,spigole e mormore.per conservarli basta mettere dell acqua e loro si mantengono vivi anche 4-5 giorni.non puzza,anzi profuma di mare e non mi fa schifo maneggiarlo come gli altri vermi.ma l esca rossa rimane comunque l eccellenza.[/img]
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Sailornet