Verso la Croazia, partendo da Caorle... però con un piccolo cabinato... consigli???? 15 giorni! [pag. 4]

Sergente
adrifed
Mi piace
- 31/50
ciao totomiglia secondo me' ti conviene partire da RAB perche' cosi ti eviti tutte le miglia per passare tutta l'istria e la traversata del quarnero che non e' mai bella poi qua' da noi ci sono sempre problemi dove squerare il gommone e dove lasciare macchina e carrello ok? se ti servono altre informazioni chiedi non ci sono problemi Thumb Up
Sergente
adrifed
Mi piace
- 32/50
ciao amici gommonauti come e' andato il rientro noi rientrati ieri Sad
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 33/50
Tutto bene, Giovedì 11 Agosto abbiamo attraversato Quarnaro in compagnia di Roccaste, poi visto che nel frattempo che ci eravamo fermati a pranzare si era levato un fastidioso maestrale ci siamo fermati a pernottare a Veruda. Venerdì abbiamo ancora bazzicato dalle parti di Rovigno/Parenzo e Sabato mattina attraversato il golfo di Trieste. Alle 7.45 eravamo già all'imbocco del Tagliamento. Un po' di coda (circa un'ora) per entrare in autostrada a Latisana per colpa degli stranieri che si erano disposti su due file anziché su quattro per prendere il biglietto (bastava leggere i cartelli, penso che la scritta ticket non sia in una lingua così incomprensibile) e poi diritti senza traffico fino a Torino. Sabato lavato e rimessato il gommone (sigh, sigh Sad ), vacanze finite. Tutto sommato quest'anno non male, erano da tre anni che non tornavamo in Croazia, cambiare ogni tanto fa bene. Siamo anche riusciti a vedere posti nuovi! Appena ho tempo apro poi un topic con le foto e un piccolo racconto.
A proposito, visto che siamo partiti presto, non mi sono fermato a fare l'uscita a Umago. Che voi sappiate, potrò avere qualche problema in un futuro rientro?
Ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sergente
totomiraglia
Mi piace
- 34/50
Eccomi qui anch'io di rientro... la mia prima esperienza è stata un tantino traumatica almeno nel suo inizio, poi abbiamo aggiustato il tiro... traumatica perchè partiti lunedì 8 agosto abbiamo varato il gommone a KrK, località baia di Punat e subito ci siamo bloccati per via dei permessi ... la capitaneria apriva dalle 18 alle 20 e va beh tanto fuori tira uno scirocchino niente male e siccome non conosco per nulla quella zona decidiamo di restare in baia e passare li la notte, visto che siamo ridossati. ore 21 comincia piovere a più non posso, ma il vento cala di brutto... poco fastidio... la tenda compie egregiamente il suo dovere. Ceniamo e a nanna. Ore 02:10 improvvisamente uno scossone alla tenda mi fa destare dal già precario sonno... mi tiro su... il vento si è girato a bora ancora una folata fa vibrare la tenda e ancora un'altra sempre più insistente finchè non diventa fissa nel volgere di 10' breve pausa per decidere il fa fare e si scatena l'inferno raffiche ( che leggerò l'indomani) hanno toccato i 50 nodi Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad ci costringono a ripiegare la tenda e tendalino la baia s'increspa per fortuna la mia compagna non va nel panico e segue attentamente le istruzioni sulle operazioni da compiere, indossiamo le tutte anti pioggia, monto al volo il faro alogeno tiro su l'ancora, che ovviamente si era incagliata ma che per fortuna con una manovra di giro attorno alla stessa si è spedata, e lentamente ci spostiamo a ridosso dell'isolotto che insiste al centro della baia, nell'unico spicchio leggermente ridossato dalla bora siamo in 5 barche e un gommone, nell'isolotto vi è anche un piccolo approdo, ma il molo è sorvegliato da due cagnoni che sembrano due orsi e che cominciano ad abbaiare non appena fai per avvicinarti. Ancoriamo poco fuori e a ridosso e passiamo la notte coperti dalla parte anteriore della tenda nautica posta a mo di coperta... insomma come inizio non c'è che dire, ma la notte è passata senza altri inconvenienti. Il meteo annuncia altri due giorni di bora e l'indomani decidiamo di alare il gommone e spostarci su Rovigno dove ci sono altri amici che ci aspettano e dove tutto è più calmo...
re: Verso la Croazia, partendo da Caorle... però con un piccolo cabinato... consigli???? 15 giorni!



comunque abbiamo scorrazzato in lungo e largo da quelle parti riuscendo a divertirci anche se conoscevamo già bene la zona. Sarà per la prossima volta.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 35/50
Purtroppo il meteo condiziona non poco il campeggio nautico, alla prima esperienza ritrovarsi in condizioni difficili non è piacevole. Tra i luoghi che conosco io la Croazia (Istria e Quarnaro) è soggetta a violenti temporali e dalla bora, mentre Sardegna e Corsica dal maestrale (qui piove molto raramente). Nel corso di questi anni ne ho già passate di tutte, non poche volte la moglie mi ha minacciato di non venire più, ma poi bastano poche giornate di bel tempo a farle cambiare idea e ogni anno rinnoviamo l'esperienza. Tutto sommato quest'anno mi è ancora andata discretamente bene, con l'ausilio del PC col quale potevo consultare le condizioni meteo locali, sono sempre riuscito a trovare il luogo ideale (meno peggio) dove stare, per cui non mi posso lamentare. Avevo anch'io amici a Krk mentre ci sono stati i giorni di bora e se la sono passata decisamente peggio di me che ero a Rab a pochi kilometri di distanza... ripeto, per me quest'anno è andata mooolto di lusso!
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 36/50
stinger ha scritto:
A proposito, visto che siamo partiti presto, non mi sono fermato a fare l'uscita a Umago. Che voi sappiate, potrò avere qualche problema in un futuro rientro?
Ciao


A quest'ora dovrei essere a marcire nelle galere croate.. invece continuo ad entrare ed uscire indisturbato in tutti i modi. Cielo, terra, mare..
Vai tranquillo! Laughing

Ps. Che tristezza il rientro al lavoro! Laughing
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Guardiamarina
GAEO
Mi piace
- 37/50
Crying or Very sad
Rientrati anche noi.
Primo anno di campeggio nautico...........
volete che vi dica:
540 mgl. circa in 17 giorni.
Abbiamo passato anche noi una notte un pò da incubo con la bora, l'ancora ha arato alle 4 di mattino, tanto da farci arrivare fino a quasi agli scogli.............
mollato l'ormeggio a terra e rimesso in centro della calletta, motore e via fuori.
Ritornati in calletta dopo 5 minuti perchè fuori era peggio.
Non avevo la possibilità di accendere il faro, perchè la tenda era montata, allora rientro e ormeggio al pontile dei Taxi Boat, con cime ed elastici al ponte.
Vabbè, esperienza insegna.......
Se si vuole imparare in queste cose, non c'è di meglio dell'esperienza.
Che dire...ferie fantastiche !!
Penso che non si possano descrivere queste cose; bisogna provarle.
Noi abbiamo fatto Umago - Caorle in rientro perchè avevamo la macchina in darsena da Brian.
Ciao ciao
Yam 380+fb15 Yamaha - Zodiac fastroller 420+25 hp johnson - Flyer 6000+Mercury 115efi+Garmin 525 - Zar 61+Honda 150
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 38/50
GAEO ha scritto:

... l'ancora ha arato alle 4 di mattino, tanto da farci arrivare fino a quasi agli scogli.............


Non avevi pensato ad impostare l'allarme ancoraggio sul GPS?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Guardiamarina
GAEO
Mi piace
- 39/50
- Ultima modifica di GAEO il 18/08/11 23:41, modificato 1 volta in totale
Rolling Eyes Non mi aspettavo che l'ancora arasse su 3 mt di acqua con fondale di sabbia, 15 mt. di catena, e una cima a terra.......
Maledetta ancora originale ZAR.
Prima cosa da fare al rimessaggio, sostituzione dell'ancora.
Vorrei montare una Trefoil come avevo sull'altro gommone, o una Gamma....adesso vediamo. Sad Sad
Yam 380+fb15 Yamaha - Zodiac fastroller 420+25 hp johnson - Flyer 6000+Mercury 115efi+Garmin 525 - Zar 61+Honda 150
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 40/50
ehehe io ho da recuperare una bella bruce su un relitto...persa da qualcuno nell'intento di ancorarvi per pescare
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet