Yacht & Co. Open 19. Ora ne posso parlare... [pag. 2]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 11/42
Psyke73 ha scritto:
ho la tua stessa barca, lo stesso motore, anche noi siamo la maggior parte del tempo in due, ma abbiamo dei consumi a WOT decisamente
diversi Smile

5800 giri elica da 12 consumo 18,5lt ora............Sad..........

ps: la mia non si inclina ^__^ controlla la distribuzione dei pesi.


infatti già questo consumo è più realistico..... ma 13 L/ora sono un pò pochi secondo me per un 40/60
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 12/42
ciao protea ti faccio i miei migliori auguri,almeno qualche barca la consegnano io ormai e' quasi 8 mesi vediamo cos'altro mi devo sorbire stavolta Sad
volevo un chiarimento sul peso che dichiari,capisco che e' omologata a quel peso ma tu c'eri davanti quando e' stata pesata?
altra cosa:di solito pesano prima con gli scafi incollati senza nessuna apparecchiatura montata tipo timone,pulpiti ecc. quindi prima si ha un peso e poi alla fine a quelli ci devi aggiungere tot di peso in piu' che dovrebbe essere intorno agli 80 Kg.
ti dico questo in quanto la mia che stanno facendo(speriamo che sia vero perche' ancora non ho visto manco mezza foto)pesa intorno ai 790Kg nuda e cruda alla fine verra' intorno agli 880Kg. e parlo di un 5,70 anche se non riesco a capire tutta questa differenza dato che si tratta di mezzo piede in piu' e poi nella mia i sedili a poppa non ci stanno,booo
per quanto riguarda che s'inclina da una parte e' sicuramente questione di bilanciare le cose all'interno della barca,perche' dato che lo stampo e' uno solo tutte le barche verrebbero con lo stesso difetto ma come ti ha detto Psyke73 sembra che il problema lo hai solo te,prova a sistemare batterie,serbatoi e quanto altro e' possibile Wink
attendo con ansia molte altre foto di questo gioiello,ciao.
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 13/42
Non voglio fare il menagramo, ho avuto modo di constatare un simile comportamento in navigazione di una imbarcazione che aveva il motore posizionato leggermente fuori piombo rispetto alla perpendicolare del piano/scafo
Auguri..
Capitano di Vascello
protea (autore)
Mi piace
- 14/42
gigio.russo ha scritto:
protea ha scritto:

..... in ordine di marcia, tra attrezzature, bimbo, moglie e sottoscritto dovrebbe aggirarsi sui 900 kg.
da solo ho planato in laguna di venezia, quindi con condizioni ottimali a 3300 giri, velocità non rilevata...sorry.
velocità massima raggiunta è stata di 29 nodi di GPS a 5980 giri da solo, con un consumo di 13.2l da smartcraft.
in quest'ultima condizione ho notato che la barca tende a inclinarsi a sx. (si inclinca, non vira...)
se sale anche una sola persona in più questo non succede. credo che dipenda dalla distribuzione dei pesi. anche se a parte l'ancora non c'erano altri pesi "liberi" in barca e la batteria è a dx.

In questi giorni poi sono a san teodoro e ho potuto provare la barca in condizioni reali e non ideali come in laguna.
Porto Ottiolu - Tavolara e ritorno in condizioni di marcia, ho consumato 24 litri di benzina con un andamento a 2790 a 16 knt ed un consumo orario di circa 9,3l/h.


ciao protea complimenti per la barca. però non capisco i consumi del tuo motore. possibile che a 5980 giri consuma solo 13.2 L/ora mentre a 2790 giri consuma 9.3 L/ora.
secondo me c'è qualcosa che non va, anche perchè se è così conviene navigare a WOT e no a velocità di crociera. essendo un 40 portato a 60, il motore a WOT dovrebbe consumare intorno a 18-20 L/ora.


Le condizioni erano sicuramente diverse come ho scritto, ma soprattutto nel primo caso ero da solo
Nel secondo con famiglia e soprattutto in assetto da gita famigliare con frigo, giochi per Piccolo, ombrellone, carrellino per spostare il tutto e soprattutto tendalino aperto..... Manca qualche cosa? Sbellica
etiam capillum unum habet umbram suam
Capitano di Vascello
protea (autore)
Mi piace
- 15/42
- Ultima modifica di protea il 06/07/11 21:50, modificato 1 volta in totale
@ sam.it: scusa ma ho problemi con internet e non riesco a caricare foto. Riprovo domani

@ psike73 non credo sia problemi di carena o altro, basta una persona i più seduti tutti e due perfettamente al centro e tutto e perfetto.


E poi, ribadisco, e' una cosa minima, bisogna proprio stare li a: credo anche io che i consumi WOT siano troppo bassi, faro controllare lo smartkraft

@ senza suono: ho pesato il carrello appena acquistato prima e dopo con l'imbarcazione.
La differenza tolto il motore e circa una 30 di kg tra cavi e serbatoio, noni sembrava che la stima fatta fosse lontano dal dichiarato, a memoria.

Quando torno controllo la stampa della pesa
etiam capillum unum habet umbram suam
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 16/42
protea ha scritto:

Le condizioni erano sicuramente diverse come ho scritto, ma soprattutto nel primo caso ero da solo
Nel secondo con famiglia e soprattutto in assetto da gita famigliare con frigo, giochi per Piccolo, ombrellone, carrellino per spostare il tutto e soprattutto tendalino aperto..... Manca qualche cosa? Sbellica


quello che volevamo farti notare e che forse il tuo smartcraft ha qualche problema..... quel consumo è il consumo del 40cv che a WOT consuma 14 lt mentre il 60 ne consuma circa 20lt

ho la tua stessa barca ed il tuo stesso motore, in più ho il sensore di flusso,
per cui ben due sensori che mi indicano il consumo, ed entrambi mi dicono 19lt circa.

una differenza del 30 % nei consumi è un enormità .....per cui fossi in tè la prossima volta controllerei meglio Wink

non vorrei che un giorno imbarchi benzina pensando di consumare così poco per poi rimanere a piedi a meta strada sul rientro Laughing

ciao Dario.
Capitano di Vascello
protea (autore)
Mi piace
- 17/42
Psyke73 ha scritto:
protea ha scritto:

Le condizioni erano sicuramente diverse come ho scritto, ma soprattutto nel primo caso ero da solo
Nel secondo con famiglia e soprattutto in assetto da gita famigliare con frigo, giochi per Piccolo, ombrellone, carrellino per spostare il tutto e soprattutto tendalino aperto..... Manca qualche cosa? Sbellica


quello che volevamo farti notare e che forse il tuo smartcraft ha qualche problema..... quel consumo è il consumo del 40cv che a WOT consuma 14 lt mentre il 60 ne consuma circa 20lt

ho la tua stessa barca ed il tuo stesso motore, in più ho il sensore di flusso,
per cui ben due sensori che mi indicano il consumo, ed entrambi mi dicono 19lt circa.

una differenza del 30 % nei consumi è un enormità .....per cui fossi in tè la prossima volta controllerei meglio Wink

non vorrei che un giorno imbarchi benzina pensando di consumare così poco per poi rimanere a piedi a meta strada sul rientro Laughing

ciao Dario.



Sono d'accordo con te. Ci siamo sovrapposti, stavo correggendo il testo, ma sono un po' lento con il telefono Felice
etiam capillum unum habet umbram suam
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 18/42
ok allora e' solo la mia che ha dei pesi sballati visto che simone dice che e' speciale e particolare,non capisco tutta sta differenza di peso per mezzo piede in piu' di lunghezza Question anche se in giro qualunque imbarcazione della mia lunghezza pesa qualcosa di meno

una domanda volevo fare a te e Psyke73:ma dopo quanto tempo vi e' stata consegnata l'ìimbarcazione?
io ormai ho perso la pazienza son passati 8 mesi e non vi racconto le bugie per prendere tempo,in piu' ho un concessionario che e' inc...ato perche' altrettanto aspetta di mesi per montarmi il motore che sta nel suo negozio con il carrello di mezzo,un'ormeggio pagato da mesi,perche' si rischia di rimanere senza posto e non avendo dove mettere l'imbarcazione finiva che la parcheggiavo per strada,non risponde alle telefonate perche' e' fuorisede o ha sempre un'impegno o in riunione,insomma sono trattato in malomodo e sto cercando di capire se e' per razzismo verso i siciliani o cosa,mi sembra di capire che voi siete nelle vicinanze del cantiere quindi sembra che accontenti chi puo' andarci una volta alla settimana,mentre io non posso ogni volta prendere un'aereo per vedere a che punto e',mi dice che manda foto per far vedere la barca durante la lavorazione e niente,sembra che perdere 5 minuti per inviare una foto crolli il mondo o forse perche' non c'e' alcuna imbarcazione ancora fatta Crying or Very sad
a sto punto mi sa che dovro' andare per vie legali e vedere come va a finire.

spero che posti presto alcune foto cosi' da vedere questa bellezza da tutte le angolazioni protea Wink
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 19/42
Senza Suono ha scritto:
....
a sto punto mi sa che dovro' andare per vie legali e vedere come va a finire.....



Scusa ma che aspetti? anche perchè se finisse il periodo estivo il danno non sarebbe di poco conto. Io, sinceramente, avrei scritto già al secondo mese di ritardo nella consegna mettendolo in mora e anticipando la richiesta di un risarcimento danni (il posto barca lo stai pagando mica è gratis!).

Anche perchè, cosa vuoi che ti dica lui? Sono sommerso di ordini le richieste sono aumentate a dismisura ecc. ecc. e ti chiederà di avere pazienza... ad oltranza!
Guardiamarina
yachtandco
Mi piace
- 20/42
Salve a tutti,

Probabilmente parlo in una lingua strana o sconosciuta, poiché quando vedo interventi del genere, mi rendo conto che tutto quello detto fino ad ora sono parole buttate al vento.

Allora, per prima cosa, volevo chiedere a senza suono perché dice che non rispondo, visto che comunichiamo molto spesso via pm, e tra l'altro lo tengo super aggiornato sull'avanzamento dei lavori. Purtroppo quel tipo di barca, e' completamente diversa da tutte le altre, in pratica ci sono due barche in una, a febbraio, io avevo prodotto la barca di senza suono, ma a causa del peso elevato, mi e' stata rifiutata, così ho dovuto rifarne completamente un'altra e chiamare l'ingegnere il quale si e' scervellato per circa due settimane, su cosa fare per risparmiare peso. La barca di senza suono e' un modello da pesca, e, visti i 12 gavoni, e' impossibile scendere di stratifica o non fare la struttura in modo da risparmiare peso; in poche parole, ho dovuto utilizzare un vetro-kewlar e farla in autoclave, altrimenti, sotto i 1000kg non si andava. Da febbraio siamo arrivati ad oggi, e finalmente la barca e' pronta e pesa 873kg. Ricordiamo che per fare l'imbarcazione in autoclave, ho dovuto rivedere lo stampo e perdere tempo per allargare le flange. Comunque, un po' in ritardo lo siamo sempre con tutti i modelli, più le 17 e meno le 19 ma il ritardo c'è. E proprio per questo ho deciso, che, dal 2012 non venderò più ai privati, o meglio, gli unici privati che potranno prendere un'imbarcazione direttamente saranno quelli dell'associazione ANG, gli altri, dovranno andare dai vari concessionari e armarsi di pazienza. Purtroppo e' stata una scelta doverosa, poiché l'azienda sta diventando grande e dal punto di vista produttivo-organizzativo, non e' possibile gestire un cliente per ogni singola barca.

Comunque senza suono tra poco avrà la sua barca e ringraziamo Dio che ho trovato quel dovrò-kewlar, altrimenti dai 1000kg non c'era scampo.

Ciao
Simone
Sailornet