Gita mordi e fuggi a ponza e palmarola by molazza [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
marilli59
Mi piace
- 21/66
Grande Lele71, Eliana e company; avete fatto proprio una bella gitarella fuori porta.....

Bello il mare, anche come colori.

Belle foto; sai che a me quelle in navigazione sono le preferite.
Per agosto in Sardegna ci organizzeremo!!!!

A proposito Ottavio dice che te devi allenaa' per il GP Kart Costa Smeralda 2011 Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice

Ciao ed a presto!

Paolo
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 22/66
Lele71, comè la storia del parcheggio al circeo? puoi lasciare la macchina con carrello il sabato e riprenderla la domenica?

Ocramx, come ti è andata la vengeange 18 in acciaio ?
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 23/66
Dunque per il parcheggio c'è un servizio che funziona così:

Chiami questi signori quando stai per arrivare al porto,gli dici a che ora arrivi,una volta varato il gommo loro prendono auto+carrello e la parcheggiano in un rimessaggio che sta a circa 3km dal porto.
Tu te ne vai beatamente e spensieratamente per i fatti tuoi.
Circa 30 minuti prima del rientro li chiami e loro ti fanno trovare la tua auto+carrello al porto.
Il tutto alla modica cifra di 20 euri. (considerando che il parcheggio comunale costa 1 euro l'ora solo per la macchina....)

Offrono anche altri servizi molto interessanti.

sito internet

www.circemed.com

L'elica è andata bene,considerata anche l'andatura media di 22-23 nodi col carico che avevo il regime del motore stava tra i 4200 ed i 4500 rpm
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 24/66
@ marilli59 si il mare da quelle parti è veramente bello, paragonabile alla "nostra" sardegna......il butanI è pronto per essere spremuto fino all'osso quest'estate Felice Felice
digli a Ottavio che lo batto anche con gli occhi bendati Sbellica Sbellica Sbellica salutami Marilla e......Ottavio Felice nonchè la spargiotto family....ormai manca veramente poco........

@andreawind ti ha spiegato perfettamente ocramx Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 25/66
ocramx ha scritto:
@Davidino ....parlavo con Er Balena stamattina (s'è svegliato alle 11 Sbellica )...si può ripetere benissimo se ci organizziamo anche infrasettimanalmente (almeno per quanto riguarda me e la possibilità di ospitarvi)


presente...ma suggerisco di rimandare ormai il tutto almeno a settembre,da qui ad agosto c'è solo un gran casino di barche di tutti i tipi provenienti da Napoli e dai porti laziali Cool

..e poi dovemo aspetta' che er balena se sveja perbene Sbellica Sbellica Sbellica
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 26/66
a robbè chi resiste fino a settembre???.....ho la "gommonite" e devo curarmi in quei posti Razz
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di divisione
racing (autore)
Mi piace
- 27/66
- Ultima modifica di racing il 06/07/11 11:55, modificato 2 volte in totale
part 2

eravamo rimasti che ci dirigevamo verso il porto per permettermi di "svuotare " un forno ... Felice
mentre ci accingiamo ad avvicinarci al porto rimaniamo sempre affascinati dalla bellezza di ponza
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


dopo una breve (il tempo di raziare il forno Razz )ripartiamo decidendo di percorrere lentamente sotto costa il lato sud ovest dell'isola , d'ora in poi i commenti sono superflui i colori e i paesaggi della costa di ponza parlano da soli ...

subito usciti dal porto
le grotte di pilato
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


i faraglioni della madonna (non è un'esclamazione milanese Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica )
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


superatili ci dirigiamo verso i faraglioni del calzone muto
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

riprendendo anche l'insenatura

dove c'è l'insenatura con la grotta di ulisse o del sangue.
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


la parata degli scotti
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


e finalmente passiamo attraverso i faraglioni del calzone muto (si raccomanda il dislocamento per il basso fondale e per godere del panorama )
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

superati i suddetti faraglioni
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

c'è una caletta chiamata i bagni vecchi ....(a me proprio un cesso non sembra Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica )
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

da li a poche centinaia di metri c'è la punta della guardia col suo faro
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

e i segni del tempo del vento e del mare che lasciano curiose erosioni
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


doppiamo la punta
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


e puntiamo diretti su palmarola senza però smettere di inquadrare ponza con la punta del fieno
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


e sullo sfondo (lele sempre in mezzo Mad Mad Mad ) la cala chiaia di luna col suo spettacolare strapiompo a picco sulla cala
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

al che lo caccio via Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


dopo 5 miglia arriviamo a palmarola
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


e ci infiliamo tra la punta di mezzogiorno e il suo faraglione
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

facendo MOLTA attenzione perche il fondale è sul metro scarso
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


alla nostra sinistra il faraglione (si vabbè potevo farla meglio questa Razz )
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


con lele che si infila dietro una imbarcazione di turisti ....e noi zitti zitti cacchi cacchi SbellicaSbellica lo seguiamo
chiedendoci :" ma n'do cacchio ci porta a incastracce sugli scogli? " ..........
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


invece da bravo conoscitore di palmarola lele ci porta ..in una gola stupenda che ........
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


termina con una grotta.... dire stupenda ,affascinante non rende giustizia
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


ed in mezzo una barca coi turisti Mad
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


il captain zikiki è veramente felice
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


all'uscita una bella onda lunga ci accoglie ma niente di preoccupante
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


uno bello scorcio tra il faraglione e la punta con all'orizzonte ponza
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


riprendiamo il periplo e ci dirigiamo veso la cala del porto (ma dove il porto non c'è Felice )
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


ci accingiamo ad arrivare e io i metto a fare il naif Sbellica facendo una foto "particolare "
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


arriviamo a quella che molti chiamano la cala del francese (perche c'è l'unico insediamento umano con il ristorante -albergo del " O francese")
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


l'acqua torbida ci fà sgranare gli occhi


n'è veroooooooooooooooooooooooooooooooooo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza



a questo punto se magnaaaaaaa!!!!! ecco un paio di tipi degni della compagine der molazza

ocramx "mandibola elettronica"
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


il temibile "trinciatutto" lele71
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


"mandibola elettronica" cerca di aggraziarsi i miei favori offrendomi una "misera " (scherzo ) insalatona di riso
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


e qui ci si mette proprio a riposo bagni e chiecchierate , anche un piccolo intervento di carattere elettrico all'impianto musicale di zikiki documentato altrove Cool , dopodiche decidiamo di continuare il periplo dell'isola ...

la selvaggia costa
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


ci lasciamo alle spalle le isole dei piatti
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


e arriviamo a punta tramontana
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


il tratto che porta a punta delle brecce
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


lo scoglio che si trova all'apice della punta
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


e poi nuovamente un paesaggio stupendo (come se fino ad ora fosse tutto brutto Sbellica Sbellica Sbellica )
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


evidentemente quell'assembramento di imbarcazioni conferma le impressioni l'isola ci ridossa da un pò di onda che si frangeva sul lato nord ovest dell'isola (ma non fastidiosa ).
ma qui l'acqua è più che invitante ....
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


non ce lo facciamo ripetere 2 volte e troviamo un posticino niente male
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

lo scoglio dello spermaturo (Question Question Question Question Question Question Question )
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


ritento col panoramico ......beh niente male
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


veramente uno spettacolo
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


intorno alle 17, 20 il sole và a ninna dietro la monte e noi riprendiamo la via del ritorno ricordandoci del pescatore che ci disse :" pomeriggio maestrale ! " e le 19 miglia da fare
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


invece
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

miglior rientro e chi se lo aspettava...
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


il butan1 ci delizia con salti degni dei "delfini "
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


il promontorio della maga circe si avvicina sempre di più
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza

re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


uno sguardo al mare che ci ha permesso questa splendida giornata
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


il rientro in porto alle 18 e 20 (un'oretta scarsa )
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


dopodiche si alano i gommoni e si riprende la strada di casa con il sole che ci indica la strada Felice
re: Gita  mordi e  fuggi a ponza e palmarola by molazza


un ringraziamento a zikiki che mi ha ospitato a bordo , a lele 71 e consorte , a ocramx & c. per la bellissima compagnia ...
un paio di riflessioni , BISOGNA TORNARCI!!!!! ...perche tutto sommato non abbiamo fatto niente di affaticante il ritmo è stato blando ( 20 nodi come andatura e il resto in dislocamento )

magari abbinato ad un campeggio nautico sarebbe splendido, il posto lo permette sempre facendo attentamente i conti con il mare che oggi ci ha dimostrato il suo lato "dolce" e piacevole .

un saluto a tutti e alla prossima ........
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 28/66
Bravo Stani, bellisimo report e foto mozzafiato;
Per la prossima escursione a Ponza mi prenoto già da ora.....
Capelli 626 yamaha 150..........
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/66
racing ha scritto:
un paio di riflessioni , BISOGNA TORNARCI!!!!!
...
magari abbinato ad un campeggio nautico sarebbe splendido


Quoto!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 30/66
VanBob ha scritto:
racing ha scritto:
un paio di riflessioni , BISOGNA TORNARCI!!!!!
...
magari abbinato ad un campeggio nautico sarebbe splendido


Quoto!


Uhm... Think


Quasi quasi... Hiding

E' solo scomodo arrivarci.. Ma quelle zone!! UT Wow!! Cool
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Sailornet