Rollio in navigazione:fino a che punto vi fidate del vostro gommone?

Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 1/14
ho aperto questo topic per confrontarmi con chi ha più esperienza, quindi ogni osservazione è più che bene accetta.
mi capita in navigazione se il mare non è calmo, ma anche con ondine di una 50a di cm che oltrepassata una certa velocità ( dipende dal mare) il mio gommo inizia a rollare.
ora finchè non aumento la velocità e il rollio rimane relativamente accettabile tutto ok, ma se provo a spingere un pò di più e sbatacchia sensibilmente da destra a sinistra mi comincio a preoccupare e tolgo il gas...
ho notato che a parità di lunghezza e dislocamento più o meno tutte le carene di una certa misura lo fanno ( chi più , chi meno, certo anche da qui si vede se un mezzo naviga meglio di un altro).
ora la mia domanda è: voi fino a che punto vi fidate della vostra carena una volta che spingendo un pò di più inizia il rollio?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 2/14
Ciao FL Smile
ho un gommone più o meno delle stesse caratteristiche del tuo un 4,70 con f40cetl...

Diciamo che il rollio in navigazione è abbastanza fastidioso, ma secondo le mie conoscenze nautiche (non sono patentato ancora) non è la soluzione più ideale prendere le onde di lato, infatti le mie rotte sono sempre studiate in modo da prendere le onde o al mascone (prua 30/45 gradi) o al giardinetto (poppa) e mai ne di prua e di poppa e ne lateralmente, così facendo la navigazione, se pur con qualche salto è più agevole.

Indubbiamente a seconda del moto ondoso la velocita deve essere adeguata.
Ti racconto la mia uscita di domenica...

Esco con la mia ragazza e mare piatto e mi metto come tanti altri a prendere il sole a ridosso dell'isola di san pietro a Taranto. con vento debole da sud est, verso le 15 il vento cambia di qualche grado e rinforza, pur sapendo che avrebbe mollato dopo qualche ora, decido vista l'abbondante quantità di soloe presa di rientrare...

Una volta superata la barriera frangiflutti mi separano dal porto circa 1,5 mg ma affrontate con onde di scirocco di 1,5mt non è affatto simpatico. Ho cercato di zigzagare tra le onde in disolcamento in quanto la mia ragazza aveva un pò paura, sicuramente se avessi raggiunto la planata avrei fatto qualche volo in più ma la navigazione sarebbe stata più agevole, prendendo cmq le onde nel modo giusto nessuna apprensione, anche se l'unica volta dove ho temuto un pò di più è stata quando cafonauta con un 10 metri mi è passato a 30 metri a 25 nodi e mi ha rivoltato 3 onde da un metro l'una dalla direzione opposta a quella delle onde di scirocco e questo ha provocato una rotazione del gommone di circa 60 gradi quando le due onde provenienti da due direzioni opposte si sono incrociate (imbardata)

cmq a parte qualche schizzo e la paura della mia ragazza pochissima apprensione... basta prendere le onde nel modo giusto e adeguare la velocità...

certo il mare piatto fa più piacere!

spero possa esserti utile questo racconto
Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 3/14
@mawui82
ti ringrazio per il racconto, però io intendevo non il saliscendi dovuto al normale moto ondoso, bensì il rollio anche com mare quasi calmo, che si ottiene quando diciamo oltrepassi in velocità un certo limite, cioè con carena quasi tutta fuori dall'acqua e motore trimmato...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 4/14
ah... forse perchè il mio gommone è molto pesante ma non lo avverto in maniera sensibile...
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 5/14
rollio su gommone? No problem, nè quello dovuto alle onde, nè quello dovuto alla velocità. Felice

Ci stanno apposta i tubolari ad aiutare il gommone a stabilizzarsi e ad evitare che si ribalti Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 6/14
fran ha scritto:
rollio su gommone? No problem, nè quello dovuto alle onde, nè quello dovuto alla velocità. Felice

Ci stanno apposta i tubolari ad aiutare il gommone a stabilizzarsi e ad evitare che si ribalti Thumb Up

quindi tu @fran vai tranquillo anche se comincia un forte rollio?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 7/14
A me lo faceva su un SACS 7,5 metri.
Oltre una certa velocità iniziava a rollare parecchio, ma la cosa diventava inquietante quando il rollio, presumibilmente a causa dell'attrito alternato dei tubolari sull'acqua, causava anche un movimento indotto e ciclico di imbardata.
Ne derivava una sommatoria di effetti che rendeva davvero instabile il gommone.
Restava solo da togliere manetta, perchè ad un certo punto, sempre coi trim positivi, iniziava ad amplificarsi repentinamente lo "sbatacchiamento" e sembrava che la poppa del gommone cercasse il testacoda.
Problema mai risolto, ma il gommone era sovramotorizzato.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 8/14
@rickyps971
hai colpito nel segno, la senzazione è quella, specie quando ho poco peso in ordine di navigazione, anche se non sono sicuramente sovramotorizzato...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 9/14
A dire il vero, non si sprecarono nemmeno troppe energie per risolverlo il problema...
Magari, anche solo modificando un pò la distribuzione dei pesi (andando per tentativi), si riuscirebbe ad evitare o ridurre il problema.
Certo, come dice Fran, il rischio di ribaltamento su un gommone è pressochè inesistente, ma ci sono altre "evoluzioni" possibili ed altrettanto pericolose.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 10/14
in effetti il ribaltamento non rientra nei miei timori ... però le imbardate sono brutte, soprattutto per chi non guida e magari in quel momento è distratto...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet