Realizzazione arrotolatore automatico doccetta retrattile. Chi ci riesce? [pag. 4]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 31/51
pensavo a quegli arrotolatori che hanno i meccanici nelle loro officine... per intenderci quelli dei tubi dell'aria compressa a cui attaccano le pistole svitabulloni ecc...
quando tiri si bloccano alla lunghezza desiderata, poi un tiro più forte e parte a riavvolgere... non sarebbe male..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 32/51
https://cgi.ebay.it/AVVOLGITUBO-ACQUA-AUTOMATICO-9-MT-DA-PARETE-/260810874818?pt=Irrigazione&hash=item3cb98a1fc2#ht_2074wt_902

questo sembra essere un buon compromesso, resiste bene con 6 bar, le nostre pompe sono intorno ai 3 bar se non erro, e poi ha 9 mt di tubo, ci fai fare la doccia fino alla terza barca affiancata Sbellica

https://shop.ebay.it/i.html?_trkparms=65%253A12%257C66%253A2%257C39%253A1%257C72%253A5104&rt=nc&_nkw=avvolgitubo+automatico&_trksid=p3286.c0.m14&_sop=2&_sc=1

ce ne sono diversi tipi, ma un problema potrebbe essere su come montare il doccino, o no???
Guardiamarina
Jester73
Mi piace
- 33/51
Riporto 'in auge' questo vecchio post, per conoscere le impressioni di chi avesse eventualmente acquistato il kit già pronto della Osculati (https://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=1101)...

Thanks! Wink
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 34/51
buongiorno, volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienze di questi prodotti o ha adottato qualche sistema alternativo
grazie,ciao
Tenente di Vascello
ecsagon
Mi piace
- 35/51
rimango sintonizzato anche io, mi interessa l'argomento e nn vorrei spendere 50/60 eurini per qualkosa che si potrebbe costruire da noi..
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 36/51
Purtroppo sono rimasto al palo anche io, pur avendo ampio spazio in gavone.
Troppo caro il prodotto Osculati
Ma, conoscendo i gommonauti non dispero
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
2° Capo
ZAC105
Mi piace
- 37/51
...anch'io mi farò venire delle idee....appena posso posto foto....
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 38/51
io ho visto quelli usati per riavvolgere il tubo in gomma per irrigazione ma sono molto voluminosi, invece quelli per l'aria compressa da officina costano quasi quanto quello osculati se non di più,quindi...............
devo controllare quelli per le lampade sempre da officina ma ho il dubbio che alla fine tra spesa ed adattamenti (con il dubbio se funzioni o meno) convene sempre quello nautico.
ciao.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 39/51
Giusto ieri ho rottamato la vecchia aspirapolvere con arrotolatore a molla per il cavo elettrico......quasi quasi mi invento qualcosa, potrei usare l'arrotolatore con due giri di tubo per far rientrare la doccia dentro al gavone...ci devo pensare, ma potrebbe funzionare. Farò sapere l'esito.....
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 40/51
per evitare molle ecc. che in mare ossidano precocemente , puoi preparare 2 rulli accoppiati in uno più grande arrotoli il tubo doccia , nell' altro più piccolo arrotoli in senso inverso un cordino con attaccato un peso , tirando/srotolando il tubo della doccia il cordino alzerà il peso e viceversa.

Può essere un idea
ciao
eros
Sailornet