In gommone tra Mattinata e Vieste

Sergente
vitolupo (autore)
Mi piace
- 1/20
Un saluto a tutti i gommonauti.
Finalmente venerdì sera ritiro il mio gommone e domenica mattina ovviamente sarò a mare, tempo permettendo!
La mia idea era quella di partire da Mattinata ( ho letto e sentito che c'è uno scivolo, pls chiedo conferma) ed arrivare fino a Vieste; qui si potrà ormeggiare da qualche parte?.

Essendo la mia prima uscita in assoluto in gommone volevo chiedere un paio di consigli:

Non avrò nessun esperto a bordo, quali sono le principali precauzioni da prendere?
C'è bisogno di un'autorizzazione della capitaneria di porto e dove la trovo?
Il gommone che ho acquistato ha tutte le dotazioni obbligatorie, ma non so se i fuochi sono scaduti o meno, idem per l'estintore. Nel caso mi fermano cosa rischio? ovviamente nel caso dirò che il gommone è appena acquistato e che nn sono pratico, prima uscita.... e che mi metterò in regola. Assicuro che è la verità-

Grazie a tutti e non vedo l'ora di farmi questa bella gita in mare!
Lomac 4,60 Primo gommone
Utente allontanato
tommy
Mi piace
- 2/20
vitolupo ha scritto:
Un saluto a tutti i gommonauti.
Finalmente venerdì sera ritiro il mio gommone e domenica mattina ovviamente sarò a mare, tempo permettendo!
La mia idea era quella di partire da Mattinata ( ho letto e sentito che c'è uno scivolo, pls chiedo conferma) ed arrivare fino a Vieste; qui si potrà ormeggiare da qualche parte?.

Essendo la mia prima uscita in assoluto in gommone volevo chiedere un paio di consigli:

Non avrò nessun esperto a bordo, quali sono le principali precauzioni da prendere?
C'è bisogno di un'autorizzazione della capitaneria di porto e dove la trovo?
Il gommone che ho acquistato ha tutte le dotazioni obbligatorie, ma non so se i fuochi sono scaduti o meno, idem per l'estintore. Nel caso mi fermano cosa rischio? ovviamente nel caso dirò che il gommone è appena acquistato e che nn sono pratico, prima uscita.... e che mi metterò in regola. Assicuro che è la verità-

Grazie a tutti e non vedo l'ora di farmi questa bella gita in mare!



per le dotazioni di bordo dai un occhiata quì https://www.bolina.it/nuovo_sito/normativa/dotazi.php#un miglio
confermo lo scivolo a mattinata,mentre a vieste ci sono vari pontili per ormeggiare,non dovresti avere problemi.
Sergente
vitolupo (autore)
Mi piace
- 3/20
Grazie Tommy,

invece per la Capitaneria di porto? mi avevano detto che c'è bisogno di un'utorizzazione ogni volta che si va a mare.
Bisogna andare a Manfredonia o c'è una sede anche a Mattinata? Si può fare tutto via mail/fax?
Grazie ancora e scusate le domande da principiante.
Lomac 4,60 Primo gommone
Utente allontanato
tommy
Mi piace
- 4/20
vitolupo ha scritto:
Grazie Tommy,

invece per la Capitaneria di porto? mi avevano detto che c'è bisogno di un'utorizzazione ogni volta che si va a mare.
Bisogna andare a Manfredonia o c'è una sede anche a Mattinata? Si può fare tutto via mail/fax?
Grazie ancora e scusate le domande da principiante.


a me non mi risulta che bisogna chiedere autorizzazione ogni volta che si va a mare.chi l'ha detta sta c.....a?
Sergente
vitolupo (autore)
Mi piace
- 5/20
chi mi ha venduto il gommone. A maggio abbiamo fatto la prova in mare e mi ha detto che è dovuto andare alla capitaneria di porto a dichiarare di mettere il gommone a mare. Bohhhhh
Lomac 4,60 Primo gommone
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 6/20
L'ordinanza c'è. Regolamentazione attività di alaggio e varo nel Circondario Marittimo di Manfredonia n°18\11 del 19.05.2011.
Io l'ho dovuta fare, forse tommy per il fatto che lo tiene sempre (o quasi) non la conosceva Rolling Eyes Rolling Eyes
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 7/20
vitolupo ha scritto:
Un saluto a tutti i gommonauti.
Finalmente venerdì sera ritiro il mio gommone e domenica mattina ovviamente sarò a mare, tempo permettendo!
La mia idea era quella di partire da Mattinata ( ho letto e sentito che c'è uno scivolo, pls chiedo conferma) ed arrivare fino a Vieste; qui si potrà ormeggiare da qualche parte?.

Essendo la mia prima uscita in assoluto in gommone volevo chiedere un paio di consigli:

Non avrò nessun esperto a bordo, quali sono le principali precauzioni da prendere?
C'è bisogno di un'autorizzazione della capitaneria di porto e dove la trovo?
Il gommone che ho acquistato ha tutte le dotazioni obbligatorie, ma non so se i fuochi sono scaduti o meno, idem per l'estintore. Nel caso mi fermano cosa rischio? ovviamente nel caso dirò che il gommone è appena acquistato e che nn sono pratico, prima uscita.... e che mi metterò in regola. Assicuro che è la verità-

Grazie a tutti e non vedo l'ora di farmi questa bella gita in mare!


Il tratto di cossta da te scelto è uno dei più belli d'Italia. Il mio consiglio è quello di vedere sempre prima le previsioni del mare. Il tratto pugnochiuso-vieste se c'è mare, e il via vai dei barconi che portano i visitatori delle grotte, non è facilissimo.
Comunque per questo fine settimana è previsto un mare forza olio....fino alla croazia
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Sergente
vitolupo (autore)
Mi piace
- 8/20
Benissimo grazie lordz.
un saluto
Lomac 4,60 Primo gommone
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 9/20
Ragazzi, mi trovo a chiedervi aiuto avendo letto questo topic. Domani vorrei andare a Mattinata, generalmente porto il mio gommoncino smontabile sulla spiaggia, lo gonfio ed entro in mare. Questa operazione la faccio molto presto la mattina. Posso continuare a farla o sono obbligato ad utilizzare lo scivolo del porto? Cito l'ordinanza:

La zona di mare fino ad una distanza di 200 (duecento) metri dalla costa, per ventiquattro ore al giorno, è riservata alla balneazione.

Nella stessa zona di mare sono vietati il transito, l’ormeggio e l’ancoraggio (salvi i casi riconducibili a regolare concessione demaniale marittima) di qualsiasi unità navale a motore e/o a vela, compresi natanti a remi tipo jole, canoe, sandolini, pattini, mosconi, lance, bumpers, pedalò, windsurf, kitesurf, moto d’acqua e simili.

Le suddette unità dovranno raggiungere la riva utilizzando esclusivamente appositi corridoi di lancio ed atterraggio, con andatura ridotta al minimo, esclusivamente a remi.
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 10/20
crabby ha scritto:
Ragazzi, mi trovo a chiedervi aiuto avendo letto questo topic. Domani vorrei andare a Mattinata, generalmente porto il mio gommoncino smontabile sulla spiaggia, lo gonfio ed entro in mare. Questa operazione la faccio molto presto la mattina. Posso continuare a farla o sono obbligato ad utilizzare lo scivolo del porto? Cito l'ordinanza:

La zona di mare fino ad una distanza di 200 (duecento) metri dalla costa, per ventiquattro ore al giorno, è riservata alla balneazione.

Nella stessa zona di mare sono vietati il transito, l’ormeggio e l’ancoraggio (salvi i casi riconducibili a regolare concessione demaniale marittima) di qualsiasi unità navale a motore e/o a vela, compresi natanti a remi tipo jole, canoe, sandolini, pattini, mosconi, lance, bumpers, pedalò, windsurf, kitesurf, moto d’acqua e simili.

Le suddette unità dovranno raggiungere la riva utilizzando esclusivamente appositi corridoi di lancio ed atterraggio, con andatura ridotta al minimo, esclusivamente a remi.



Vai tranquillo Wink
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Sailornet