Al tramonto con il bigattino?

Sergente
nicofar (autore)
Mi piace
- 1/16
salve ragazzi
sto uscendo diverse volte nel tardo pomeriggio per poi pescare qualcosa al calare della notte su fondali rocciosi di circa 20 metri
mi sto togliendo delle belle soddisfazioni con saraghi,lutrine,e compagnia bella Felice
poiche pero la vermara la trovi se sei fortunato,secondo voi e' pensabile utilizzare il bigattino??
mar.co altura 51
yamaha 40 60 carburatori
2° Capo
il cinghiale
Mi piace
- 2/16
credo che il cagnotto si apiù indicato per una pesca di superfice, o con bombarda per lecce stella, occhiate ed aguglie Felice
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 3/16
nicofar ha scritto:
salve ragazzi
sto uscendo diverse volte nel tardo pomeriggio per poi pescare qualcosa al calare della notte su fondali rocciosi di circa 20 metri
mi sto togliendo delle belle soddisfazioni con saraghi,lutrine,e compagnia bella Felice
poiche pero la vermara la trovi se sei fortunato,secondo voi e' pensabile utilizzare il bigattino??


okkio con il bigattino in mare..

alcuni comuni hanno emanato ordinanze di divieto vedi per esempio Fiumicino Formia e Gaeta (altri non so)

E’ vietato lungo il litorale e acque circostanti del comune di Fiumicino l’uso come esca e come pastura del bigattino (ord. C.Fiumicino n.159 del 23/06/93)

Saluti

G_S
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Sottocapo
diabolo
Mi piace
- 4/16
Ma qualcuno è a conoscenza di perchè certi compartimenti marittimi lo vietano?
Navigare necesse est, vivere non necesse.
Saver 540 cabin fisher + yamaha 40 Cv quattro tempi F 40 DETL
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 5/16
nicofar ha scritto:
salve ragazzi
sto uscendo diverse volte nel tardo pomeriggio per poi pescare qualcosa al calare della notte su fondali rocciosi di circa 20 metri
mi sto togliendo delle belle soddisfazioni con saraghi,lutrine,e compagnia bella Felice
poiche pero la vermara la trovi se sei fortunato,secondo voi e' pensabile utilizzare il bigattino??


Ho avuto diverse esperienze di pesca col bigattino dalla barca,spesso con bei carnieri di saraghi,occhiate e anche orate di buona taglia.

La tecnica però non era quella del bolentino,ma della canna bolognese con galleggiante scorrevole,con fondali fino a 10 mt.

Ho letto che per esempio vicino alle cozze di Castellammare pescano con scorrevoli anche da 15-20 gr. a profondità silimi alle tue,li' le prede più insidiate sono le spigole e le orate.

Tieni poi conto che se sei su fondali scogliosi il bigattino è facile preda di pesci piccoli (amo max. 14,quindi adatto anche alle perchie e simili... Sad ).

Comunque la tecnica deve prevedere la pasturazione a monte dell'area di pesca,se te li porti sotto con uno 0,16 e finale dello 0,12 c'è da divertirsi...
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 6/16
diabolo ha scritto:
Ma qualcuno è a conoscenza di perchè certi compartimenti marittimi lo vietano?


I divieti vengono da ordinanze comunali

I bigattini sono direttamente dannosi per l'organismo dei pesci (restano vivi una volta mangiati)

Inoltre il metodo di pesca coi bigattinni, usati a kg per pasturare abbondantemente in zone cicoscritte, ne modifica profondamente le abitudini alimentari, corrompendone

irrimediabilmente i comportamenti specifici della specie, con un alimento proposto a profusione in quantità massive che in natura è completamente estraneo.

E' come se si abituasse un gatto a mangiare la mela oppure a fare il bagno... Smile Smile Smile Smile Smile
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Sottocapo
diabolo
Mi piace
- 7/16
goldrake_son ha scritto:

I divieti vengono da ordinanze comunali

I bigattini sono direttamente dannosi per l'organismo dei pesci (restano vivi una volta mangiati)

Inoltre il metodo di pesca coi bigattinni, usati a kg per pasturare abbondantemente in zone cicoscritte, ne modifica profondamente le abitudini alimentari, corrompendone

irrimediabilmente i comportamenti specifici della specie, con un alimento proposto a profusione in quantità massive che in natura è completamente estraneo.

E' come se si abituasse un gatto a mangiare la mela oppure a fare il bagno... Smile Smile Smile Smile Smile


Ok grazie per la tempestiva risposta Felice
Navigare necesse est, vivere non necesse.
Saver 540 cabin fisher + yamaha 40 Cv quattro tempi F 40 DETL
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 8/16
goldrake_son ha scritto:
diabolo ha scritto:
Ma qualcuno è a conoscenza di perchè certi compartimenti marittimi lo vietano?


I divieti vengono da ordinanze comunali

I bigattini sono direttamente dannosi per l'organismo dei pesci (restano vivi una volta mangiati)

Inoltre il metodo di pesca coi bigattinni, usati a kg per pasturare abbondantemente in zone cicoscritte, ne modifica profondamente le abitudini alimentari, corrompendone

irrimediabilmente i comportamenti specifici della specie, con un alimento proposto a profusione in quantità massive che in natura è completamente estraneo.

E' come se si abituasse un gatto a mangiare la mela oppure a fare il bagno... Smile Smile Smile Smile Smile

Su un accreditata rivista di pesca,ho letto che non e' scientificamente provato che i bigattini fanno male nella pancia del pesce,anche perche' pare che vengano "digeriti" come il resto del cibo che ingoiano.....
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 9/16
Io o fatto tantissime pescate con i bigattini e ho pescato tante orate e spigole e non credo che sia dannoso per lo stomaco dei pesci anche perche tutte le volte che ho pulito il pesce nello stomaco i bigattini li ho trovati sempre morti perche i succhi gastrici riescono ad ucciderli. Wink
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Sottotenente di Vascello
emag
Mi piace
- 10/16
anche io posso affermare che dalla mia esperienza il bigattino non è dannoso...... forse goldrake ti confondi con l'acqua dolce..... comunque io pesco col bigattino anche se devo dire che mi limito molto nella pasturazione, perchè è comunque sgradevole fare nutrire e abituare i nostri pesciotti con tale esca!!!
Sailornet