Problema "delfinaggio" su RIO 500 cabin [pag. 2]

Sergente
PERDIXI
Mi piace
- 11/15
stesso problema aveva un amico con un Rio 450.
il becceggio aumentava proprio in condizioni di mare apparentemente calmo per ragioni quasi inspiegabili.
Dopo anni di prove in tutte le condizioni ha limitato il problema appesantendo il carico a prua (il rio 450 ha un grosso spazio a prua) e viaggiando con il trim neutro.
Il trim positivo ha sempre peggiorato le cose.
Il trim negativo migliorava leggermente a spese dei consumi e della velocità.
Ciao!
IL MAREEEE, LA VOCE DEL MIO CUOREEEE
Sergente
bydel (autore)
Mi piace
- 12/15
"il becceggio aumentava proprio in condizioni di mare apparentemente calmo per ragioni quasi inspiegabili. "
questa è la frase giusta che spiega il mio problema.
Infatti quando c'è mare più grosso il fenomeno è meno fastidioso e percettibile.

Domani comunque provo con trim neutro o negativo e vi racconto com'è andata.
... e vi mando un due foto dello specchio di poppa!
Sergente
bydel (autore)
Mi piace
- 13/15
Buongiorno a tutti.
Eseguite le prove richieste: per quanto riguarda la regolazione del trim non posso dire molto in quanto le condizioni del mare erano diverse ed in barca ero solo e non in due. Questa volta il mare era un po increspato , quindi anche se apparentemente dovrebbe essere peggio, la barca continua ad andare bene. Mi sono giocato con il trim ed ho notato che trimmandolo poco niente la prua tende ad abbassarsi. Per sapere se questo basterà, dovrò però aspettare le condizioni con le quali la barca da problemi. Ripeto che il problema viene fuori quando il mare è apparentemente liscio.
Per quanto riguarda le foto posso dirvi che quando è stato montato il motore (nuovo) è stato messo più in alto possibile rispettando sempre i buchi del motore vecchio. Il risultato è che a trim neutro la piastra anticavitazionale è in linea se non un pelino più alta della fine del V dello scafo.
Ho fatto le foto ma non so come inserirle Felice

P.S.
Quasi quasi proverei a mettere quei flap sulla pinna del motore ma sinceramente sono un po titubante e per dire la verità mi secca parecchio bucare il mio novo bel Yamaha.[/img]
Sergente
PERDIXI
Mi piace
- 14/15
Il problema che riscontri è perfettamente identico a quello che ho provato per anni sul RIO 450 del mio amico.
Il delfinaggio scompariva in condizioni di mare anche solo leggermente increspato (15 - 20 cm di onda).

E scompariva anche navigando da soli o in 4; mentre era fastidiosissimo in due e mare piatto (olio).
In queste condizioni, oltre le regolazioni di cui ti ho parlato che a volte risolvevano, andavo a sedermi sul muso di prua, gambe fuori, e il problema spariva.

Quanto ai flap sul motore... non mi convincono molto... Confused
nell'incertezza del risultato non rovinerei il motore nuovo.

Ciao
IL MAREEEE, LA VOCE DEL MIO CUOREEEE
Sergente
midicilora
Mi piace
- 15/15
i flap vengono messi nello specchio di poppa lateralmente al motore......il piede del motore non devi toccarlo assolutamente
bydel ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Eseguite le prove richieste: per quanto riguarda la regolazione del trim non posso dire molto in quanto le condizioni del mare erano diverse ed in barca ero solo e non in due. Questa volta il mare era un po increspato , quindi anche se apparentemente dovrebbe essere peggio, la barca continua ad andare bene. Mi sono giocato con il trim ed ho notato che trimmandolo poco niente la prua tende ad abbassarsi. Per sapere se questo basterà, dovrò però aspettare le condizioni con le quali la barca da problemi. Ripeto che il problema viene fuori quando il mare è apparentemente liscio.
Per quanto riguarda le foto posso dirvi che quando è stato montato il motore (nuovo) è stato messo più in alto possibile rispettando sempre i buchi del motore vecchio. Il risultato è che a trim neutro la piastra anticavitazionale è in linea se non un pelino più alta della fine del V dello scafo.
Ho fatto le foto ma non so come inserirle Felice

P.S.
Quasi quasi proverei a mettere quei flap sulla pinna del motore ma sinceramente sono un po titubante e per dire la verità mi secca parecchio bucare il mio novo bel Yamaha.[/img]
Sailornet