Dove posso trovare ricambi per carrello Ellebi a Cagliari? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
flasch (autore)
Mi piace
- 11/11
sacs - 475 ha scritto:
Ciao flasch, se posso permettermi di darti un parere...,noto, dalle foto che posti, che il portellone della tua auto è enorme e se vorrai aprirlo dovrai modificare il piantone, allungandolo ed alzandolo, a livello della piastra del verricello elettrico, il quale però dovrà essere togli e metti.
Il manuale non ti dara' problemi, perchè lo potrai tenere sul piantone come il mio, eventualmente se venisse basso potrai fare un rinvio per il cavo o la fascia con una boccola.
Quello che dovrai progettare bene, secondo me è la dimensione della piastra di alloggiamento del verricello elettrico, che dovrà essere piccola proprio perche piu' piccola è meno ingombra.
Non e' possibile arretrare l'imbarcazione di 15 cm. sul carrello, in modo da avere un po di margine...?
Hai controllato il peso sull'occhione?
Probabilmente dovrai cercare una posizione,per la piastra, che sia la maggior possibile vicino alla pru, ma che non interferisca con
l'apertura del portellone e per questo io ti sconsiglierei il tipo di piantone che tu hai postato, ti suggerirei invece di raddoppiare l'altezza del piantone, di allungare i ferma chiglia e di arretrare se possibile un po' la barca,questo insieme di cose fara' si che tu possa aprire il portellone, posizionare il tuo verricello elettrico, procedere con l'alaggio, riporre il tutto in macchina,chiudere il portellone e andare.
Per me è fattibile e se non fossi distante potrei aiutarti nella realizzazione,ma credimi che se hai un buon amico fabbro,un posto dove zincano a caldo sono solo...tre pezzi di ferro...
altrimenti in pm ti mando i riferimenti di cui ti accennavo.
ciao a presto risentirti e per qualsiasi cosa scrivimi pure... Confused


Ciao

per il momento opterò per allungare il mio piantone e allungare il fermaprua come da te indicato, nel frattempo penserò come organizzarmi eventualnte nel fare l'altro con mio cognato che è un ottimo saldatore e che ha anche un piantone simile avendo un vecchio ellebi oppure lo cercherò usato, purtroppo pensavo di avere più tempo, ma ormai la stagione è quasi in partenza e non voglio rinunciare ad uscire perchè ho il carrello sottosopra, ma in un secondo momento farò le cose per bene.
Diciamo che la principale priorità è riuscire a piazzare il verricello manuale, il portellone è secondario ormai sono abituato, però non ho valutato il peso sull'occhione, forse perchè devo fare poca strada e poi non sò come si fa Embarassed Embarassed Embarassed

Comunque ho notato anche su altri forum italiani e stranieri che quasi nessuno che ha il Satellite sente la necessità di utilizzare anche il verricello manuale come sicurezza, mah stranezze

Grazie per il conttatto appena sono pronto lo chiamo.


Flasch
Sailornet