Ecoscandaglio: Lowrance (X-4 Pro) o Garmin (Echo 150)?

Guardiamarina
bravechecco (autore)
1 Mi piace
- 1/24
Cari amici,
vorrei acquistare un eco per il mio 4,70 (da alimentare con una 12v 7ah) e sono indeciso infine tra
LOWRANCE X-4 Pro (qui le specifiche https://www.lowrance.com/it/Prodotti/Nautica/Ecoscandagli-compatti/X-4-pro/Specifiche/)
e
GARMIN Echo 150 (qui le specifiche https://www.garmin.it/nautica/pesca/Fishfinder/010-00951-01/schedatecnica.html).
Sono entrambi a doppio cono, ma il primo costa attorno ai 90€ ed il secondo attorno ai 130€.

Che ne pensate?
Tra lowrance e garmin?

Nel caso optassi per un garmin dovrei pormi l'ulteriore dilemma (al fine di risparmiare qualcosina) se non prendere l'echo 100 (che non è a doppio cono) che costa attorno ai 90€.
Insomma, per farla breve, se il lowrance va bene io con 90€ mi porto a casa un doppio cono.

Grazie mille.
Francesco
2° Capo
Nalex71
1 Mi piace
- 2/24
Riprendo questo vecchio topic perchè anche io sono indeciso tra Lowrance x-4 pro e Garmin Echo 150.
Qualche buon consiglio in merito?
Grazie
Stingray 729zp - Mercruiser 5.7 240 CV
ex Joker Coaster 650 - Yamaha F150AETL - Satellite MX1500
ex Selva 510 - Honda BF 40D - Cresci 1000
Capitano di Corvetta
xruggiox
1 Mi piace
- 3/24
io ho visto funzionare il garmin echo200 e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla definizione dello schermo e dal modo in cui marcava i pesci. Considera che io avevo un garmin ff400c con cui avevo avuto un sacco di problemi ed ero tentato, nonostante la brutta esperienza, di ricomprare un garmin della nuova serie echo.
saluti
Capitano di Fregata
luca74
1 Mi piace
- 4/24
Il lowrance per quel che costa va bene,il Garmin non l'ho mai provato quindi non so dirti.
Si tratta comunque di oggetti piuttosto economici che fanno onestamente il proprio lavoro senza ovviamente far gridare al miracolo.
Insieme ad alcuni amici (per spuntare un prezzo migliore)abbiamo preso 8 lowrance tra x4 e x4 pro e in un anno e mezzo non abbiamo avuto alcun problema.
Una funzione molto comoda(non so se presente sul Garmin)è l'indicatore del voltaggio della batteria che ti permette di tenere sempre sotto controllo la situazione.
Spero di esserti stato utile.
Sottotenente di Vascello
KDP
1 Mi piace
- 5/24
Entrambi dei buoni giocattoli per misurare la profondità del fondo, il livello di dettaglio è bassissimo.
Capitano di Fregata
luca74
1 Mi piace
- 6/24
questo è ovvio!gli ecoscandagli seri sono ben altra cosa!ma un furuno non costa 90 euro...
2° Capo
Nalex71
1 Mi piace
- 7/24
Intanto grazie delle risposte, come sempre utili.
Naturalmente sono consapevole che si tratta della gamma "entry level" di entrambe le marche.
Ho deciso di acquistare un ecoscandaglio perchè vorrei tornare a praticare una vecchia passione, le immersioni subacquee e ritengo questo strumento indispensabile per stabilire l'esatta posizione di alcuni relitti che si trovano poche miglia al largo del litorale veneziano.
Se sto prendendo una cantonata e se secondo voi i due modelli sui quali mi ero orientato non servono al mio scopo, per favore consigliatemi al meglio.

P.S: i due modelli, da quel che ho potuto leggere in merito alle caratteristiche tecniche, differiscono veramente di poco: una decina di euro circa in favore del Lowrance ed invece scala di grigi a 6 livelli e risoluzione di 256x160 a favore del Garmin echo 150 (contro i 4 livelli di grigio e risoluzione di 240x160 del Lowrance x-4 pro).

Grazie a tutti, come sempre.
Stingray 729zp - Mercruiser 5.7 240 CV
ex Joker Coaster 650 - Yamaha F150AETL - Satellite MX1500
ex Selva 510 - Honda BF 40D - Cresci 1000
2° Capo
Nalex71
1 Mi piace
- 8/24
Ah, dimenticavo, naturalmente dei relitti sui quali vorrei immergermi ho le coordinate GPS, non è che intendo scandagliare tutto il fondale veneziano!!!
L'ecoscandaglio mi serve solo per capire se sono qualche metro più in là della posizione esatta o se sono invece sopra a quello che sto cercando.
Stingray 729zp - Mercruiser 5.7 240 CV
ex Joker Coaster 650 - Yamaha F150AETL - Satellite MX1500
ex Selva 510 - Honda BF 40D - Cresci 1000
Sottotenente di Vascello
KDP
1 Mi piace
- 9/24
Ho preso il Lowrance perchè non mi serviva avere un'alta definizione del fondale ma soltanto l'indicazione della profondità, vado a pescare sempre negli stessi posti e li conosco a memoria, andavo anche senza lo scandaglio ma un occhio sott'acqua ti permette di percepire meglio una caduta o un grosso sasso che sale un paio di metri dal fondo.
Tenente di Vascello
mabate
1 Mi piace
- 10/24
@ nalex
Alla fine hai preso il Lowrance X4 Pro? In caso affermativo se hai avuto modo di provarlo, come ti sembra?
Sailornet