Quale barca mi consigliate? [pag. 2]

Sergente
and
Mi piace
- 11/45
Io fossi in te prenderei la patente,non è poi cosi difficile,basta studiare un pò,altrimenti rischi di acquistare un oggetto che non soddisferà quelle che sono le tue esigenze Wink
Andrea
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 12/45
Se non hai patente devi stare con una motorizzazione entro i 40 cavalli.
Con questa potenza puoi muovere in sicurezza una barca o un gommone entro i 5 metri circa.
Il suggerimento di Ossoduro per uno scafo non planante si riferisce a barche dislocanti (tipo gozzo o piccola pilotina per intenderci) che vanno a velocità decisamente basse ma richiedono appunto potenze modeste.
Per esempio uno scafo non planante è l'ideale per la traina o il bolentino sotto costa.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo di 1° Classe Scelto
killaz (autore)
Mi piace
- 13/45
Sardomar ha scritto:
Se non hai patente devi stare con una motorizzazione entro i 40 cavalli.
Con questa potenza puoi muovere in sicurezza una barca o un gommone entro i 5 metri circa.
Il suggerimento di Ossoduro per uno scafo non planante si riferisce a barche dislocanti (tipo gozzo o piccola pilotina per intenderci) che vanno a velocità decisamente basse ma richiedono appunto potenze modeste.
Per esempio uno scafo non planante è l'ideale per la traina o il bolentino sotto costa.

quindi facendo un esempio, scafo 6 metri semicabinato, non riuscirei mai a planare?
tipo questo
https://www.subito.it/nautica/sessa-semicabinato-da-restaurare-milano-24669830.htm
Comune di 1° Classe
connect
Mi piace
- 14/45
Secondo me la barca che hai linkato, ti portera' solo tanto lavoro e poco divertimento. : Confused
Prima di tutto a cosa ti serve la barca(passeggio,pesca)?
Ti conviene iniziare con q.sa di piu' piccolo,soprattutto per conoscere il mare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
killaz (autore)
Mi piace
- 15/45
io vorrei qualcosa del genere....
[img]https://media02-ak.vivastreet.com/classifieds/e3/f/22489290/large/2.jpg?dt=d14e85c47555b5cc848d1f6ac3f1d60b[/img]
re: Quale barca mi consigliate?
[/list]
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 16/45
killaz ha scritto:
quindi facendo un esempio, scafo 6 metri semicabinato, non riuscirei mai a planare?
tipo questo
https://www.subito.it/nautica/sessa-semicabinato-da-restaurare-milano-24669830.htm


come dice l'inserzione la barca montava in origine un entrofuoribordo, penso sui 100 cavalli circa.
Lo scafo costa poco ma devi mettere in conto i costi del restauro a partire dalla modifica dello specchio di poppa per montare un fuoribordo, che comunque non può essere un 40.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo di 1° Classe Scelto
killaz (autore)
Mi piace
- 17/45
Sardomar ha scritto:
killaz ha scritto:
quindi facendo un esempio, scafo 6 metri semicabinato, non riuscirei mai a planare?
tipo questo
https://www.subito.it/nautica/sessa-semicabinato-da-restaurare-milano-24669830.htm


come dice l'inserzione la barca montava in origine un entrofuoribordo, penso sui 100 cavalli circa.
Lo scafo costa poco ma devi mettere in conto i costi del restauro a partire dalla modifica dello specchio di poppa per montare un fuoribordo, che comunque non può essere un 40.

parlavo solo del estetica dello scafo e non della tipologia di motore che monta....
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 18/45
Un mio amico alla prima esperienza si è preso una pilotina con motore entrobordo 40 cavalli diesel! Dovrebbe essere lunga all'incirca 7 metri ed ha tutto quello che hai voglia di avere tu, non va in planata ma naviga con una costanza incredibile, il mare mosso non gli fa una piega ed il motore è molto forte! Veramente carina e valida alternativa ai sedili posteriori della macchina! Smile) Mi pare l'avesse pagata 6500 euro.
non so nuotare!.... Sad
Sottocapo di 1° Classe Scelto
killaz (autore)
Mi piace
- 19/45
ho trovato un Glastron CSV 171 Cabin ma l'estetica mi fa dubitare un po.....
Comune di 1° Classe
connect
Mi piace
- 20/45
Il Glastron CSV 171 Cabin non e' male come barca, non essendo grande con un buon 40hp vai benone.
Sailornet