Collegare lo smartcraft mercury al gps lowrance hds 7 con presa NMEA 0183 [pag. 3]

Sergente
paocon (autore)
Mi piace
- 21/61
Bigguy ha scritto:
intendo dire che i cavetti escono dal GPS ed entrano nello smartcraft da cui riescono verso il VHF. Sono fuori sede, appena posso vi posto lo schema e le sentencies da abilitare.



ok apposto attendo con ansia Rolling Eyes
Sergente
paocon (autore)
Mi piace
- 22/61
Bigguy ha scritto:
intendo dire che i cavetti escono dal GPS ed entrano nello smartcraft da cui riescono verso il VHF. Sono fuori sede, appena posso vi posto lo schema e le sentencies da abilitare.


ciao scusami se insisto, non sei ancora rientrato?
mi serviva quello schema eletrico.

ancora grazie ciao
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 23/61
purtroppo sono ancora fuori sede, nel frattempo ho cercato di caricare nella sezione "Manuali Tecnici" lo schema elettrico in pdf dello Smartcraft relativo al collegamento NMEA 0183, ma ancora non l'ho visto pubblicato.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sergente
paocon (autore)
Mi piace
- 24/61
Bigguy ha scritto:
purtroppo sono ancora fuori sede, nel frattempo ho cercato di caricare nella sezione "Manuali Tecnici" lo schema elettrico in pdf dello Smartcraft relativo al collegamento NMEA 0183, ma ancora non l'ho visto pubblicato.


ok aspetto grazie
Sergente
paocon (autore)
Mi piace
- 25/61
Bigguy ha scritto:
purtroppo sono ancora fuori sede, nel frattempo ho cercato di caricare nella sezione "Manuali Tecnici" lo schema elettrico in pdf dello Smartcraft relativo al collegamento NMEA 0183, ma ancora non l'ho visto pubblicato.


ciao bigguy ho aperto lo schema eletrico che hai caricato sul sito ma sul collegamento nmea 183 riporta solo due fili + e - ma per quanto riguarda ingressi e uscite positive e negative come hai collegato ?

a presto
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 26/61
La porta NMEA 0183 del GPS dovrebbe avere 2 cavetti di ingresso, 2 cavetti di uscita e 1 cavetto massa. Per quanto ne so lo Smartcraft non trasmette niente via NMEA 0183, ma può soltanto ricevere, pertanto dovresti collegare il + e il - della porta di uscita del GPS al + e - (blue e bianco) dello Smartcraft. L'unico dato che sono riuscito a far transitare verso lo Smartcraft fino ad ora è la velocità GPS; perchè ciò avvenga devi abilitare la porta in uscita del GPS e relative "sentencies", disabilitare (dal CAL2 del contagiri) l'ingresso Pitot e abilitare (dal CAL 2 del contanodi) l'ingresso velocità GPS.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sergente
paocon (autore)
Mi piace
- 27/61
Bigguy ha scritto:
La porta NMEA 0183 del GPS dovrebbe avere 2 cavetti di ingresso, 2 cavetti di uscita e 1 cavetto massa. Per quanto ne so lo Smartcraft non trasmette niente via NMEA 0183, ma può soltanto ricevere, pertanto dovresti collegare il + e il - della porta di uscita del GPS al + e - (blue e bianco) dello Smartcraft. L'unico dato che sono riuscito a far transitare verso lo Smartcraft fino ad ora è la velocità GPS; perchè ciò avvenga devi abilitare la porta in uscita del GPS e relative "sentencies", disabilitare (dal CAL2 del contagiri) l'ingresso Pitot e abilitare (dal CAL 2 del contanodi) l'ingresso velocità GPS.


ho capito, Sad pensavo si potesse fare il contrario cioe portare tutti i segnali dello smartcraft al GPS per rappresentare in un unico quadrante tutti i valori ,dove hai trovato questi scemi ?
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 28/61
combatto con questo problema da un anno e tempo fa me li son fatti mandare, tramite concessionario, dalla Mercury. Poi, curiosando sul sito Brunswick, ho trovato su Brunswick.eu (non .it o .com) nelle "domande frequenti" (FAQ) un chiarimento in merito al fatto che per collegarlo con NMEA 2000 occorre installare il Mercmonitor (uno strumento opzionale che sostituisce contanodi e contagiri, ma costa un sacco di soldi), mentre con il NMEA 0183 può ricevere i dati (non trasmetterli) dal GPS.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sergente
paocon (autore)
Mi piace
- 29/61
Bigguy ha scritto:
combatto con questo problema da un anno e tempo fa me li son fatti mandare, tramite concessionario, dalla Mercury. Poi, curiosando sul sito Brunswick, ho trovato su Brunswick.eu (non .it o .com) nelle "domande frequenti" (FAQ) un chiarimento in merito al fatto che per collegarlo con NMEA 2000 occorre installare il Mercmonitor (uno strumento opzionale che sostituisce contanodi e contagiri, ma costa un sacco di soldi), mentre con il NMEA 0183 può ricevere i dati (non trasmetterli) dal GPS.


Sad ok allora siamo al capolinea di questa discussione sei stato molto esaustivo

ringrazio tutti coloro che sono intervenuti in questa discussione e arrivederci alla prossima Smile
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 30/61
spero di essere stato anche efficace, nel senso che ... mi auguro che funzioni! Fammi sapere poi come va a finire. ICAB
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sailornet