Modifiche alla barca [Manca 560] [pag. 2]

Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 11/30
assolutamente niente!!

complimenti per i bei lavori che stai facendo.
in mare non ci sono osterie..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raffo964 (autore)
Mi piace
- 12/30
grazie oreste, spero che il risultato finale sia bello e funzionale
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raffo964 (autore)
Mi piace
- 13/30
durante l'assemblaggio la consolle è stata stuccata, nei punti di giunzione e la testa di quelle poche viti inox che ho utilizzato, direttamente con epossidica addensata. successivamente, per togliere le irregolarità del legno ho usato stucco di vetroresina, ma non mi ha soddisfatto in quanto rimane troppo grossolano. sono quindi passata allo stucco metallico, lo stesso che si usa in carrozzeria, molto più fine e riempitivo. il giorno dopo ho tolto lo stucco in eccesso con levigatrice roto-orbitale e dischi grana 80. per rifinire ho usato quelli a grana 120 e 240.
per esaltare eventuali difetti ho dato una prima mano di vernice poliuretanica bi-componente lasciando da verniciare le parti in cui devo ancora usare la resina, come ad esempio nel fondo, per poter saldare la consolle al pagliolato.

re: Modifiche alla barca [Manca 560]


re: Modifiche alla barca [Manca 560]


ho anche rimontato plexiglass e tientibene perchè avevo dimenticato di prendere le misure per il monoleva.
visto che il lavoro di stuccatura è riuscito bene, questo fine settimana contavo di finire l'assemblaggio della consolle sulla barca, purtroppo piove ininterrottamente da 3 giorni ed è tutto rimandato.

nel frattempo ovviamente sono andato avanti con altri lavori: ho ripulito per bene il pagliolato nelle zone in cui ho rimosso i vecchi componenti e rinforzato le stesse zone con diversi strati di tessuto (non mat) di vetroresina da 500 gr/mt e resina poliestere, ho quasi finito di sistemare i due serbatoi inox nella loro nuova "dimora" ed è iniziata la costruzione di un rollbar inox.
contavo di terminare tutti i lavori per la fine di aprile, ma ovviamente non sarà così.
spero per metà maggio.....
a presto con nuove foto
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raffo964 (autore)
Mi piace
- 14/30
ecco qualche altra foto:
questa era la situazione dopo aver messo gli strati di vetroresina per rinforzare nei punti in cui ho tagliato le vecchie strutture. ho già anche incollato la cornice di sostegno della consolle fatta con strisce di multistrato da 15mm accoppiate per arrivare a 30mm di spessore, trattate con epossidica, incollate al pagliolato con epo addensata e nel bordo interno rinforzate con una cordonatura sempre di epo addensata

re: Modifiche alla barca [Manca 560]


adesso ho incollato la nuova consolle utilizzando sempre la epo addensata, spalmata in abbondanza su tutte le superfici di contatto con la cornice e il pagliolato. inoltre ho fatto la cordonatura sia dentro che fuori

re: Modifiche alla barca [Manca 560]


le due piastre da 30 kg ognuna mi garantiscono un'adeguata pressione sino all'essiccazione della resina.
domani valuterò se rinforzare ulteriormente la saldatura tra consolle, cornice e pagliolato con garza di vetroresina ed epossidica, almeno internamente. qualche suggerimento?

i 2 serbatoi inox sono ormai nella loro posizione definitiva. per poterli inserire ho dovuto tagliare la parte superiore dei gavoni, per richiuderli ho utilizzato tessuto di vetroresina e resina poliestere per quello di sinistra.

re: Modifiche alla barca [Manca 560]


siccome dovevo utilizzare strisce di tessuto di circa 5 cm, lo stesso continuava a disfarsi tra le mani durante il taglio e la posa, quindi per il destro ho provato una garza di vetroresina di 5 cm e decisamente il risultato cambia anche se devo dire che tale garza mi è sembrata più ostica a farsi pennellare, ma alla fine, ad essiccazione avvenuta, direi che è molto soddisfacente.
in foto non si vede nemmeno...

re: Modifiche alla barca [Manca 560]
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 15/30
Ciao scusa se mi intrometto...
mi potresti dire lunghezza e larghezza del pozzetto?
Te lo chiedo perchè devo crearne uno ex novo e mi servono delle misure di massima.
Se mi potresti dire anche lo spessore dello specchio di poppa.

re: Modifiche alla barca [Manca 560]


Grazie mille Wink
Complimenti per il lavoro.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raffo964 (autore)
Mi piace
- 16/30
ciao, il pozzetto è +/- 60x40 e lo spessore dello specchio 5cm.
considera però che ti sto dando misure a "memoria" per quelle esatte le posso prendere domenica se non piove o lunedì
grazie
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 17/30
Grazie mille!
Complimenti per il lavoro. Thumb Up
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 18/30
Citazione:
le due piastre da 30 kg ognuna mi garantiscono un'adeguata pressione sino all'essiccazione della resina.
domani valuterò se rinforzare ulteriormente la saldatura tra consolle, cornice e pagliolato con garza di vetroresina ed epossidica, almeno internamente. qualche suggerimento?

Ciao raffo964, complimenti per i lavori.... io ti consiglio di farla una cordonatura, tutta intorno alla consolle con del nastro di vetro biassiale
da 300g/m2 - 152mm di altezza sia all'interno che all'esterno, il solo incollaggio non ti da abbastanza resistenza dinamica della consolle
considerando che ti ci attacchi con tutto il peso tu e anche chi ti porti dietro.
Sulla mia, da progetto, oltre all'incollaggio ce appunto la nastratura e deve essere perfino imbullonata al pagliolato.
Continua a mandare foto, ti seguo....mi piacciono i topic dove ci sono foto che documentano ciò che si dice non solo chiacchiere come tanti altri Felice

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raffo964 (autore)
Mi piace
- 19/30
grazie Sam, molto gradito il tuo consiglio.
ho visto il lavoro che stai facendo: meraviglioso!!!
non ho parole e ti confesso che da un paio di settimane sto accarezzando la tua stessa idea. ho trovato su internet questo progetto e me ne sono innamorato a prima vista e infatti sto valutando se comprarlo o meno, il problema è che adesso non potrei dedicarmi alla realizzazione, ma se lo prendo non vedo l'ora di iniziare
https://www.bcademco.it/file/file-piani/fisherman23.pdf
ma la tua realizzazione mi sembra molto più funzionale
a presto e grazie ancora
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raffo964 (autore)
Mi piace
- 20/30
continua a piovere e i lavori sono praticamente bloccati.

la consolle in attesa di rinforzare la saldatura al pagliolato come suggerito da Sam.IT

re: Modifiche alla barca [Manca 560]


il coperchio/seduta in attesa di essere terminato

re: Modifiche alla barca [Manca 560]


questo è un particolare del vano di alloggiamento dello stacca batteria

re: Modifiche alla barca [Manca 560]


però visto che non potevo fare altro oggi mi sono dedicato un po al rollbar:
ho continuato a "lucidare" i tubi che per il momento sono solo stati tagliati e che erano stati trattati, sino ad oggi, con carta abrasiva da 1000. quindi son passato alla 2000 e il risultato è questo: il tubo in alto è stato levigato solo con la 1000, quello in basso anche con la 2000. certo in foto non si apprezza molto, ma comunque la differenza era evidente.

re: Modifiche alla barca [Manca 560]


questo è un comodo ed utilissimo appoggio per lavorare sui tubi ricavato con un supporto per trapano ed una morsa

re: Modifiche alla barca [Manca 560]


poi ho iniziato ad usare una delle paste per lucidare l'acciaio che ho trovato in un negozio di bricolage. qui si vede la differenza, con le limitazioni della foto, tra il tubo levigato con carta abrasiva da 2000 (in basso) e quello trattato con la pasta da sgrosso (marrone) e disco in cotone applicato al trapano

re: Modifiche alla barca [Manca 560]
Sailornet