[ANDROID] navigatore gratuito google: ma i "poi" di poigps???? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 11/13
Bobo, senza che installi cose strane.... basta che freni ogni 150 metri e vedrai che non ne bechi nemmeno uno.... oramai ci sono piu autovelox fasulli, sul database di poigps, che quelli veramente attivi Felice Felice Certo che se poi sei abituato alla musica di sottofondo dei beep beep dell'allarme e non riesci a vivere senza, allora e un altro conto Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo (autore)
Mi piace
- 12/13
non è questo,
è che sono un appassionato di 'sti giochini...
peccato che non so il cinese, navigherei volentieri sui loro forum!

fatto Andrea, ho caricato tre categorie: fissi, mobili e samefori. su 200km di raggio
ho notato che solo per i semafori si arriva a 200 km.... c'è un limite dimensionale alla generazione del file *.klm?????
i fissi solo la metà di diametro e i mobili (che sono i più, come sai) in pratica solo la provincia.....
ma l'impostazione era fissa a 200 km di raggio in MyWay.....
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 13/13
byanonimo ha scritto:
oramai ci sono piu autovelox fasulli, sul database di poigps, che quelli veramente attivi

In parte è vero, ma vale solo per gli autovelox mobili.
E' la conseguenza del giro vizioso segnalazioni-cambio postazione da parte delle FF.OO. addetti ai controlli.
Si, perchè così come gli utenti della strada si scaricano le posizioni mobili, anche le FF.OO., quando accertano che la posizione è già stata segnalata sul sito, ne scelgono un'altra più opportuna e non segnalata.
E' un cane che si morde la coda, ma serve principalmente come strumento di prevenzione atto a non infrangere i limiti di velocità e non come un anti-autovelox il cui unico scopo è quello di eludere i controlli.
Grazie a queste "imprecisioni", il sistema mantiene lo scopo preventivo e quindi nessun legislatore si sognerà mai di legiferare in merito e vietare l'uso di dispositivi GPS contenenti le posizioni autovelox, come già da tempo avviene in Svizzera.
L'obbiettivo del "gioco" è quello di far togliere il piede dall'acceleratore nei punti ove solitamente le FF.OO. effettuano controlli ed in pratica non fa altro che prolungare virtualmente la presenza degli addetti ai controlli in tutta la giornata anzichè in quelle poche ore che il budget permette.
Quelli fissi invece anno un'attendibilità prossima al 100%.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Sailornet