Sfida: Garmin eTrex Venture HC vs Garmin 72H
ildinisi (autore)
- 1/5
Cercavo un GPS principalmente per le mie uscite di pesca e ho notato che, volendo optare per un cartografico, i prezzi salgono molto allora ho pensato al 72H che mi sembra un ottimo prodotto come rapporto qualità prezzo, poi però ho trovato questo eTrex Venture HC che, allo stesso prezzo, risulta anche cartografico a quanto dice il sito...
Domanda: dov'è la fregatura?
date un'occhiata alle caratteristiche e suggeritemi quale preferire, vi posto i link:
https://www.nauticamancini.com/gpsportatilegarmin72hpacknewmodel-p-3265.html
https://www.magazzinirossi.it/nautica/index.php?cont=SCHEDA&id_prodotto=7141
Domanda: dov'è la fregatura?
date un'occhiata alle caratteristiche e suggeritemi quale preferire, vi posto i link:
https://www.nauticamancini.com/gpsportatilegarmin72hpacknewmodel-p-3265.html
https://www.magazzinirossi.it/nautica/index.php?cont=SCHEDA&id_prodotto=7141
.."la passione è il carburante del mio motore!"
Vincenzo Dinisi
Vincenzo Dinisi
maxcampione
- 2/5
Ciao, anche io mi sono trovato nella condizione di dover scegliere qualche mese fa.Ho deciso per il Venture Hc in quanto è più versatile, lo utilizzo oltre che per la pesca/diporto , anche per escursioni in montagna.Per ora sono riuscito a caricare nella memoria del ricevitore una mappa della zona di mare che frequento e devo dire che è funzionale e molto preciso.
Le batterie (2 stilo) durano abbastanza, direi 8 ore con la retroilluminazione sempre al massimo, ti consiglio di acquistare anche un caricabatterie da auto per evitare di girare sempre con due batterie di rispetto.
Per caricare le mappe e scaricare le tracce devi avere un minimo di confidenza con il Pc ma nulla di impossibile.
Purtroppo la cartografia nautica esiste solo a pagamento e costa parecchio, sto cercando qualcuno che mi possa "prestare" qualche mappa in quanto, a conti fatti, costano di più le mappe del ricevitore...
Spero di esserti stato di aiuto Ciao.
Le batterie (2 stilo) durano abbastanza, direi 8 ore con la retroilluminazione sempre al massimo, ti consiglio di acquistare anche un caricabatterie da auto per evitare di girare sempre con due batterie di rispetto.
Per caricare le mappe e scaricare le tracce devi avere un minimo di confidenza con il Pc ma nulla di impossibile.
Purtroppo la cartografia nautica esiste solo a pagamento e costa parecchio, sto cercando qualcuno che mi possa "prestare" qualche mappa in quanto, a conti fatti, costano di più le mappe del ricevitore...
Spero di esserti stato di aiuto Ciao.
chewbacca
- 3/5
Per qualche decina di euro in più (199€ di listino a cui devi sottrarre un po' di sconto) trovi anche il nuvi 510 che comprenede già le mappe di Italia e Grecia e la ventosa per il montaggio a vetro (auto) e la staffa per scooter (adatta anche per il montaggio su consolle), ha già la batteria ricaricabile e il cavo accendisigari in dotazione (il tutto è impermeabile ovviamente ed è l'unico modello della serie automotive ad essere adatto all'uso nautico).
Come ti è già stato detto l'inghippo stà nel prezzo della cartografia marina, abbastanza cara.
ciao
Come ti è già stato detto l'inghippo stà nel prezzo della cartografia marina, abbastanza cara.
ciao
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
eros
- 4/5
qui si possono scaricare gratis delle mappe marine poco dettagliate , ma almeno ci sono le isole.
poi a pagamento (poco) delle piccole zone con dettaglio maggiore.
https://www.zefsail.it/MedSeaV32OE.asp
ciao eros
poi a pagamento (poco) delle piccole zone con dettaglio maggiore.
https://www.zefsail.it/MedSeaV32OE.asp
ciao eros
ildinisi (autore)
- 5/5
Grazie mille a tutti per i consigli, il nuvi 510 mi sembra un buon prodotto, devo solo cercarlo in qualche negozio dalle mie parti (margherita di s, barletta etc..), altrimenti mi tocca ordinarlo dalla garmin e non credo mi facciano sconti li!..
.."la passione è il carburante del mio motore!"
Vincenzo Dinisi
Vincenzo Dinisi
Argomenti correlati