Siete sicuri che la vostra polizza corpi garantisca furto, incendio e rapina? [pag. 4]

Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 31/56
Si certo bisogna vedere le esclusioni piu che scoperti e franchigie più tardi verifico anche io .
mah !!!!
Tenente di Vascello
Styxsterpan (autore)
Mi piace
- 32/56
MaxM100 ha scritto:


Solo con quella riga non si capisce granchè... le polizze andrebbero lette dall'inizio alla fine per vedere se ciò che viene comunicato è scritto Wink


Hai ragione Max, ma è che non riesco a fare copia/incolla. Comunque il testo è il seguente:

Art. 17 Franchigie e/o scoperti
Tutti i danni, con la sola eccezione della perdita totale per la quale si sia avuto abbandono accettato o riconosciuto giudizialmente, saranno liquidati previa deduzione della franchigia fissa indicata in polizza, da applicare per ogni e ciascun avvenimento salvo quanto di seguito specificato.
La franchigia resta obbligatoriamente a carico dell' assicurato, che non potrà assicurarla presso altri assicuratori sotto pena di decadenza dell'assicurazione.
Nei seguenti casi, in luogo della franchigia fissa prevista, verrà applicato lo scoperto del 10% con il minimo pari alla franchigia di polizza:
a) furto totale di unità non iscritta nei registri di legge;
b).........
c) danni subiti dalle parti pneumatiche........ (la frase che ho scritto prima).......



Cosa ne pensi?

In più di seguito c'è la mail del broker

Ogg: R: vs. preventivo xxxxxxxxxxx DEL 14 MARZO 2011
>
>Gentile Signor XXXXXX,
>le confermo la copertura del gommone sia per furto totale, sia per quello
parziale in porto/ormeggio.
>La parte gommata è assicurata ed in quel caso si applicherà la franchigia di
500 euro.
>Eventuali danni per tasporto via terra non sono inclusi (ma è una garanzia accessoria)
>A sua disposizione per eventuali chiarimenti.


Attendo il tuo parere

Grazie
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 33/56
Styxsterpan ha scritto:

Nei seguenti casi, in luogo della franchigia fissa prevista, verrà applicato lo scoperto del 10% con il minimo pari alla franchigia di polizza:

c) danni subiti dalle parti pneumatiche........ (la frase che ho scritto prima).......




Ogg: R: vs. preventivo xxxxxxxxxxx DEL 14 MARZO 2011
>
>La parte gommata è assicurata ed in quel caso si applicherà la franchigia di 500 euro.


Cosa ne pensi?Attendo il tuo parere

Grazie


Penso che c'è evidente contraddizione nelle parti sottolineate.
Quello che conta ( le norme in base alle quali vengono liquidati eventuali danni ) non è una mail di chicchessia ma quanto è scritto nel contratto Wink
Per cui, se il testo di polizza non viene modificato ... i danni alle parti pneumatiche li liquideranno con scoperto .... e non con franchigia fissa.
Tenente di Vascello
Styxsterpan (autore)
Mi piace
- 34/56
MaxM100 ha scritto:


Quello che conta ( le norme in base alle quali vengono liquidati eventuali danni ) non è una mail di chicchessia ma quanto è scritto nel contratto Wink
Per cui, se il testo di polizza non viene modificato ... i danni alle parti pneumatiche li liquideranno con scoperto .... e non con franchigia fissa.


Si è vero, ma se lo scoperto fosse inferiore alla franchigia fissa......
Quindi poichè la franchigia fissa indicata nel preventivo è pari a 500 €, secondo quanto scritto nelle condizioni (.....verrà applicato lo scoperto del 10% con il minimo pari alla franchigia di polizza..... ) per un danno di 1000 € me ne rimborsano solo la metà......

se fosse vero, meglio di niente Wink
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 35/56
Ok controllato , vero ! tutto compreso ..
Confermo anche scoperto 10% minimo ....il fisso indicato in polizza , non so quale sia l'importo sul tuo contratto .

Consiglio fortemente se carrellate di far inserire la condizione aggiuntiva G e se ormeggiate spesso la A Eventi socio politici ed atti vandalici
anche la H rinuncoa alla rivalsa andrebbe inserita .

Wink
mah !!!!
Tenente di Vascello
Styxsterpan (autore)
Mi piace
- 36/56
Ciao Andy,
Al momento ho solo un preventivo e in effetti lo scoperto è 10% e la franchigia 500 €. La mia attuale polizza (Navale) comprende le garanzie aggiuntive che hai citato compresa la Rinuncia alla rivalsa ma proprio questa non la capisco perchè si riferisce a rinuncia alla rivalsa nei confronti del rimessaggio o dell'ormeggio in caso di incendio. Ma a me cosa entra???
Cosa diversa è la rinuncia nei confronti del "comandante" o il conducente (sempre compresa dalla mia attuale polizza).

Stefano
Sottocapo
alf.sub
Mi piace
- 37/56
volete sapere che cosa mi ha risposto la mia assicurazione?
PICCHE per l'ennesima volta!!!!
ora il giudice a rinviato la sentenza in secondo grado soltanto il 19 dicembre!!
oltre alle assicurazioni ci si mette anche la burocrazia.
l'avvocato dice che non se ne uscira nell'arco dei due anni.
prometto che non faro' piu' assicurazioni per furto.
visto che alla fine tra il dire ed il fare c'e' di mezzo..............
io sto perdendo tutte le speranze.
l'unica soluzione a tutto cio un bel antifurto satelitare con i contro........
e sedere icollato sempre sopra il gommone.
CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 38/56
Styxsterpan ha scritto:
Ciao Andy,
Al momento ho solo un preventivo e in effetti lo scoperto è 10% e la franchigia 500 €. La mia attuale polizza (Navale) comprende le garanzie aggiuntive che hai citato compresa la Rinuncia alla rivalsa ma proprio questa non la capisco perchè si riferisce a rinuncia alla rivalsa nei confronti del rimessaggio o dell'ormeggio in caso di incendio. Ma a me cosa entra???
Cosa diversa è la rinuncia nei confronti del "comandante" o il conducente (sempre compresa dalla mia attuale polizza).

Stefano


Dipende da dove tieni il mezzo acqua o secca , con la "Rinuncia rivalsa" la compagnia che assicura il gommone rinuncia a rivalersi nei confronti del cantiere di rimessaggio o la marina in cui lo tieni ormaggiato per i casi di incendio per colpa del cantiere o marina e paga direttamente a te il danno.

Comuqnue è una garanzia che praticamente non costa quasi nulla ..
mah !!!!
Tenente di Vascello
Styxsterpan (autore)
Mi piace
- 39/56
andy66 ha scritto:
Styxsterpan ha scritto:
Ciao Andy,
Al momento ho solo un preventivo e in effetti lo scoperto è 10% e la franchigia 500 €. La mia attuale polizza (Navale) comprende le garanzie aggiuntive che hai citato compresa la Rinuncia alla rivalsa ma proprio questa non la capisco perchè si riferisce a rinuncia alla rivalsa nei confronti del rimessaggio o dell'ormeggio in caso di incendio. Ma a me cosa entra???
Cosa diversa è la rinuncia nei confronti del "comandante" o il conducente (sempre compresa dalla mia attuale polizza).

Stefano


Dipende da dove tieni il mezzo acqua o secca , con la "Rinuncia rivalsa" la compagnia che assicura il gommone rinuncia a rivalersi nei confronti del cantiere di rimessaggio o la marina in cui lo tieni ormaggiato per i casi di incendio per colpa del cantiere o marina e paga direttamente a te il danno.

Comuqnue è una garanzia che praticamente non costa quasi nulla ..


Thumb Up Thanks
Sottocapo di 1° Classe Scelto
freehawk71
Mi piace
- 40/56
andy66 ha scritto:
freehawk71

Puoi mandarmi le condizioni di polizza Lloyd's in PM che copre anche i danni ai tubolari ( parti in gomma ) ?
E' interessante .

Grazie


volentieri ma non posso mandare mp:-( se te puoi scrivimi la tua mail che ti giro il pdf Smile
Zar 57 WD - Honda bf 150 V-TEC Ellebi 6601 Tork 1800 kg gps Garmin 720S
Sailornet