Croazia 2008 [pag. 26]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 251/307
frances82 ha scritto:
La capitana ha scritto:
Scusa, solo per curiosità, perché ti sei trovato male con i campeggi ????

.............
A krk campeggio strapieno, altro che Elba d'estate... il gestore faceva mettere le tende pure in discesa/salita sulla collinetta. Siamo partiti dopo 1 giorno.
Gli altri camping che ho girato a Krk non mi piacevano, sporchi e poco attrezzati.
A mali losinj il camping dove sono stato 1 settimana invece era caruccio. Ma comunque ci siam dovuti spostare da krk... Altri posti non li conosco per quello il mio messaggio di prima...


Ho visto che nei ultimi 2/3 anni, tutti i più bei campeggi stanno aumentando molto i prezzi. Se chiedete il perché vi risponderanno: "anche da voi i prezzi sono così..."
Oggigiorno non si può più andare in campeggio per risparmiare, almeno quando si parla dei più belli, ci sono ancora campeggi a buon prezzo ma di solito non hanno molto da offrire, ora il campeggio sta diventando una scelta di vita, un'alternativa al vivere al chiuso, come facciamo usualmente per tutto l'arco dell'anno.
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 252/307
santa verità noi x una stagione paghiamo 1900 euro, una stagione vuol dire 5 mesi e mezzo, e riusciamo ad usufruire nei week and e le ferie di agosto. rulotte fissa.
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 253/307
daloloda ha scritto:
santa verità noi x una stagione paghiamo 1900 euro, una stagione vuol dire 5 mesi e mezzo, e riusciamo ad usufruire nei week and e le ferie di agosto. rulotte fissa.


io l'ho abbandonata quest'anno ...... dopo 5 anni di stagionale sono passato al camper

anche perchè con la roulotte avevo la bachetta in VTR mentre ora il gommo smontabile

purtroppo non ho i doc. del gommo quindi per la croazia mi crea qualche problema , però se e quando potrò cambiero gomma e andrò

p.s. non vedo l'ora
Felice
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fenoliga64
Mi piace
- 254/307
frances82 ha scritto:
secondo voi col mio marshall M80 40cv in 2 persone fin dove posso spingermi?
Vi spiego, mi sta venendo voglia di venire in croazia a Krk e mali losinj sono già stato ma brutte esperienze in campeggio.
Dove mi consigliate di andare? Isola di Rab come è? Campeggi? Ormeggi?

poi volevo chiedervi, c'è una sezione del forum dove ci si può organizzare per incontrarsi in vacanza, magari seguendo gli stessi itinerari, a parità di gommone però.. Wink in questo caso in croazia.


Hai avuto modo di vedere l' estremo sud dell' Istria, per l' esattezza Medulin e dintorni? Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 255/307
daloloda ha scritto:
santa verità noi x una stagione paghiamo 1900 euro, una stagione vuol dire 5 mesi e mezzo, e riusciamo ad usufruire nei week and e le ferie di agosto. rulotte fissa.


Ti assicuro che paghi poco, veramente poco, avete acqua e luce in piazzola ??
Presumo che sei in Istria data la tua provenienza, in inverno vi fanno tirar su tutto e radunano le roulotte in centro campeggio ??
E perciò niente veranda fissa ecc. ???
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 256/307
Sono pienamente d'accordo con La Capitana quando afferma che i campeggi si scelgono non per la convenienza, ma per stare all'aria aperta. Detto ciò, anche se l'argomento non mi interessa particolarmente in quanto dormo sul gommone preferibilmente in rada, posso esprimere qualche valutazione sui campeggi che ho avuto modo di vedere costeggiando la Croazia.
Anni fa in Istria ero stato allo Zelena Laguna a sud di Porec, avevo fortunatamente una bella piazzola molto grossa e pure in un punto panoramico, per fortuna col gommone al seguito riuscivo a spostarmi durante il giorno in quanto non sarei riuscito a sopportare l'affollamento della "spiaggia" di scogli antistante il camping. Ha una piccola marina con pontili. Simile l'adiacente Biela Uvala, pure lui con marina.
Non male è il camping naturista Ulica a nord di Porec, pulito, ombreggiato e non eccessivamente affollato. Con marina, e luogo recintato per carrelli
A nord di Rovigno molto bello, probabilmente il migliore camping di tutta la Croazia, è un altro camping naturista il Valalta, mi è capitato di pernottare nella sua marina per qualche giorno un paio di volte. Ci sono stati dei miei amici in bungalow e ne sono rimasti entusiasti.
Di fronte a quest'ultimo, sull'altra sponda del canale di Leme, si trova un altro campeggio naturista, quello di Koversada. Consiglio a chi ha una tendina il campeggio sulla relativa isoletta raggiungibile con un ponte pedonale dal resto del campeggio. Sarà un po' scomodo, ma merita. Qui i gommoni si possono lasciare ormeggiati ai corpi morti predisposti dal campeggio.
A sud di Rovigno ci sono un paio di camping in località Bale, non ricordo il loro nome, che sono molto, molto spartani, apprezzati dai pescatori in quanto in una zona ricca di pesce. Ormeggio a corpo morto, anche fai da te. Ci sono stato un paio di notti con la tendina causa mare impraticabile e ho visto che incredibilmente hanno parecchi estimatori, in particolar modo della loro caratteristica "ruspante"
Nell'isola di Krk a Punat sono stato un paio di giorni di brutto tempo al Pila, campeggio che ho utilizzato diversi anni per lasciarci l'auto ed il rimorchio durante i giorni di navigazione. Non avrei sopportato di rimanerci per una vacanza. Il gommone lo si può ormeggiare nelle vicinanze, a pagamento. Nelle vicinnze altro campeggio naturista, che dal mare fa una buona impressione, ma non ci sono mai stato all'interno, il Konobe. Ormeggio a corpo morto.
A Rab il San Marino non lo consiglierei anche solo per il casino, una notte ho pernottato in rada di fronte al camping e non ho chiso occhio dagli schiamazzi notturni che rimbombavano nel golfo.
A sud di Cres, a Punta Kriza c'è il Baldarin, parzialmente naturista. Quest'ultima parte mi è sembrata la migliore anche se un po' selvaggia. Ormeggio a corpo morto. Bella insenatura con sabbia nelle vicinanze che può essere utile per non andare tanto lontano, spece quando il mare è brutto.
Più a sud ho visto che a Murter, sulla costa a ovest c'è un campeggio fronte mare che non sembra malvagio a vederlo dall'acqua. Una estremità era occupata interamente da camper, non ho ben capito però dove si potessero lasciare i gommoni.
Spero die ssere stato utile
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 257/307
stinger ha scritto:
Sono pienamente d'accordo con La Capitana quando afferma che i campeggi si scelgono non per la convenienza, ma per stare all'aria aperta. ........................
A nord di Rovigno molto bello, probabilmente il migliore camping di tutta la Croazia, è un altro camping naturista il Valalta, mi è capitato di pernottare nella sua marina per qualche giorno un paio di volte. Ci sono stati dei miei amici in bungalow e ne sono rimasti entusiasti.
...............................ciao


Io ho conosciuto la Croazia, a suo tempo ancora Yugoslavia, andando proprio al Valalta per alcuni anni di seguito, è sempre stato uno dei migliori campeggi, a suo tempo si mormorava fosse il migliore d'europa...
Felice Felice
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 258/307
Sì, di campeggi che si avvicinano allo standard del Valalta ce ne sono pochi in giro per l'Europa, peccato che in Istria dal punto di vista nautico si è un po' limitati, certi giorni è difficile trovare un posto ridossato dove sostare ormeggiati. Dopo un po', poi non si sa dove andare se non facendo un sacco di miglia. Senz'altro le isole offrono molto di più, ma i servizi molto meno.
Comunque lo scorso anno i miei amici al Valalta hanno trovato un bungalow per agosto con poco preavviso e loro amici addirittura per la settimana di ferragosto con pochi giorni di anticipo! Che il turismo lo scorso anno si sia spostato altrove?
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 259/307
La capitana ha scritto:
daloloda ha scritto:
santa verità noi x una stagione paghiamo 1900 euro, una stagione vuol dire 5 mesi e mezzo, e riusciamo ad usufruire nei week and e le ferie di agosto. rulotte fissa.


Ti assicuro che paghi poco, veramente poco, avete acqua e luce in piazzola ??
Presumo che sei in Istria data la tua provenienza, in inverno vi fanno tirar su tutto e radunano le roulotte in centro campeggio ??
E perciò niente veranda fissa ecc. ???


l' h2o si ma abusiva 2 inverni fa ci hanno tolto tutto ma noi prontamente l'abbiamo rifatto ma di nascosto giusto x non fare la fatica di andare a riempire la tanica nei bagni, luce si con 2 cavi 1 non basta si consumano troppi watt.
il campeggio si chiama valkanela è dopo parenzo nella citta di funtane e a fine stagione via tutto (anche questo da 2 anni) è una rottura di pa..e ma cosi' si è fatta anche una bella pulizia di tutte quelle cose inutili che si raccolgono strada facendo
secondo me è caro ma xò è il piu' economico della zona da Ts si arriva in 1 ora e 15
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 260/307
finalmente dopo 3 settimane è arrivata la risposta al mio quesito alla Capitaneria di porto

la domanda:

Oltre le prescritte dotazioni di bordo , il certificato d'uso motore o la
dichiarazione di conformità del motore stesso , la polizza assicurativa
valida occorre qualcosa di specifico per quanto riguarda l'imbarcazione?

Vi pongo questo quesito perchè un mio conoscente mi ha dato ( regalato ) un
gommone di 4Mt molto vecchio ma in buono stato , purtroppo del mezzo in
questione non si possiedono più i documenti.
Esiste eventualmente un modo per avere qualcosa di valido ?
A Vostro giudizio , se come previsto , per le vacanze estive andassi con la
famiglia in camper in Croazia posso portare il gommone così come si trova??




capitaneria di porto ha scritto:

Egregio Signor XXXXXXXX,

con rfierimento alla Sua e-mail La informiamo di quanto segue:

Il gommone può essere condotto anche senza patente se si naviga entro le 6 miglia dalla costa, mentre, oltre questa distanza, la patente è obbligatoria anche se il motore ha una potenza minore di 40cv.
La documentazione necessaria è quella da Lei descritta. Solo se l'unità supera i 10 metri di lunghezza ai documenti va aggiunta la Licenza di navigazione.
Per il gommone in oggetto, i documenti di cui Lei ha bisogno sono quelli relativi al motore (Dichiarazione di potenza e Polizza assicurativa).
Per la proprietà è consigliabile sottoscrivere una scrittura privata (tra Lei e il Suo amico) in cui viene specificato che il natante Le è stato regalato, e questa dichiarazione va esibita alla dogana.
Per la patente nautica La invitiamo a prendere diretti contatti con la Capitaneria di porto a Lei più vicina che Le fornirà tutte le informazioni di cui necessita.
I recapiti dei Comandi periferici sono presenti sul nostro sito alla voce "Comandi periferici".

Distinti saluti.


quindi se non sono in totale errore ..... per la Croazia basta che il mio amico ( grande amico , visto il regalo ) mi faccia una scrittura privata ( Question Question ) dell'avvenuta cessione del mezzo .

ma per scrittura privata si intende :
A) avanti un notaio
B) foglio firmato in carta semplice

Question Question



P.S. scusatemi per la domanda che sembra banale
Wink Wink Wink Wink
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet