Italmar Cabin 24: Vi presento "VAGABONDA" [pag. 6]

Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 51/96
Vivi vivissimi complimenti !

Auguroni bellissima !!!!




Ps : pero' un Po' scarsina una sola foto ! Mettine qualche altra
Non riesco a sbavare abbastanza !
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano31
Mi piace
- 52/96
complimenti mi piace veramente tanto il 24! (come anche il 23!)

è proprio quello che vorrei prendere io..



stai mettendo su un 250cv? hai idea all'incirca dei consumi...non so siamo sui 30 lt/h?
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 53/96
Grazie mille! Purtroppo non ho molte foto, oggi faccio un salto a vedere come procedono i lavori e magari ne metto qualche altra..
Per la motorizzazione, si, alla fine la scelta è ricaduta su un 250...

consumi...??? Spero 15 litri ora!!!! Sbellica

Scherzo, direi che orientativamente mi andrebbe bene un consumo di 35 litri/ora per una velocità di crociera sui 25 Kts..

Ad ogni modo pazientate ancora un pochino, e vedrò di inserire dei dati realistici..
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 54/96
Ciao!

Ci sono news? Foto? Sono curioso di vedere l'interno Felice !
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 55/96
Si, qualche news, c'è..

I lavori, alla fine, stanno volgendo al termine.

Oggi sono riuscito finalmente a provare questa barca in acqua. Da troppo tempo la vedevo per terra sui cavalletti.
Prova molto veloce e supeficiale, ma ad ogni modo sufficiente a farsi una prima idea..
Normalmente le barche, quando le guardi in secca, sembrano enormi, e non appena vanno in acqua diventano minuscole..
Non so per quale strano motivo (ma non manie di grandezza visto che l'impressione mi è stata confermata da Byanonimo) questa barca in acqua mantiene una certa "stazza".. Saliamo a bordo, siamo in 3 adulti ed un bambino. Mettiamo in moto, ed il motore, prima sorpresa, è incredibilmente silenzioso, appena si percepisce che è in moto al minimo. Retro, e appena appena uno stoc, decisamente diverso dai soliti che si sentono in giro..
Marcia ingranata, e un po' di strada a 1000 giri, con una velocità di circa 5 nodi, ed un consumo di 5 litri ora. Temperatura ok, si aumenta l'andatura, prima una planata, poi un'affondata.. (di manetta, s'intende Laughing ). E quì tutti i buoni propositi di video e foto vanno a farsi benedire..
Mi dovevo tenere, altro che macchina fotografica!! La barca salta fuori dall'acqua in un attimo, il motore rimane sempre silenzioso, e in un baleno ci troviamo a 5700 giri e 43kts per un consumo, spropositato, di circa 80litri ora. (Ps, mi stavano volando via gli occhiali Sbellica ) Si diminuisce l'andatura, e si mantiene per qualche tempo un'andatura che potrebbe essere molto vicina alla crociera economica, a 3200 giri, siamo a 23kts con un consumo orario di 27 litri/ora. Rapido conto e salta fuori un ottimo 1,15 litri/miglio, molto migliore di ogni mia aspettativa! Si torna in darsena, dove, giusto per sgranchirsi le "mani", si mette a giocherellare il fratello "pazzo" del concessionario, pilota in varie (o una sola, boh, non l'ho mai capito) discipline off-shore... ad ogni modo con le barche corre, ed è abituato a correre.. e si vede.. una persona in più.. ora siamo 4 adulti e il solito bambino, pieno di carburante (300litri ca) e pieno d'acqua (150litri) quindi barca carica. Rapida affondata e il motore ora prende 5800 giri ed il GPS si ferma a 44 Kts.

Ovviamente seguiranno delle considerazioni più approfondite non appena sarò in grado di effettuare un varo con la "V" maiuscola..
Ma come primo impatto di un giretto di 10 minuti direi che fondamentalmente posso ritenermi molto soddisfatto.
In particolare:
Prestazioni, beh, che dire, è davvero facile finire in acqua se non ci si tiene. Una ripresa del genere non me la sarei mai e poi mai aspettata..
Velocità massima: fin troppo, ma va bene così.
Velocità di crociera, sarà da vedere bene le varie combinazioni di velocità/consumo, ma già un dato del genere mi lascia pienamente soddisfatto.
Consumi.. beh, pensavo peggio dai, qualche simpaticone aveva fatto un po' di terrorismo con i dati a WOT.. ma in crociera.. beh, il consumo è accettabilissimo. (ricordo che la barca in ordine di marcia pesa circa 3000Kg)

Che altro dire?
Ho voglia di mareeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!

Ah, no, un'altra cosetta da dire ci sarebbe!! Cavoli che impressione sta bestia sul carrello!!!!

Ora qualche, scarna, fotina in attesa di qualcosa di più "sostanzioso"..
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 56/96
re: Italmar Cabin 24: Vi presento "VAGABONDA"


re: Italmar Cabin 24: Vi presento "VAGABONDA"


re: Italmar Cabin 24: Vi presento "VAGABONDA"


re: Italmar Cabin 24: Vi presento "VAGABONDA"
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 57/96
@roccaste
non puoi mettere quella foto in primo piano del motore
a racing lo fai morire Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
bella barca complimenti
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 58/96
sacs640 ha scritto:
non puoi mettere quella foto in primo piano del motore
a racing lo fai morire Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Ma se quando ho fatto quella foto ho pensato intensamente a lui!!! Sbellica Sbellica Twisted Evil

Praticamente è apposta per lui! Laughing
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 59/96
da ciò deduco che conosci il personaggio Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 60/96
grande Roccaste.......finalmente in acqua. Bellissima veramente, mi sà che ci vediamo presto.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sailornet