Prolungare il sensore livello carburante, si puo??

Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 1/10
ciao amici

visto che ho preso una fregatura con il serbatoio carburante.

https://www.gommonauti.it/ptopic40189_serbatoi_carburante_di_plastica_bugiardi.html

volevo utilizzare il misuratore che ho, nel nuovo serbatoio che mi farò.....

si può tagliare il tubetto di inox in mezzo e aggiungerli un pezzo a misura del nuovo serbatoio.

cosa c'è dentro quel tubetto?? ho visto che nelle estremità è calamitato, invece in mezzo no.

lo so direte comprati uno nuovo..........

Io faccio prima a tagliarlo , saldarlo ecc, ecc, che scrivere l'ordine su internet Laughing

prolungare il sensore livello carburante,  si puo??
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 2/10
se lo tagli lo butti Sbellica

mi spiace ma non penso che tu possa allungarlo.
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 3/10
Psyke73 ha scritto:
se lo tagli lo butti Sbellica

mi spiace ma non penso che tu possa allungarlo.


grazie per la risposta.

ma perche? sai cosa ha dentro?
mi sembra vuoto, e solo calamitato negli estremi.

pensavo tagliarlo e saldare un pezzettino per più proffondità.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 4/10
può esser costruito in svariati modi bisognerebbe conoscere il modello e la marca e sperare di trovare info costruttive.

il problema lo hai se vuoi saldarlo dato che non credo che il minimo di circuitera che monta possa resistere al calore generato
dalla saldatura od al passaggio della corrente ed alla tensione ti innesco dell'arco generato dalla saldatrice al tig.

di solito vengono incollati o hanno la possibilita di inserire la circuiteria nel tubicino e poi vengono resinati.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
amodytes
Mi piace
- 5/10
non puoi allungarlo perchè al suo interno ci sono tanti interuttori che al passaggio del magnete vengono attivati
Guardiamarina
belva che mare
Mi piace
- 6/10
secondo me ce ne vuole uno nuovo visto che ha delle resistenze talmete sottili che solo inverti i poli rischieresti di ronpere Wink
ciao a tutti sono u nuovo gommonauta
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 7/10
ciao ropanda per le poche conoscenze che ho penso che il trasduttore non e' altro che una resistenza variabile quindi penso che tagliando il rivestimento inox tu lo possa allungare ma non puoi certo modificare la parte elettrica cioe la resistenza vera e propria per maggiori informazioni del contenuto del tubo dovresti chiedere a ocramix il genio dell'elettrnica ed elettromeccanica ciao
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 8/10
amodytes ha scritto:
non puoi allungarlo perchè al suo interno ci sono tanti interuttori che al passaggio del magnete vengono attivati


questo mi sembra logico... Sad
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 9/10
Non li ho mai aperti questi sensori,genericamente sono resistivi,hanno una resistenza dentro che varia progressivamente al passaggio del magnete esterno,altri invece sono capacitivi ma hanno un circuito esterno (non mi sembra il tuo caso)

Aprirlo e modificarlo è pressoché impossibile,anche perché il valore resistivo è distribuito sulla lunghezza del galleggiante e non puoi aumentarne il valore.

La soluzione più ovvia che mi viene in mente è quella di realizzare nella parte centrale o laterale del serbatoio,oppure dove intendi posizionarlo,una nicchia più bassa rispetto alla superficie superiore del serbatoio in modo che il galleggiante tocchi quasi il fondo.
E' vero che i primi litri,quelli superiori (vedi disegno), non verrebbero rilevati dal galleggiante,ma se il volume superiore alla nicchia è di pochi litri come soluzione la riterrei accettabile.
Non so se mi sono spiegato.
Quanti cm mancano al galleggiante per avere la stessa altezza del serbatoio?

re: Prolungare il sensore livello carburante,  si puo??


Oppure monti il sensore sul serbatoio così com'è e sai che anche quando indica zero hai ancora qualche litro di carburante,chiaramente da usare come riserva estrema e da non considerare sul calcolo dell'autonomia.

Ripeto devi farti il calcolo del volume non rilevato e se risulta essere di qualche litro puoi anche trascurarlo.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 10/10
ciao ocramx

grazie per la risposta

se le cose sono così , non lo allungherò.....
ancora non so esattamente la sagoma del serbatoio.
però volevo alzarlo parecchio.
una alternativa e fare come dici Tu, anche come era messo nel serbatoio originale.
altrimenti compro uno più lungo
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet