Dotazioni obligatorie - quali non omologate ? [pag. 3]

Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 21/24
questo è un problema che abbiamo tutti ....io uso andare a occhio ma rimanendo sempre nel raggio del miglio max 2 non ho problemi, è più difficile stare a 500 mt dalla spiaggia quando non ci sono le boe !!!! Sbellica
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Sottocapo
ziorobySM
Mi piace
- 22/24
La nuova normativa ha apportato i seguenti cambiamenti :Entro le 12 miglia : da apparecchio galleggiante a zattera ologata per le persone a bordo, Giubbini di salvataggio: entro le 12 miglia omologazione 150N per le 6 e 3 miglia restano i 100N.Sono obbligatori 2 fuochi a mano colore rosso, entro le 3 miglia non sono obbligatori i 2 razzi a paracadute. Per la sola navigazione diurna basta una torcia a batteria colore bianca
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 23/24
Una sola precisazione, relativa ai giubbotti di salvataggio: i nuovi giubbotti sono obbligatori, con le specifiche indicate dall'attuale legge, solo per le unità messe in opera od immatricolate dopo il 18 marzo 2009.
Sulle unità immatricolate o messe in opera prima di tale data, i vecchi giubbotti sono ancora validi, purchè in buone condizioni.
E' ovviamente vietata la commercializzazione dei giubbotti con vecchia omologazione, quindi in commercio si dovrebbero trovare solo giubbotti a norma di legge.
Resta valido il discorso della galleggiabilità anche per i vecchi giubbotti. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sottotenente di Vascello
dagoboss (autore)
Mi piace
- 24/24
Ok grazie,

quindi i 2 giubbotti che mi ha lasciato il vecchio proprietario del gommone sono ancora validi e non c'è bisogno de controllo l'omologazione. Non mi resta che comprarne 2 nuovi così ho dotazioni per 4 persone e sono apposto. Non credo che su un G43 andrò mai in più di 4.
Sailornet