Informazioni turistiche sulla Calcidica! [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Zia Laura (autore)
Mi piace
- 11/41
sissina ha scritto:

che dire a me la calcidica piace tantissimo perché anche nei posti affollati non è mai veramente affollata... però ecco non c'è molto da fare oltre ad andare al mare Smile


Grazie mille Sissina!
Sottocapo
angelb
Mi piace
- 12/41
sissina ha scritto:
ci sono stata io per due anni di seguito proprio a sithonia dove andrete voi
è una bellissima penisola con spiagge da caraibi, il mare è abbastanza quieto ma noi abbiamo una bagnarola e siamo inesperti così siamo usciti solo 3 volte in una settimana

il versante est è quello che mi è piaciuto di più ma l'ovest l'ho girato solo in auto in un giorno quindi è stata un'impressione frettolosa

noi stavamo più ingiù rispetto a vourvouru al campeggio armenistis che ha una bellissima spiaggia molti lasciavano il gommone in mare ma noi, visto che avevamo la rula vicino alla spiaggia, lo portavamo tutte le volte in piazzola... ecco un po' faticosetto...

da lì ogni insenatura a sud fino a poco dopo sikya è un paradiso terrestre... anche verso nord (quindi verso dove starete voi) è molto bello ma meno caraibico, però ci sono le diaporos che è un arcipelago di isolette vicinissime alla costa dove in certi punti vai anche a piedi lì il mare è calmissimo per ovvie ragioni ma per altrettante ovvie ragioni è pieno di gommoni e barchette

per quanto riguarda la terraferma c'è ben poco quel lato è molto selvaggio ancora e poco costruito anche perché molto scosceso... il posto più vivace è sarti
per mangiare bè in grecia si mangia bene ovunque ma, appunto a sarti abbiamo mangiato un po' meno bene... invece ci è piaciuto tantissimo sikya marina e sikya entroterra dove c'è un posto in cui fanno agnello e spiedi vari da urlo! non ricordo il nome ma mi sa che è l'unico ristorante che c'è...

proprio all'ingresso della penisola lato est c'è ormos panagias piccolissimo ma carino, da lì partono le escursioni per il monte athos noi siamo andati con la nave perché non avevamo ancora il gommo ma comunque non ci saremmo mai azzardati con il nostro gommonotto
altrimenti con la macchina puoi arrivare fino all'imboccatura della penisola athos cioè fino a ouranopoli anche quello carino e molto vivace con una bella torre che si affaccia sul "porto" dove approdano le imbarcazioni che fanno il giro turistico della penisola per vedere i monasteri

a sithonia c'è solo una strada e molte spiagge a cui si può arrivare con la macchina sono di campeggi o di beach bar ma comunque si può accedere, però ce ne sono molte altre a cui si accede dal mare o scarpinando a piedi (ma bisogna conoscere bene il sentiero perché non sono segnati)

carino anche porto koufo lì si spende un po' di più per mangiare

il lato ovest è più turistico e meno scosceso... però non so dirti altro perché come dicevo ci ho fatto un giro molto frettoloso

che dire a me la calcidica piace tantissimo perché anche nei posti affollati non è mai veramente affollata... però ecco non c'è molto da fare oltre ad andare al mare Smile

Ciao! Noi, grazie anche a tutti i consigli ricevuti dai gommonauti, abbiamo comprato da poco un Selva 380 di quelli interamente sgonfiabili e quest'anno andremo nella calcidica. Secondo te è una zona dove lo potremmo utilizzare con tranquillità considerato che non siamo affatto esperti? Hai qualche ulteriore indicazione su campeggi nella zona di Sithonia dove il gommone può essere usato senza problemi? Su altro post ho letto che occorre avere cmq la patente nautica e pagare l'assicurazione in loco. Ti risulta che sia così? Grazie 1000.
Capitano di Corvetta
janluk86
Mi piace
- 13/41
ragazzi qualche commento dopo l'esperienza in questa remota localita?!
Gianluca
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 14/41
janluk86 ha scritto:
ragazzi qualche commento dopo l'esperienza in questa remota localita?!


Mare relativamente sempre calmo. Strutture di ogni genere (dalla più selvaggia alla più esclusiva) prezzi molto ragionevoli, caos inesistente e......mare da favola.
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Corvetta
janluk86
Mi piace
- 15/41
tanto per sapere, vedento da google map, li di fronte kurkuf ci sono un paio di isolette, oltre a quelle si gira lungo la costa a nord e sud o c'è altro?
tante volte hai qualche foto Smile
il viaggio da igumenitsa è intorno ai 500km +o- in conclusione vale la pena farli?
Gianluca
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 16/41
parli con la persona sbagliata......ci vado da 20 anni Embarassed
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 17/41
Ciao dumenick, partendo da Milano, che percorso fai? Per Venezia, per Ancona o per Brindisi? Quanto impieghi in tutto per arrivare e normalmente, quanto ti fermi?

Un interrogatorio vero Sbellica ma sto cercando di capire se due settimane sono sufficienti per andare fino a lì e riposarsi...

Grazie
etiam capillum unum habet umbram suam
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 18/41
. é un posto fantastico
. da milano forse si potrebbe anche andare diretti in auto?
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 19/41
@gommoa: due settimane son pochine, anche se...... . Personalmente trovo che Ancona sia la soluzione migliore, come costi e orari.

@ck6: Milano, Triesre, Lubiana, Zagabria, Belgrado, Nis, Skopije e Salonicco.....1700 km. circa. L'ho fatta parecchie volte prima della guerra. Vantaggi: orari gestiti da te e costi inferiori. Svantaggi: un po' lunghetta.......
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 20/41
dumenick ha scritto:
@gommoa: .


Grazie, ma chiedeva protea Sbellica
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Sailornet