Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare [pag. 2]

Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 11/47
il gommone prodotto negli anni 80 con il marchio Fiart e come modello Lander è molto simile ai Joker, una volta su un annuncio sul web ho letto lander(joker) forse il famoso cantiere di Napoli nel boom dei gommoni (anni 80) ne ha commercializzati alcuni con il proprio marchio ma prodotti in realtà da terzi ppure direttemente, anche il cantiere Ilver l'ha fatto, a me sembrano proprio simili ai joker alla linea profi per quanto riguarda i smontabili e al coaster 420 per quanto riguarda un modello pari misura in VTR, ricordo poi delle pubblicità su alcuni numeri de Il gommone metà anni 80 in cui un gommone Fiart veniva usato come appoggio a un subaqueo famoso (forse Makula ??).
però onestamente devo dire che a parte quell' annuncio e la somiglianza non ho certezza di questo, la mia è una supposizione puo' darsi che invece siano solo simili ai joker ma prodotti dalla Fiart direttamente, sul sito parlano chiaro "50 anni di storia l’Azienda ha prodotto e commercializzato 132 modelli di imbarcazione, praticamente di ogni tipologia: da motoscafo all’express cruiser, dal fly deck all’offshore, dal gommone all’optimist, dalla canoa al gozzo, dalla pilotina al fisherman."


Per quanto riguarda la targhetta in foto dovrebbe essere così quella originale ma quella sembra palesemente "ribbatuta" come si dice a Roma dei telai dei mezzi manomessi, il modello a cui si rifa è questa Fiart "Corallina" (sovrascritto da lander) che credo sia stata un modello di barca prodotta dal cantiere partenopeo, forse avendo perso l'originale hanno pensato di ovviare con questa sostituzione magari prendendola da qualche rudere di barca sempre Fiart oppure l'hanno messa cosi' direttemente in fabbrica boh.... comunque il gommone lo potresti utilizzare anche senza targhetta, questa ti serve solo per determinare la portata delle persone e la potenza del motore.

cmq mi sembra ci siano le basi per riusarlo traquillamente se non ci sono perdite e se completo dei legni ! primo step un bella lavata con acqua e sapone da gonfio per pulirlo e verificare eventuali perdite e poi provare a montarlo con i legni paramezzale e pagliolo !
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Sottocapo
antoniotonto (autore)
Mi piace
- 12/47
intanto sono sceso in garage a vedere i pezzi di legno che mi hanno dato solo per dargli un'okkiata veloce (sono ancora influenzato) ed ho trovato 4 pezzi che dovrebbero essere il pagliolato poi 2 pezzi che dovrebbero essere quelli che si applicano sopra la prua ,il paramezzale ed i due remi scomposti.inoltre ho trovato 2 bastoni di forma triangolare lunghi circa 1,5 mt che non ho proprio idea di dove possano essere messi(ve l'ho detto che non ne capisco nulla).Appena mi rimetto gli faccio un po di foto e le posto,se intanto qualcuno puo aver capito di cosa stiamo parlando sarebbe una buon cosa.Ma non esiste un manuale o qualcosa di simile per capire come vanno assemblati tutti questi componenti?!?!?
Grazie mille-
Sottocapo
antoniotonto (autore)
Mi piace
- 13/47
e stamattina mi sono fatto prendere dalla curiosità e l'ho montato(spero bene giudicate voi).
re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare


re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare


re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare


secondo voi lo specchio di poppa deve stare così inclinato oppure ho montato qualcosa storto.

re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare


Alla fine credo che quelle aste triangolari di cui parlavo vadano inserite dove la ho messo o mi sbaglio?

re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare


solo che ho notato che nel gonfiare prua e tubolari non tutti i pezzi del pagliolato capitavano in quella banda di alloggio di colore diverso che si trova all'interno del gommone(mica il legno rovinerà i tubolari in caso di sfregamento)?
re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare

e questo è il fondo:
re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare

che dovrò riparare in questi punti se me lo consigliate e se si come mi consigliate di fare?
re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare

re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare

Questo è quanto!Sono stato troppo aggressivo con tutte queste foto e domande?
Se si scusatemi ma è che adesso mi sto facendo prendere da questa cosa che diventerà il mio hobby(restaurare questo relitto)per un bel po di tempo .Grazie per l'attenzione.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 14/47
grande ! E' tutto giusto , la poppa e' giusto che sia cosi' !

Adesso gli dai una bella "sgrassata" con spugna , chant..laire e abbondante acqua , ti torna nuovo .

Per le spellature sulla chiglia , prucurati una striscia di hypalon e vai di colla adamprene (quel punto cmq non si gonfia ma mettila che rafforzi la zona dove magari struscia se lo tiri a secco) .

Poi una bella passati di cera per gommoni e torna nuovo .... eheeh magari prima vedi che resti gonfio un po' di giorni .
Utente allontanato
il mancino
Mi piace
- 15/47
Ciao antò,a me sembra un buon gommone,non è tanto malandato, forse era in abbandono.concordo con quanto ti è stato consigliato,dilavarlo prima e guardare se ci sonoperdite.Da come mi è parso di vedere ci sono anche macchie di muffa,se non dovessero venire gli fai il trattamento per la muffa.Poi sulla ghiglia ,non puoi mettere delle pezze,quindi dovresti o cambiare tutta la striscia o sovrapporla,il costo se non vado errato è di 6 euro al metro più 10 di colla adamprene.Per quanto concerne il paiolato,una bella carteggiata poi impregnante e se vuoi, una mano di trasparente,e poi........ avrà poco da invidiare a un gommone nuovo.Buon lavoro. Ciaooooooo
Sottocapo
antoniotonto (autore)
Mi piace
- 16/47
Udite Udite:"Stamattina ho trovato un tubolare un po sgonfio"!
La cosa si complica.
Aspetto un po di giorni ancora così per vedere la reazione dell'altro tubolare e della prua e per cominciare a trovare un po di materiale e poi lo smonto e comincio i lavori.
Ma una volta che avrò trovato la perdita ci devo dare di hypalon ed adamprene come per la chiglia?
Ma secondo voi di che materiale è fatto questo gommone ? di PVC?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
as.arturo
Mi piace
- 17/47
Ciao,non è PVC ma tessuto gommato (hypalon e neoprene) per quanto riguarda lo specchio di poppa l'inclinazione è corretta non è un errore, il pagliolato si mette con il gommone totalmente sgonfio, una tavola rettangolare (guardando da poppa diventerebbe quella centrale una volta montata ) se ci fai caso sotto ha 2 listelli separati per alloggiare la chiglia più larghi delle altre 2 tavole che vanno ad incastrarsi nei due fazzoletti di legno della chiglia (sono i 2 spessori che trovi ai fianchi di uno dei 2 pezzi della chiglia)
i longheroni quei due pezzi triangolari, hai già capito dove vanno.

E' vero il gommone e stato prodotto dalla joker boat per conto della fiart negli anni 80 usando le stesse carene in VTR finchè fiart non ha realizzato propri stampi.
Se come dici perde, comprensibile visto lo stato,verifica se ci sono forellini ma sopratutto controlla la guarnizione del tappo valvola e l'oring.

buona fortuna da quel che si vede hai un bel pò di lavoro da fare.
Sottocapo
antoniotonto (autore)
Mi piace
- 18/47
Ciao Ragazzi ,non ci crederete... dopo averci lavorato un po l'avevo abbandonato per ben tre anni ... ma ora rieccomi ... da un paio di mesi ho ripreso a lavorarci!
Ho trovato il buchino e l'ho rattoppato;ho riverniciato il legno dopo averlo carteggiato ,due mani di isolante (fondo) e 2 mani di vernice epossidica grigio lucido.Oggi gli ho preso anche un motore ... un evinrude 25 cv ma ancora non ha trovato i documenti e non so se è 2 tempi o quattro tempi e tipo di motore per ricercare un manuale di officina . Era fermo da 2 anni e cmq ci devo perdere un po di tempo per pulirlo (è un vero schifo) e fargli un tagliando. Poi devo creare una postazione per il volante ,le leve ,la chiave d'accensione ed una lucina che non so ancora a cosa serve ... penso al quadro.Insomma ancora lavoro... domani vi posto un po di foto del tutto.
Tenente di Vascello
tender210
Mi piace
- 19/47
Ti seguo, se non hai i documenti è una bella rogna non sono sicuro ma mi sa che è da rimmatricolare comunque forse sbaglio!
Incantibus ventis
Sottocapo
antoniotonto (autore)
Mi piace
- 20/47
Allora... io credo che i docuimenti usciranno; intanto vi posto un po di foto del motore fatte stamattina mentre lo fissavo ad un bidone, così capiamo di cosa stiamo parlando!

re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare


re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare


re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare


re: Mi hanno regalato un gommone usato ed io non so da dove cominciare
Sailornet