Sardegna sw cerco conoscitori della zona per info

Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 1/16
Ad agosto per le ferie ho intenzione di visitare la zona indicata nel titolo, e più precisamente le isole di san Pietro e sant'Antioco ,e da Portopino a Portoscuso (dove alloggerò..)
Leggendo sulle pagine azzurre dei porti della zona mi sono accorto che quasi nessuno ha il distributore in banchina.. è una informazione aggiornata oppure no?
quindi girare sempre con una latta sul gommo? ( mi rovino le ferie a guardare sempre l'indicatore del serbatoio!! Sad )
ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi sapranno dare info dettagliate sulla zona , anche sui posti piu meritevoli di esser visti...
Grazie.. Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
roby1576
Mi piace
- 2/16
Ciao effelle. Io sono della zona, e confermo il fatto che in banchina non trovi distributori. Se non ricordo male c'è solo a carloforte. Per quanto riguarda i posti hai l'Imbarazzo della scelta, in quanto è una zona bellissima.
Un sub si immerge per guardare dentro il mare.. Un apneista per guardarsi dentro!!


MAR^SEA 100 COMFORT
YAMAHA 100 DELT
LOWRANCE HDS COMBO
SATELLITE MX 111 RE
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 3/16
mi intrometto .... mettendo di capitare in zona all'improvviso In Love , e' difficoltoso trovare un posto per il gommone ad agosto ?? dov'e' c'e' piu' possibile che si avveri questa condizione? (parlo di gommone normale da 5mt!!)
Capitano di Corvetta
sardino
Mi piace
- 4/16
roby1576 ha scritto:
..... Se non ricordo male c'è solo a carloforte...


Vero 8) ma spesso non ha materia prima! Embarassed

L'autobotte arriva il martedi con il traghetto delle 10.00 .......... Embarassed
Un Uomo Senza Sogni .... E' un Uomo Senza Domani .....
Capitano di Corvetta
roby1576
Mi piace
- 5/16
Apache77 ha scritto:
mi intrometto .... mettendo di capitare in zona all'improvviso In Love , e' difficoltoso trovare un posto per il gommone ad agosto ?? dov'e' c'e' piu' possibile che si avveri questa condizione? (parlo di gommone normale da 5mt!!)



Penso che non ci sia difficoltà nel trovare un posto all'ultimo momento, anche perché non c'e questo grande aflusso. E poi un gommone di 5 mt lo metti ovunque!!
Un sub si immerge per guardare dentro il mare.. Un apneista per guardarsi dentro!!


MAR^SEA 100 COMFORT
YAMAHA 100 DELT
LOWRANCE HDS COMBO
SATELLITE MX 111 RE
Guardiamarina
Jester73
Mi piace
- 6/16
effelle ha scritto:
Ad agosto per le ferie ho intenzione di visitare la zona indicata nel titolo, e più precisamente le isole di san Pietro e sant'Antioco ,e da Portopino a Portoscuso (dove alloggerò..)
Leggendo sulle pagine azzurre dei porti della zona mi sono accorto che quasi nessuno ha il distributore in banchina.. è una informazione aggiornata oppure no?
quindi girare sempre con una latta sul gommo? ( mi rovino le ferie a guardare sempre l'indicatore del serbatoio!! Sad )
ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi sapranno dare info dettagliate sulla zona , anche sui posti piu meritevoli di esser visti...
Grazie.. Felice


Per quanto riguarda i posti 'meritevoli' di visita, non potevi capitare in zona migliore!
Le isole di S.Antioco e S.Pietro, sono ricche di calette, grotte e spiagge.
La spiaggia di Portopino merita sicuramente sia da mare che da terra anche se ultimamente hanno proibito l' accesso alle dune.
Nei dintorni trovi la zona militare di capo Teulada con cala Piombo e porto Zafferano.
A nord di Portoscuso, nei dintorni di Buggerru, hai la zona di Nebida, Porto Flavia, il Pan di Zucchero, cala Domestica.
Comunque se cerchi, trovi diversi post anche con foto della Sardegna SW.
Per quanto riguarda la benzina, non saprei aiutarti... Forse è meglio che parti con qualche tanica in più! Consolati... Facendola a terra, risparmi sicuramente! Felice

Ciao!
Sottotenente di Vascello
ciulciul
Mi piace
- 7/16
Felice

ciao , hai fatto una buona scelta specialmente se ami la pesca , VJ e traina............... Smile ci sono delle lole che sembrano bambini.......

per quanto riguarda il distributore c'è ne uno nuovissimo a Sant'Antioco. Sono certo in quanto l'ho utilizzato.

guarda la freccia sul link

https://maps.google.it/maps?q=39.055823,8.466361&num=1&t=h&sll=41.442726,12.392578&sspn=8.563192,14.941406&hl=it&ie=UTF8&ll=39.055768,8.466425&spn=0.008215,0.029311&z=16


sempre li a Sant'Antioco c'è un bellissimo porticciolo puoi chiedere li ma ti consiglio di farlo gia da adesso.

Thumb Up Thumb Up

Ciao a Presto
Tenente di Vascello
efisio
Mi piace
- 8/16
Oltre a quello che indica ciulciul c'è ne anche uno di fronte ...

re: Sardegna sw cerco conoscitori della zona per info


di cui vi riporto una foto ... è comodo e i gestori sono molto gentili.

re: Sardegna sw cerco conoscitori della zona per info


ciulciul ha scritto:
Felice

ciao , hai fatto una buona scelta specialmente se ami la pesca , VJ e traina............... Smile ci sono delle lole che sembrano bambini.......


io non ho preso niente Sad
Sottotenente di Vascello
ciulciul
Mi piace
- 9/16
Rolling Eyes


a gia è vero chissà come mai non lo ricordavo Rolling Eyes Rolling Eyes
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 10/16
dopo 13 anni di meravigliose vacanze a Carloforte di dico questo :

la benzina non c'è mai e se c'è stai in coda tre giorni poi quando tocca a te Battista ti guarda e ti dice "nu ghe ne bensigna" e se ne va quindi ti consiglio di andare a portoscuso o calasetta e con le taniche la fai a terra.

per quanto riguarda l'ormeggio chiedi al sig Siffredi ( nel sito carloforte.net trovi indirizzo e telefono) fino a tre anni fa si poteva anche prenotare prima, e li sei tranquillo

occhio al vento !!! in latino si chiamava "acipitrum insulae" tradotto l'isola degli sparvieri perchè tira 300 giorni l'anno maestrale, tuttavia più che dal maestrale guardati dallo scirocco , li è devastante, arriva dritto dalle coste dell'africa e per 2000 miglia trova solo mare per creare delle onde enormi, il maestrale in quella zona generalmente in agosto è sempre a livello di brezza tuttavia generlmente dura 3 o multipli di 3 giorni ( max 6) e al 4°- 5° giorno potrebbe essere un problema , lo scirocco quando arriva in mezzora è devastante.
il giro dell'isola è circa 18 miglia, stupendo ed è da fare, i giorni migliori sono quelli in cui c'è grecale, di solito tiene o al max 1° o 2° giorno di maestrale, ma se vedi onde lunghe di scirocco occhio perchè in poco tempo le parti O-SO-S sono pericolose. nel canale ti salvi sempre perchè c'è basso fondale ed è N-S quidi relativamente protetto. tecnicamente quando esci dal canale sei a 5/6 miglia da terra (sardegna).

per quanto riguarda la pesca a traina al tramonto con sgombro finto purchè faccia rumore prendi certi lucci di mare (barracuda) da brivido nella zona che va dalle colonne a capo sandalo (mezza isola praticamente, nella zona da "la punta" a "nasca" con la piumetta e un pezzetto di verme innescato si prendono belle occhiate di giorno e con il polpetto se sei fortunato anche tonnetti, dall'ultima settimana di agosto nel canale tra carloforte e la sardegna passano i pesci limone e ai primi di settembre arrivano le ricciole grosse, a maggio c'è la tonnara alla punta e quindi puoi immaginare cosa c'è.

le spiagge sono meravigliose e secondo me la più bella per andarci con il gommo è "guidi" le altre meritano di più da terra.
le scogliere sono uniche, visita le colonne, la mezzaluna, la grotta di punta delle oche ,cala vinagra,capo sandalo con il faro più occidentale d'italia, il golfo del becco con gli scogli delle spine ecc ecc, se vuoi pescare a bolentino la zona del "corno" un'isolotto 1 miglio fuori da caposandalo è ottima e se trovi il canalone sottomarino fuori da calafico sui 50 mt di prof. si pesca bene .....

potrei parlare tutta notte ... e poi che ci vai a fare se sai tutto ?

ciao

a disposizione
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Sailornet