T TOP per boston whaler Montauk 17 [pag. 3]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 21/30
se posso permettermi... i boston li conosco bene.. intanto per cominciare dovrebbe avere il suo tendalino , ti scrivo cosi perche il montauk si poteva coprire dalla prua fino a quasi a poppa rendendolo praticamente stagno all'acqua, solo che il pezzo di copertura che va dalla prua al tendalino non ha sostegni, infatti va attaccato al tendalino originale.. se tu non hai la copertuta originale ok per il tip top, altrimenti io ci penserei prima di fare un lavoro che in stagini fredde o giornate di mare mosso e vento non mi permetta di coprire tutta la barca..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 22/30
Ciao,
il lavoro sembra davvero ben fatto e soprattutto robusto...
Io ho fatto il tientibene della mia consolle recuperando scarti di tubo inox e saldandoli a casa (ho una saldatrice TIG).
I canotti li ho torniti da un tondino di ottone recuperato dagli scarti di un'officina, forati 22mm, filettati (per il grano fermatubo ).
Li ho poi lucidati e fatti cromare.

re: T TOP per boston whaler Montauk 17

questo e' il primo lavoro che ho fatto: ha fatto un'uscita in mare e l'ho sostituito perche' avevo sbagliato di un cm l'altezza
ed il plotter c'entrava sotto un po' troppo preciso Embarassed
Quello che ho montato adesso e' praticamente identico, ma un po' piu' alto...


In tutto ho speso circa 30E (compreso il gas per la saldatrice Wink ) e pensavo di fare lo stesso per un eventuale t-top...
Mi sai dire quanto costano i raccordi e dove li hai acquistati?
Grazie

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 23/30
Ciao i raccordi li ho acquistati a fiumicino da Inox Tirrenica, i prezzi a seconda del tipo di raccordo variano da 5 a 7-8 euro. In tutto inox compreso ho speso circa 150 euro, devo aggiungere il telo (sono in attesa del preventivo ma non credo + di 50 euro).

A lavoro finito posterò altre foto per ora sono molto soddisfatto dovrò soltanto verificare quanto "ballerà" il tendalino ma questo potrò farlo solo in mare... Laughing

Per Effelle: da quello che dici mi sembra di capire che tu ti riferisci ad un telo di copertura invece io mi sono costruito un t-top che ha una funzione completamente diversa...

ciaoooo
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 24/30
Bel lavoro.... ma non riesco a capire dalle foto cosa impedisce alla struttura di non oscillare avanti e indietro.

Mi spiego meglio: i giunti posteriori sono praticamente delle forcelle a u che trattengono il terminale del tubo con una vite e quindi possono basculare avanti e indietro

i giunti anteriori abbracciano il tubo originale ma anche questi essendo rotondi possono basculare avanti e indietro....

Come hai fatto a fissare il tutto riguardo questo movimento?
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 25/30
ottima osservazione, ti spiego, i giunti frontali sono degli snodi a T aperti con boccola interna ciò significa che se li allenti un pò possono ruotate rendendo il tendalino abbattibile, di contro vanno stretti molto forte per evitare che si muovano, se dovessero ancora muoversi ho pensato di bloccare il giunto al rollbar della consolle con 2 bulloni passanti, però prima di bucare il rollbar devo fare delle prove a mare
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 26/30
Seguirò con attenzione gli sviluppi!

Tienici aggiornati! Smile
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 27/30
Ho chiesto il preventivo per il tandalino...
Terminerò il lavoro nelle prossime settimane...

Per quanto riguarda il tendalino a che distanza devo far montare gli anelli? Pensavo 10 cm di distanza.
Come devo passare il cordino per fissare il tendalino al telaio? Un cordino unico che entra ed esce dagli anelli? Rolling Eyes
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 28/30
Ciao ho il preventivo del tendalino:
misure 80 X 120 anellato tessuto tipo sunbrella --> 120
misure 80 X 120 anellato tessuto sunbrella --> 160

gli anelli sono distanziati 10 cm.

Mi sembra un pò alto, considerando che si trovano dei tendalini in alluminio completi di telaio e telo in tessuto polyestere nautico a circa 100 euro, voi che dite? Qualche dritta per risparmiare qualcosa?

Come al solito è gradito ogni commento o suggerimento, grazie
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 29/30
allora ho finito anche il telo:
costo telo 30 eur
costo mano d'opera per mettere gli anelli e fare il bordo 28 eur

Posto qualche foto per far vedere il lavoro:
per coaster 650: i giunti anteriori li ho forati e bullonati, in questo modo non ruotano più Cool
per tutti: pensavo di rendere ancora più stabile il tientibene della console aggiungendo un tubo di alluminio per parte e fissandolo sulla console mediante un distanziale che ho già acquistato (vedi tondino in rosso sul disegno) e sul tientibene non so come UT vorrei un consiglio, avevo pensato ad un raccordo a 60° ma primo non sono sicuro che quello sia l'angolo giusto e secondo dovrei aprire il raccordo lungo la sezione per poi stringerlo attorno al tientibene... vi viene in mente qualche altra soluzione?
re: T TOP per boston whaler Montauk 17

re: T TOP per boston whaler Montauk 17

re: T TOP per boston whaler Montauk 17

re: T TOP per boston whaler Montauk 17
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 30/30
Ciao ragazzi finalmente ho terminato e collaudato il t-top.
Una favola! lo fissato con bulloni passanti sulla console basta sfilarli per abbatterlo, ho fatto il test "solidità" con mare poco mosso e passando su onde mosse da me e tutta la struttura è risultata solida, da un punto di vista estetico è elegante.
Considerando che il modello originale costava 1600 dollari e che ho speso circa 200 euro sono veramente soddisfatto, posto 2 foto fatte con il cellulare, ciaooo

re: T TOP per boston whaler Montauk 17


re: T TOP per boston whaler Montauk 17
Sailornet