[motore yamaha 5 cv 2t anno 1998] Sfortunato collaudo subaqueo

Comune di 1° Classe
Mar90 (autore)
Mi piace
- 1/3
Buonasera,
Innanzitutto saluto tutti gli iscritti al forum di gommonauti.
Ora passo al fatto Wink
Pochi giorni fà per montare il mio motore ausiliario yamaha 5cv 2 tempi del 1998 (appena portato a fare il tagliando) sulla mia barca sono scivolato ed il motore mi è caduto nelle acque portuali,per fortuna dopo una mezzora sono riuscito a recuperarlo e dopo averlo lavato con acqua dolce e oliato per bene con silicone è ripartito, possibile che incorra in danni a lungo termine? se si quali?
Chiedo ai più esperti consigli spero di non aver violato le regole del forum.
Grazie mille =)
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 2/3
I motori affondati a lungo termine producono più ossidazione dei motori che non hanno fatto il bagno. Se sei riuscito a farlo ripartire è ottimo.
Usalo più che puoi e saltuariamente (anche più spesso và...) spruzzagli del CRC o WD40 o altri prodotti protettivi.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Comune di 1° Classe
Mar90 (autore)
Mi piace
- 3/3
Grazie mille mfonti ora purtroppo non posso utilizzarlo saltuariamente tuttavia posso irrorarlo per bene con wd40 e provarlo per una decina di minuti al giorno in un bidone di acqua dolce.
Ti ringrazio del consiglio
Sailornet