Rollio esagerato [pag. 5]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
patri (autore)
Mi piace
- 41/61
ropanda ha scritto:
patri ha scritto:
ropanda ha scritto:
ciao patri

sembra la mia barca prima della modifica.
quanto misura lo specchio di poppa, a livello della linea di galleggiamento.??
poi col motorone che hai dietro, come mai non si abbassa neanche un pocchino??
che modifica ahi fatto alla tua


poca roba
https://www.gommonauti.it/ptopic37191_la_nuova_ropanda.html
non ti lo auguro.
quando hai le misure postalà , sono importanti per capire
notte ragazzi domani battuta sottocosta con gamberi vivi ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 42/61
Ciao , ma perchè non fai fare una modifica ai tubolari da un'azienda specializzata , magari se possibile e non costosissimo potrebbero incollarli piu' in basso modificando un po' le selle in VTR .
A me sembra piu' logico intervenire cosi' che con modifiche alla carena.
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 43/61
io invece ora che l'ho visto direi di lasciargli l'opera viva così com'è, e di cabinarlo.
lì a metterci 5/7 quintali di roba gli si fa solo del bene
Sottocapo di 1° Classe Scelto
patri (autore)
Mi piace
- 44/61
bobo ha scritto:
io invece ora che l'ho visto direi di lasciargli l'opera viva così com'è, e di cabinarlo.
lì a metterci 5/7 quintali di roba gli si fa solo del bene
ciao bobo .....sono andato per mare oggi con il gommo. e una favola in viaggio ma appana fermo ohi.ohi. ........... Exclamation ....non serve caricarlo piu di quanto pesa metterei il motore in acqua...per mia esperienza la soluzione e modificare la linea di galleggiamento.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
patri (autore)
Mi piace
- 45/61
spargiotto ha scritto:
Ciao , ma perchè non fai fare una modifica ai tubolari da un'azienda specializzata , magari se possibile e non costosissimo potrebbero incollarli piu' in basso modificando un po' le selle in VTR .
A me sembra piu' logico intervenire cosi' che con modifiche alla carena.
salve grazie del suggerimento ma e stato gia preventivato ma non e possibile farlo......... se conosci qulcuno che abbia fatto questa modifica. 8) ciao
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 46/61
patri ha scritto:

per mia esperienza la soluzione e modificare la linea di galleggiamento.


Book come sarebbe? Question
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
patri (autore)
Mi piace
- 47/61
ropanda ha scritto:
patri ha scritto:

per mia esperienza la soluzione e modificare la linea di galleggiamento.


Book come sareb.b?e Question
non lo so neanche io
Sottocapo di 1° Classe Scelto
patri (autore)
Mi piace
- 49/61
patri ha scritto:
ropanda ha scritto:
patri ha scritto:

per mia esperienza la soluzione e modificare la linea di galleggiamento.


Book come sareb.b?e Question
non lo so neanche io
ci sono dei file che non riesco a mandarli per farti vedere
Sottocapo di 1° Classe Scelto
patri (autore)
Mi piace
- 50/61
bobo ha scritto:
Ropy, modificare la linea di galleggiamento è esattamente il lavoro di modifica all'opera viva che hai fatto tu!
vero bobo ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, mi stanno sviluppando un progetto di due siluri o fac simili da attaccare sui lati della carena .................ropy non a fatto piu nulla alla sua Question
Sailornet

Argomenti correlati