Bolentino a latina inizio alla grande [pag. 18]

Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 171/383
sampey2000 ha scritto:
Ciao Miglio si era Massimo, ma dimi una cosa dove sta Lui all'altra parte c'era un napoletano che aggiustava le berche faceva lavori sulla vetroresina c'è ancora, fammi sapere grazie, per quanto riguarda la tecnica dell' inchiku dico la verità non ci ho mai provato, l'atrezzatura canne e mulinello sono buoni la Krono e gli Shiamono da bolentino...... bhe li allo sperone o davanti Anzio Costaguti dovrebbe essere buono bisogna vedere ch tipo di artificiali provare..... mi voglio informare ..... venerdi vado a finire la barca cosi dalla prossima settimana sta in mare e speriamo che coninui un po di tempo buono.....ciao alla prossima ...


sampey,io sto da Massimo....il napoletano,sig. Pollidoro,vecchio maestro d'ascia di Torre del Greco,è morto qualche anno fa.
Ora lo spazio è tutto gestito da Massimo,se ti serve qualcosa fammelo sapere.
Ovviamente scarrello sempre da Foce Verde Wink
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 172/383
- Ultima modifica di sampey2000 il 09/02/11 19:03, modificato 1 volta in totale
Ma tu dici quello che lavorava tutte le barche era giovane..ma dai era tanto ma tanto bravo.....che tristezza mi dispiace tanto ...grazie....
che dispiacere.......ritornando alla pesca solo oggi ho saputo che davanti Anzio domenica girava un branco di tonni da una 30 di kg a certi amici gli sono usciti vicino alla barca ..stavano a bolentino...dicono pure che stavano sotto riva a 25 metri.....bha ..ciaoooo
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 173/383
sampey2000 ha scritto:
Ma tu dici quello che lavorava tutte le barche era giovane..ma dai era tanto ma tanto bravo.....che tristezza mi dispiace tanto ...grazie....


Quello giovane è il nipote Ciro,anche lui ha avuto il trapianto del fegato e ora fa solo qualche lavoretto.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Tenente di Vascello
lupus (autore)
Mi piace
- 174/383
miglio per sabato io è gianluca stiamo organizando la pescata ci risentiamo per domani ciao.
YOKER BOAT 470 YAMACHA 40-GPS GARMIN 421 ECO GARMIN C 400
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 175/383
Ciro bravo ma sta ancora li....... se me lo fai sapere un giorno lo vado a trovare che brava persona... sempre disponibile...fammi sapere grazie....
Guardiamarina
prada87
Mi piace
- 176/383
erlampuga ha scritto:
sampey2000 ha scritto:
Ciao Miglio si era Massimo, ma dimi una cosa dove sta Lui all'altra parte c'era un napoletano che aggiustava le berche faceva lavori sulla vetroresina c'è ancora, fammi sapere grazie, per quanto riguarda la tecnica dell' inchiku dico la verità non ci ho mai provato, l'atrezzatura canne e mulinello sono buoni la Krono e gli Shiamono da bolentino...... bhe li allo sperone o davanti Anzio Costaguti dovrebbe essere buono bisogna vedere ch tipo di artificiali provare..... mi voglio informare ..... venerdi vado a finire la barca cosi dalla prossima settimana sta in mare e speriamo che coninui un po di tempo buono.....ciao alla prossima ...


sampey,io sto da Massimo....il napoletano,sig. Pollidoro,vecchio maestro d'ascia di Torre del Greco,è morto qualche anno fa.
Ora lo spazio è tutto gestito da Massimo,se ti serve qualcosa fammelo sapere.
Ovviamente scarrello sempre da Foce Verde Wink



Elampozzzz ma sto anche io da massimo e nn ci siamo mai visti XD
Bsc 50 + Yamaha 40/60
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 177/383
Ragazzi da tutta Italia c'è gente che si vuole avvicinare alla disciplina dell'inchiku pertanto ho aperto
un nuovo topic Pratica dell'inchiku..attr. ed altro dateci qualche consiglio.....presempio con quanti grammi mediamente si pesca?????? datemi risposta anche all'altro ttopic cìè gente che ne vuol sapere e io ne so poco e nulla non è la ....pescca.....cosi' imparo anche io......non è mai troppo tardi ..... Sbellica ciaooooooo
Guardiamarina
angelino69
Mi piace
- 178/383
salve ragazzi volevo chiedervi se voiil varo lo fate a foce verde e se si puo uscire da li con il fondale grazie mille
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 179/383
Angelino69, siamo OT ma credo che sia un informazione importante per tutti....
A Foce Verde cerca di tenere la destra sfiorando quasi gli scogli in uscita, sabato con erlampuga tornando dalla pescata con bassa marea si toccava quasi.... Evil or Very Mad
Capelli 626 yamaha 150..........
Guardiamarina
angelino69
Mi piace
- 180/383
grazie mille maresciallocapo e scusa l OT ma chi meglio di voi lo poteva sapere buon mare
Sailornet