Cosa rischio per trasporto di gommone con carrello non omologato in autostrada ? [pag. 3]

Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 21/38
mare64 ha scritto:
per esperienza, non mia....
fermato carrello sulla SS. Otranto - Maglie (Lecce) da polizia stradale, sequestro del carrello e verbale di 1000 euro.......
io dopo aver sentito chi piangeva.... ho comprato un carrello "nuovo" di 4 ql. a 750 euro...ciao




Se possibile e non O.T. Per quale motivo gli hanno fatto
I 1000€ di multa ? Non era omologato ?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
aloverso (autore)
Mi piace
- 22/38
Che bordello con una domanda ???

Ero certo che non si potesse fare e che vi fosse una multa ma non credevo così salata !!!

Per di più per la frenesia di acquistare il gommone non mi ero soffermato sul tema della sicurezza in strada.

Grazie a tutti ragazzi , ovviamente mi attrezzerò diversamente.

(un pò meno grazie ad alcuni scortesi Razz )
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 23/38
Ciao Aloverso,

posso benissimo comprendere il tuo entusiasmo per il nuovo acquisto Smile . Tieni presente però che il traino di un rimorchio non è una banalità.
Pensa che io mentre uscivo dal cancello del concessionario col mio nuovo barchino, stringendo troppo la sterzata, lo stavo per mettere sotto!
Prova quindi ad immaginare cosa potrebbe succedere trainare con un carrello che non è stato costruito per circolare sulla libera strada. Questo a prescindere da multe e sequestro del mezzo. Ci vuole veramente un nulla per rovinarsi la giornata o peggio quella altrui.

Ciao e goditi in piena sicurezza e relax la tua passione!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 24/38
Supercazzola ha scritto:
daniele1976 ha scritto:
ma sono domande da fare Question

ci sei o ci fai Question


come già consigliato lo puoi fare, ma solo sopra un carroattrezzi così non rischi nulla te e nemmeno noi Exclamation

spero di essere stato chiaro

Si possono dire le stesse in modo diverso d'altronde il nostro amico ha fatto solo una domanda. Onestamente trovo la tua risposta abbastanza offensiva e ciò mi pare ingiustificato oltre che di cattivo gusto almeno secondo il mio modesto parere.



se è stata presa come offesa chiedo scusa,vuol dire che mi sono espresso male,io intendevo dire con (spero di essere stato chiaro)di non provarci nemmeno minimamente sia per lui che per noi.

mentre ci sei o ci fai era una sorta di gioco di parole per sdrammatizzare,daltronde non credevo neanche che lo avesse chiesto in maniera seria.

comunque ripeto,mi sono espresso male e richiedo umilmente scusa.
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 25/38
A proposito del carroattrezzi , quando si fa il trasporto se ti fermano meglio dire che ti si è rotto il carrello e lo stai portando in officina , il carroattrezzi può solo fare soccorso stradale e non trasporto. Se lo beccano a fare trasporto rischia una multa e la sospensione di sei mesi della licenza.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 26/38
gbpierpa ha scritto:
A proposito del carroattrezzi , quando si fa il trasporto se ti fermano meglio dire che ti si è rotto il carrello e lo stai portando in officina , il carroattrezzi può solo fare soccorso stradale e non trasporto. Se lo beccano a fare trasporto rischia una multa e la sospensione di sei mesi della licenza.


Perchè sia necessario organizzare un trasporto illegale e poi consigliare la "furbata" di turno veramente non lo capirò mai, non sarebbe meglio consigliare direttamente un trasporto in regola....


mah! UT
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 27/38
Non è che gli ho detto di fare una furbata, tanto non è che il carroattrezzi costa pocoo . il consiglio vale se hai un amico con il carroattrezzi e spendi molto meno. Se lo devi affittare tanto vale prendere uno che possa trasportare e non un carroattrezzi da soccorso.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 28/38
gbpierpa ha scritto:
Non è che gli ho detto di fare una furbata, tanto non è che il carroattrezzi costa pocoo . il consiglio vale se hai un amico con il carroattrezzi e spendi molto meno. Se lo devi affittare tanto vale prendere uno che possa trasportare e non un carroattrezzi da soccorso.


gbpierpa ha scritto:
Io , avendo un carrello non omologato per portare il gommone al rimessaggio affittavo un carro attrezzi, caricavamo il tutto e lo portavamo al mare.
Comunque adesso ti guardano tutto pure se hai l'antenna radio omologata UT , lascia perdere avventure strane.


questo l'ho scritto io?
in più in autostrada non tutti sono abilitati al soccorso, ed inoltre in caso di fermo credi che non gli controllino comunque i documenti e la targa del carrello?

Mad
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 29/38
Ho usato il carroattrezzi perchè conosco un tizio che ha il carroattrezzi e mi chiedeva poco (a quei tempi 30klire) , nemmeno lui sapeva della storia della licenza poi un giorno l'hanno fermato e l'hanno bloccato per 6 mesi . Sicuramente come dici te avrebbero controllato la targa e i documenti del carrello ma evidentemente siamo stati fortunati, vista anche la piccola distanza percorsa (2km).
Guardiamarina
Zio Nemo
Mi piace
- 30/38
Ma che c'è di male??!! in fondo in alcuni paesi del mondo non esiste neanche la patente....
Sailornet