Bollo carrello (tassa di possesso???) [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 11/20
misterpin ha scritto:
...Nel mio posto ho scritto che le roulotte sono esentii....


Qualcuno ha chiesto notizie sul bollo di roulotte? No...

Djmamo ha chiesto notizie sul bollo di un carrello TATS e gli avete scritto che deve pagare obbligatoriamente dando un'informazione sbagliata.

Evitiamo giochini di parole, per favore...
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 12/20
non pensavo che la regione lombardia applicasse una norma diversa sui carrelli TATS, tra l'altro questa regione e' una di quelle che ha applicato da sempre la massima maggiorazione della ipt sui passaggi di proprieta' delle auto, mi dispiace non essere stato preciso, ma quello che ho detto e' cio' che si e' verificato nelle altre regioni, comunque se per ogni inesattezzza si desse karma negativo ne dovremmo essere tutti pieni.... comunque nessun problema ci mancherebbe
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 13/20
se maxm100 mi concede questo o.t.....senza incavolarsi

@ martiello123 questa è la normativa vigente nel veneto.. quindi, come la si deve interpretare?
@
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 14/20
ciao vittorio, da quello che c'e' scritto e' una normativa che si riferisce ai veicoli per trasporto cose quindi immatricolati come autocarri e non per trasporto di persone come le nostre automobili, secondo la quale solo per il fatto che sul libretto e' riportata una massa rimorchiabile andrebbe pagata una tassa integrativa sempre e comunque in sostituzione di quella sull'eventuale rimorchio a meno che non si aggiorna il libretto impedendo di fatto la possibilita' a quel mezzo di trainare un rimorchio questa e' la mia interpretazione
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 15/20
appunto, la tassa è stata soppressa nel 2000 restando in vigore solo per rimorchi speciali dico...tats Smile
Tenente di Vascello
djmamo
Mi piace
- 16/20
Embarassed Embarassed Embarassed

quindi pago solo se circola?, non scaldatevi per cosi poco, ogni regione fa di testa sua per questo chiedevo al limite un riferimento legislativo emesso in merito dalla Regione Lombardia

grazie a tutti leggo con atenzione e interesse ogni intervento
Sottocapo
Echo84
Mi piace
- 17/20
ma è possibile mai che ogni regione fa in modo diverso??? a volte rimango veramente sbalordito da certe cose
Tenente di Vascello
Volatile
Mi piace
- 18/20
Echo84 ha scritto:
ma è possibile mai che ogni regione fa in modo diverso??? a volte rimango veramente sbalordito da certe cose


la bellezza dell'italia! Sbellica
Sottocapo
Echo84
Mi piace
- 19/20
Mettiti nei panni di un agente, addetto al controllo dei documento o di un diportista che va fuori regione con il suo natante al seguito
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 20/20
Non è questione di barzellette od altro ... la competenza sulla quantificazione e l'incasso di alcune imposte è passata, con una Legge, dallo Stato alle Regioni già da diversi anni, il "bollo auto" è una di queste.

In conseguenza a ciò ogni Regione ha emanato una Legge Regionale ( per la Lombardia è la n. 10 del 14/07/2003 ... per le altre Regioni non lo so, io abito in Lombardia... ) che ha stabilito le proprie regole.

Se volete avere notizie certe ( non chiacchere...) rivolgetevi all'ufficio specifico della Regione dove abitate, è l'unica fonte attendibile al 100% Wink
L'elenco lo trovate qui: https://www.aci.it/index.php?id=840

martiello123 ha scritto:
.....PRA che e' l'ente riscossore dei bolli...


Dicevi di aver scritto una sola inesattezza, peraltro banale a tuo dire Confused , sul pagamento del bollo in Lombardia .
Questa è la seconda e vale per tutta Italia.
Sailornet