737 problema a manetta

Sottocapo di 1° Classe Scelto
val (autore)
Mi piace
- 1/12
Buon giorno al forum!

ho accquistato l'estate scorsa un 737 montato su un solemar 4.80.
ho riscontratop i seguenti problemi:

A) non supera i 4500 giri anche con mare forza olio e tre persone a bordo.

B) al massimo del gas dopo un minuto tende ad "affogarsi" , cercando di spiegarmi meglio perde giri come se si volesse spegnere e va a scatti.

ho sostituito le candele ma il problema non si è risolto...

Carburazione??
non gli arriva benzina sufficente???

aggiungo che a 3500/4000 non si riscontra alcun problema.

help help help



Rolling eyes Rolling eyes
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/12
l'ho avuto il 737
mi vengono in mente solo due ipotesi:
1 linea d'alimentazione che prende aria da qualche parte
2 surriscaldamento che fa staccare l'accensione di una delle due candele

getta bene acqua dalla spia? se si, potrebbe essere miscela magra (sempre in tema di surriscaldamento)
altrimenti è l'alimentazione secondo me
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 3/12
Se tende a spegnersi potrebbe essere che non arriva benzina sufficente, verifica eventuali filtri della benzina , potrebbero essersi intasati.
Le candele non adatte causano altri difetti , ovvero se troppo calde possono bucare la testa del pistone.
Per quanto riguarda i giri dovresti vedere che elica hai sotto e verificare se è adatta alla barca che devi spingere, magari è troppo lunga e il motore non riesce a raggiungere il regime di coppia.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
val (autore)
Mi piace
- 4/12
perchè deve uscire acqua da qualche parte del motore???
scherzo!!!

Laughing Laughing Laughing Laughing

dalla spia esce abbondante acqua, la miscela la faccio da solo (non ho il vro)

al piu presto controllerò se c'e' qualche "falla" tra il serbatoio e il motore.

se fosse l'alimentazione>? c'e' modo di controllare se la centralina funziona prima di sostituirla??
che non raggiunga i giri massimi può dipendere dalle stesse causze gentilmente indicate??
non so che elica monto...verifico e vi faccio sapere.

grazie molte e buona giornata


v
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 5/12
a naso, mentre viaggi ad alti regimi potresti controllare che la pompetta di alimentazione del tubo carburante non si schiacci per la depressione o risulti senza resistenza allo schiacciamento, possibili cause di (affogamento del motore)
Spero di essere stato chiaro......o no?
Tenente di Vascello
daniel81
Mi piace
- 6/12
avendo avuto questo motore,il vecchio proprietario mi disse di aver avuto lo stesso problma a manetta non andava, il problema era dovuto ad un paraolio da cui entrava aria quando il motore era ad alti regimi. Sostituito il paraolio tutto tornò perfetto.Comunque prima verifica le altre opzioni più semplici.
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 7/12
Daniel81 dov'è questo paraolio?
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 8/12
fai dare un'occhiata al carburatore,magari hai lo spillo sporco e non fa chiudere la benzina e quindi tende ad ingolfarsi!!!
io stesso gommone e motore raggiungevo da solo i 28 nodi!!!!
io dopo un problema come il tuo ho portato il motore dal dottore e mi ha cambiato un getto trovato crepato.
risolto tutto con 170 euro Twisted Evil
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Tenente di Vascello
daniel81
Mi piace
- 9/12
igazietto ha scritto:
Daniel81 dov'è questo paraolio?

dovrebbe essere sotto i cilindri è un paraolio dell albero motore
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 10/12
Per il momento lascia perdere i paraolio, la loro sostituzione non è una cosa semplice , devi smontare varie parti del m otore e se non lo fai te ti chiedono bei soldini.
Comincia dalle cose più semplici , verifica l'alimentazione della benzina e l'elica. Sull'elica dovrebbe essere scritto da qualche parte il passo. Purtroppo per fare le prove con diverse eliche le devi avere a disposizione e montarle. Le prove teoriche lasciano il tempo che trovano. E a meno che tu non sia un meccanico nautico è difficile che ne abbia più di una. Qui sicuramente trovi qualcuno che ti sa dare indicazioni sul valore giusto da montare perchè ha avuto gli stessi problemi.
Sailornet