Info certificato omologazione

2° Capo
conte-luca (autore)
Mi piace
- 1/16
Avrei bisogno di un consiglio, secondo voi è possibile richiedere il certificato di omologazione del VHF prima ancora di averlo acquistato?
Mi spiego meglio, ho deciso di farmi regalare per natale un VHF fisso ma vorrei per accellerare i tempi iniziare a chiedere il certificato di omologazione, secondo voi è possibile scaricare da internet la dichiarazione di conformità del produttore e richiedere presso il ministero il certificato di omologazione o chiedono anche qualche numero di matricola che c'è sul VHF?
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 2/16
Sulla domanda mi avevano fatto indicare il numero di serie dell'apparecchio.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 3/16
Sia per il portatile Icom che per il fisso midland (neptune 100) avevo reperito il conformità sui rispettivi siti dei costruttori/importatori.
Non ricordo se sulla domanda devi citare anche il n° di matricola dell'apparato come ricorda Giorgio (gquaranta).
Andrebbe verificato sulla domanda. Ma hai già il certificato RTF?
ciao
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/16
infatti, intanto fatti il patentino personale, poi a gennaio farai la certificazione dell'apparato che ti regaleranno
2° Capo
conte-luca (autore)
Mi piace
- 5/16
Il patentino gia ce l'ho............ L'unica è provare a chiamare il ministero....... Sulla domanda scaricata da internet non chiede nessun numero di matricola........
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 6/16
Effettivamente, sull'ultima licenza che ho richiesto, non era richiesto di indicare il n. di matricola, come invece è accaduto in passato, ma era ovviamente necessario indicare il numero del certificato limitato RTF.
In merito al certificato di omologazione, non dovresti avere problemi a reperirlo su internet, specie se si tratta di un modello recente.
Se è un ICOM, puoi trovarlo sul sito www.marcucci.it Wink
Ciao.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 7/16
Che marca è modello è??
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 8/16
Come ho già detto, sulla domanda mi avevano fatto indicare il numero di serie, ma sulla licenza che mi venne rilasciata è solo indicato il modello dell'apparato (e non è riportato alcun numero di serie).
Per non dover rifare le carte cerca quanto meno di essere sicuro del modello che installerai.

P.S. OT: non so se il mio sia un caso fortunato, comunque le due licenze che ho chiesto sono state rilasciate in tempi brevi. L'ultima domanda, poi, l'ho presentata in data 20 aprile 2009 e la licenza mi è stata rilasciata il 5 maggio 2009.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
2° Capo
conte-luca (autore)
Mi piace
- 9/16
il modello è il polmar shark, il certificato di conformità dell'apparecchio e la domanda da presentare al ministero gli ho già scaricati da internet io quasi quasi provo a portare la domanda direttamente di persona al ministero a Milano e vedo cosa dicono..... se proprio mi chiedono il numero di matricola aspetterò gennaio, tanto non penso che le marche da bollo vadano usate entro un tot di tempo.
Appena ho notizie vi faccio sapere così se qualcun altro avra il mio stesso problema saprà come comportarsi........
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 10/16
conte-luca ha scritto:
il modello è il polmar shark, il certificato di conformità dell'apparecchio e la domanda da presentare al ministero gli ho già scaricati da internet

Credo proprio che la matricola non serva.
Devi portarla (o spedirla) all'Ispettorato delle Comunicazioni di Milano.
I tempi di risposta dovrebbero essere 30 giorni
Ricordati le marche da bollo
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet