Consiglio per acquisto gommone [pag. 2]

Capitano di Fregata
sialansa (autore)
Mi piace
- 11/48
Quanto può costare un gommone come quello della foto? E se lo sai naturalmente, quanto consuma un motore due tempi come quello l'ora.
Capitano di Fregata
sialansa (autore)
Mi piace
- 12/48
Il jolly era 4 mt con il paramezzale in legno, devo dire che si è comportato benissimo anche con il mare mosso dal vento che si incanalava fra le isole, certo le botte erano garantite, il motore era un pò sottodimensionato (15 cv) anche se fra tutti facciamo a gara a chi è più magro.
Guardiamarina
TOTORI60
Mi piace
- 13/48
Io ho un joker coaster 470 che misura f.t. 5 m motorizzato con un motore honda 40 cv 4 tempi ed anche noi siamo in 4, e ti devo dire che e' la scelta ottimale,sia x lo spazio interno che per i consumi.Andare oltre diverrebbe un po' piu' impeganativo ,sia per il prezzo d'acquisto e sia per il mantenimento di un motore con piu' cavalleria.Se non hai grosse velleita' velocistiche penso prioprio che questa accoppiata per le tue esigenze sia la migliore.
Alta Marea 580 CON SELVA marlin 100
Capitano di Fregata
sialansa (autore)
Mi piace
- 14/48
TOTORI60 ha scritto:
Io ho un joker coaster 470 che misura f.t. 5 m motorizzato con un motore honda 40 cv 4 tempi ed anche noi siamo in 4, e ti devo dire che e' la scelta ottimale,sia x lo spazio interno che per i consumi.Andare oltre diverrebbe un po' piu' impeganativo ,sia per il prezzo d'acquisto e sia per il mantenimento di un motore con piu' cavalleria.Se non hai grosse velleita' velocistiche penso prioprio che questa accoppiata per le tue esigenze sia la migliore.


Si possono superare le sei miglia con un gommone del genere?
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 15/48
sialansa ha scritto:
Quanto può costare un gommone come quello della foto? E se lo sai naturalmente, quanto consuma un motore due tempi come quello l'ora.


penso che lo venda a 6500 euro , i consumi si dovrebbero aggirare sui 20lt /h circa , anni fa ho avuto un yamaha 70 con un solemar b51 e quelli erano i consumi medi .
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 16/48
roland ha scritto:
sialansa ha scritto:
TOTORI60 ha scritto:
Io ho un joker coaster 470 che misura f.t. 5 m motorizzato con un motore honda 40 cv 4 tempi ed anche noi siamo in 4, e ti devo dire che e' la scelta ottimale,sia x lo spazio interno che per i consumi.Andare oltre diverrebbe un po' piu' impeganativo ,sia per il prezzo d'acquisto e sia per il mantenimento di un motore con piu' cavalleria.Se non hai grosse velleita' velocistiche penso prioprio che questa accoppiata per le tue esigenze sia la migliore.


Si possono superare le sei miglia con un gommone del genere?


se il gommone e' marchiato ce e hai le attrezzature previste (dal VHF al battello galleggiante, alle boette, razzi, salvagente bussola, insomma vattele a guardare che so troppe, senza patente puoi arrivare alle 12 miglia. e' una questione di attrezzature....


scusami Ciccillo se ti correggo, ma senza patente devi stare nelle 6 miglia dalla costa più vicina (ma è meglio se non ti allontani da dove si
"TOCCA" Sbellica Sbellica Sbellica )
Capitano di Fregata
sialansa (autore)
Mi piace
- 17/48
Se voglio girare le isole dell'arcipelago toscano ci vuole la patente, sono andato a leggere la normativa, per oltrepassare le sei miglia ci vuole al di là dellla barca che si usa. E forse se guardo le distanze fra le isole non basta neanche quella fino alle 12 miglia.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 18/48
Corsaro ha scritto:
roland ha scritto:
sialansa ha scritto:
TOTORI60 ha scritto:
Io ho un joker coaster 470 che misura f.t. 5 m motorizzato con un motore honda 40 cv 4 tempi ed anche noi siamo in 4, e ti devo dire che e' la scelta ottimale,sia x lo spazio interno che per i consumi.Andare oltre diverrebbe un po' piu' impeganativo ,sia per il prezzo d'acquisto e sia per il mantenimento di un motore con piu' cavalleria.Se non hai grosse velleita' velocistiche penso prioprio che questa accoppiata per le tue esigenze sia la migliore.


Si possono superare le sei miglia con un gommone del genere?


se il gommone e' marchiato ce e hai le attrezzature previste (dal VHF al battello galleggiante, alle boette, razzi, salvagente bussola, insomma vattele a guardare che so troppe, senza patente puoi arrivare alle 12 miglia. e' una questione di attrezzature....


scusami Ciccillo se ti correggo, ma senza patente devi stare nelle 6 miglia dalla costa più vicina (ma è meglio se non ti allontani da dove si
"TOCCA" Sbellica Sbellica Sbellica )


sai teso', sino a ieri pensavo la stessa cosa anche io. Poi ieri hanno accostato i carabinieri. Da notare che non ero col mio mezzo ma con un cesso analogo di un amico. Per fortuna conoscevo il capo pattuglia, che ci ha spiegato che con la nuova normativa non incorrevamo in alcuna sanzione pur essendo a 7.5 nm dalla costa, e questo NON perche' uno era patentato ma perche' avevamo le attrezzature necessarie. Ora o questo non ci capisce nulla (ma cavolo e' il suo lavoro) o sono cambiate le cose.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 20/48
- Ultima modifica di Corsaro il 17/08/07 00:18, modificato 1 volta in totale
roland ha scritto:

sai teso', sino a ieri pensavo la stessa cosa anche io. Poi ieri hanno accostato i carabinieri. Da notare che non ero col mio mezzo ma con un cesso analogo di un amico. Per fortuna conoscevo il capo pattuglia, che ci ha spiegato che con la nuova normativa non incorrevamo in alcuna sanzione pur essendo a 7.5 nm dalla costa, e questo NON perche' uno era patentato ma perche' avevamo le attrezzature necessarie. Ora o questo non ci capisce nulla (ma cavolo e' il suo lavoro) o sono cambiate le cose.


Vi è andata solo BENISSIMO altrimenti un verbalozzo da 2000 euro non ve lo levava nessuno (guida senza patente)
Se poi vi accertavano anche il ripotenziamento del motore c'era anche la mancanza di assicurazione e la frode fiscale!! UT UT

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet