Terminale bolentino di profondità [pag. 2]

Utente allontanato
skerki (autore)
Mi piace
- 11/14
ciao ragazzi mi serve un altro consiglio urgentissimo

domani finalmentedopo quasi un mese (a causa del mare mosso) potrò ritornare a pescare

mi serve un consiglio sulla paratura, devo pescare a 120 metri circa, fin ora ho utilizzato parature normali quelle che ti fanno i negozi di pesca però è capitato spesso che qualche pesce un po più grosso li rompa

ho visto che vendono delle parature apposite, confezionate, si per i pesci più piccoli tipo occhioni ecc sia per le cernie le avete mai provate, costano parecchio e prima di comprarle volevo qualche chiarimento Laughing
"il navigar m'è dolce in tutto il mare"
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 12/14
skerki ha scritto:
ciao ragazzi mi serve un altro consiglio urgentissimo

domani finalmentedopo quasi un mese (a causa del mare mosso) potrò ritornare a pescare

mi serve un consiglio sulla paratura, devo pescare a 120 metri circa, fin ora ho utilizzato parature normali quelle che ti fanno i negozi di pesca però è capitato spesso che qualche pesce un po più grosso li rompa

ho visto che vendono delle parature apposite, confezionate, si per i pesci più piccoli tipo occhioni ecc sia per le cernie le avete mai provate, costano parecchio e prima di comprarle volevo qualche chiarimento Laughing


qui conta il negoziante se è pescatore e appassionato o è solamente un venditore.

tara in base alla tua attrezzatura, di solito io sono sempre sovradimensionato, a 120 metri ti può capitare di tutto, una volta ho preso un pesce così grosso che mi stava tirando in acqua e mi sono dovuto tenere al roll bar, è riuscito a prendersi tutto il multifibra dalla canna e poi spezzare il 50, sull eco era veramente grosso. forse una verdesca ma grossa. girava sui 75 metri di profondità di più non voleva salire.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Utente allontanato
skerki (autore)
Mi piace
- 13/14
daniele tu hai mai provato queste parature confezionate che ti dicevo io?
"il navigar m'è dolce in tutto il mare"
Guardiamarina
vega15
Mi piace
- 14/14
Solitamente le parature per bolentino gia' confezionate montano ami surdimensionati, con la conseguenza di catturare, se fortunati, pesci di taglia notevole. Al 99% dei casi, la profondita' e' il regno di occhioni, naselli, occhibelli, ed a volte cernie e gronghi. Detto cio' e' controproducente munirsi di ami 2-3/0 per pescare esclusivamente cernie gronghi ecc. Secondo la mia esperienza nel pescare a bolentino di profondita' andrebbero benissimo ami numero 4-6 ad occhiello circle. I vantaggi sono vari, in quanto catturi sia il pesce grande che piccolo, puoi coprirlo facilmente con l'esca, puoi slamare i pesci piu' piccoli per ridargli la liberta' piu' facilmente senza recargli danni all'apparato boccale, perche' essendo ami piu' piccoli e circle il pesce tende ad autoferrasi in bocca e non ingerire l'amo. In secondo luogo, chi dice che il pesce grosso si cattura con l'amo grosso? Tutto dipende dal metodo di pesca, dal'attrezzatura e dagli accorgimenti che usi.Dimenticavo un particolare: gli ami ad occhiello circle vanno legati tramite un'asola, per permettere l'auto ferrata. Questo e parte del mio modo di intendere il bolentino di profondita', poi ogni pescatore agisce secondo sua esperienza. Wink
Sailornet