Pesca con le nasse a taranto [pag. 2]

Tenente di Vascello
cosimo91 (autore)
Mi piace
- 11/24
addirittura rami. ma le seppie vanno a mangiare di giorno??
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 12/24
dovrebbero andare a nascondersi tra le foglie o a deporre le uova..
Gian Carmine
Tenente di Vascello
cosimo91 (autore)
Mi piace
- 13/24
potresti mandarmi delle foto??? mi incuriosisce molto questa tecnica..
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 14/24
cosimo91 ha scritto:
potresti mandarmi delle foto??? mi incuriosisce molto questa tecnica..


se non sbaglio sono foglie/rametti di alloro dato che sono molto resistenti all'acqua salata e si decompongono difficilmente

ciao Dario
Tenente di Vascello
cosimo91 (autore)
Mi piace
- 15/24
grazie mille dario... ma vorrei sapere con certezza il tipo di albero..
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 16/24
sicuramente non è l'alloro, ma non riesco a trovare il nome italiano.
domani mattina credo di riuscire a fotografarla e cosii posto le immagini.
vediamo se qualcuno la riconosce.
Gian Carmine
2° Capo
COSYMO1979
Mi piace
- 17/24
cosimo91 ha scritto:
ti ringrazio.. ma senza il guscio?

noi le mettiamo intere qualcuna la rompiamo fidati che funziona
Tenente di Vascello
cosimo91 (autore)
Mi piace
- 18/24
intere nel senso con il guscio??? cioè, vado alla pescheria e compro le cozze, e dopo le metto così come sono nellle nasse??
2° Capo
COSYMO1979
Mi piace
- 19/24
cosimo91 ha scritto:
intere nel senso con il guscio??? cioè, vado alla pescheria e compro le cozze, e dopo le metto così come sono nellle nasse??

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Sbellica Sbellica Sbellica io l'ho fatto e funziona però qualcuna rompila con un sasso prova e poi dimmi mettine un 1/2 Kg a nassa Shhh Shhh Shhh però nn dirlo a nessuno Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
cosimo91 (autore)
Mi piace
- 20/24
no no tranquillo.. ahahahahahaha proverò.. chissà quando...Sad
Sailornet