Motore rubato! [pag. 3]

Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 21/61
ropanda ha scritto:
efisio ha scritto:
tutto!!
Non si possono montare sistemi antifurto? oppure dadi a testa liscia temprati (tipo bloccasterzo auto).
Niente è a prova di ladro ma almeno gli si complica la vita.


contro il flex portatile a batteria , purtroppo non c'è niente.

un venditore della ferramenta che mi fornisce , me diceva , che quando uno sconoscuto chiede per la smerilatrice a batteria , prima lo guarda in faccia Evil or Very Mad

A San Feliciano (Lago Trasimeno) hanno usato un sistema differente, tagliata direttamente la vetroresina dello specchio di poppa, dai segni lasciati sembrava avessero usato una motosega e non un flex.
Marinaio d'acqua dolce.
Comune di 1° Classe
joker :-) (autore)
Mi piace
- 22/61
Syntagma ha scritto:
Gentile Joker,
sono sinceramente spiacente per quello che ti è accaduto.
Il problema è che, come te e tanti altri gommonauti, sono molto perplesso: è vero che a pensare male si fa peccato ma è altrettanto vero che spesso si indovina.
Non so che tipo di contratto hai stipulato con i custodi ma, personalmente, farei subito una denuncia contro ignoti per il furto e subito dopo inoltrerei - con l'ausilio di un legale - una richiesta di risarcimento ai custodi i quali, stando a quanto affermi, sembrano aver dormito piuttosto che custodito.


Concordo in tutto ...anzi mi hai dato anche un'idea Idea
Comune di 1° Classe
joker :-) (autore)
Mi piace
- 23/61
mareluna ha scritto:
lavoro troppo facile, pulito e ben fatto senza una minima traccia o rumore .
Per me è stato architettato ed eseguito in più giorni con la complicità all'interno ed i lavori sono stati necessariamente eseguiti in orario diurno.
Impossibile inoltre in una notte e con mezzi di fortuna o mani nude fare quel lavoro su 4 motori....quasi, quasi nemmeno in un officina ci sarebbero riusciti in una giornata di lavoro.
Mi associo pienamente ai melefici auguri Guy with axe


Lo penso anch'io,calcola che il lavoro di questi st...i è stato eseguito nella notte dal lunedì a martedì,quindi subito dopo la domenica ,perciò rischioso di farlo prima a rate poichè di solito il grosso dei diportisti gira il weekend,quindi magari se capitavo lì la domenica magari mi sarei accorto che qualcuno aveva armeggiato!
Per il resto purtroppo il pensare male ,come dice il collega syntagma,può indurre anche ad essere riflessivi e non dare tutto per scontato,come dicono i nonni dalle mie parti anche se i tempi sono cambiati ..... quelli dalle montagne non vengono in pianura per rubare..... Exclamation vai a cercare il vicino Felice Exclamation
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 24/61
amici gommonauti volevo chiedere se su un motore rubato c'è la possibilità di bloccarlo con la matricola nel senso che se chi ruba, poi lo rivende, di sicuro chi lo compra poi va ad assicurarlo pertanto si riesce ar risalire ad un motore rubato?
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 25/61
mi sa tanto di no!!
Tu ti riferisci ad una semplice bancadati che sarebbe semplicissimo creare e consultare ma credo che per il momento non esista niente del genere.
Viviamo in uno strano mondo
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 26/61
fabiox ha scritto:
mi sa tanto di no!!
Tu ti riferisci ad una semplice bancadati che sarebbe semplicissimo creare e consultare ma credo che per il momento non esista niente del genere.
Viviamo in uno strano mondo



quindi può circolare liberamente??? e se il tizio riceve un controllo dalla guardia costiera mentre naviga?
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 27/61
ecchenesò!!!!!!!
esibirà documenti contraffatti,duplicati,denuncie di smarrimento.....
di una cosa sono certo:se qualcuno li ruba significa che il modo per riutilizzarli c'è,e non è neanche troppo difficile trovarlo.
A volte credo moooolto pessimisticamente che ormai il difficile sia muoversi all'interno delle norme,ma lasciam stare
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 28/61
gigio.russo ha scritto:
fabiox ha scritto:
mi sa tanto di no!!
Tu ti riferisci ad una semplice bancadati che sarebbe semplicissimo creare e consultare ma credo che per il momento non esista niente del genere.
Viviamo in uno strano mondo



quindi può circolare liberamente??? e se il tizio riceve un controllo dalla guardia costiera mentre naviga?


praticamete si, si verrebbe scoperti solo se la guardia costiera facesse un controllo incrociato con le forze dell'ordine con cui si fa la denuncia di furto. Ma io lo vedo piuttosto improbabile in un normalissimo controllo Rolling Eyes
Se poi rifanno anche i numeri di matricola, si godono il mare alla faccia di chi ha fatto grossissimi sacrifici per arrivare a comprarsi il costoso giocattolo Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Sono queste le cose che fanno pensare Rolling Eyes
Basterebbe talmente poco fare una banca dati Twisted Evil Twisted Evil
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 29/61
Se è vero che la quasi totalità dei motori rubati va al'estero, la banca dati non servirebbe a niente, a meno che non fosse mondiale.

Ahhhh, un momento, ma non c'è la globalizzazione??? E allora facciamo una bella banca dati mondiale.

Includendo, ovviamente, anche il Ciad, la Corea del Nord e la Libera Repubblica delle Banane.

Sbellica Sbellica Sbellica



Purtroppo penso che non ci sia molto da fare. Sad
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefanino
Mi piace
- 30/61
ragazzi , magari ci fosse una banca dati , credo proprio che i miei due motori rubati freschi freschi a gennaio siano in acque straniere , e non dico dove , a navigare tranquillamente visto che in quel paese non esiste nè patente nè limite di potenza e nemmeno l'obbligo dell'assicurazione quindi e praticamente impossibile . Per la cronaca i miei due motori ,un 90cv tohatsu e un yamaha 8 cv , li hanno rubati dalla mia barca che è ormeggiata Laughing Laughing Laughing sul mio carrello nel giardino recintato con siepe e purtroppo argine di un fiume ,da dove sono passati i bas.......di perchè sicuramente erano più di uno visto anche il peso del mio ex gioiello .


In commercio esistono dei GPS per rintracciarli , li ho visti proprio su questo fantastico forum .
.


un saluto a tutti da ste
Sailornet