"...e se lo noleggiassi?!?" [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Oakland
Mi piace
- 21/22
Citazione:
Con la semplice formula giornaliera inoltre si possono risparmiare dei soldi in caso di mare non praticabile,in pratica l'utilizzo sarebbe "netto" e col massimo rendimento,senza sprechi.


Ragazzi, per avere la sicurezza di avere sempre disponibile un gommone a noleggio, specie in alta stagione, bisogna prenotare, e pagare in anticipo: in caso di pioggia o mare agitato, per quello che ne so io, non credo proprio che rimborsino il cliente....

Per la mia esperienza, non considerando il costo dell'acquisto che va ammortizzato in parecchi anni, il costo di manutenzione del mio gommone, si aggiraal max tra i 500 e 700 euro annui: se lo usassi 7/10 giorni l'anno, sono convinto anche io che meriterebbe il noleggio con i suoi pro, e i suoi contro, ma fortunatamente non è il mio caso......
Sergente
nibcco
Mi piace
- 22/22
Quoto Oakland! Felice
Per qualche anno, valutando i pro e i contro ho noleggiato il gommo (trascorro "solo" due settimane al mare...); ma che stress!!! Mad
Stress a recuperare il "baracchino"del noleggio, sperare che il mezzo che avevi visto il giorno prima sia ancora lì il giorno dopo; stress "perchè-comunque-non-è-mica-tuo"; stress perchè spesso ti chiedono la carta di credito a caparra ( sarà in buone mani..); stress che spesso sul più bello è ora di tornare... ehhhh quanti stress!
Il gommo è una droga proprio perchè ti fà gustare la libertà totale ( pensa solo al campeggio nautico...)!!! Laughing
Ora ho il mio smontabile, richiderà anche il suo bel da fare.... ma è un'altra cosa.

Alla stragrande Felice
Sailornet

Argomenti correlati