Ottimizzazione del nuovo gommoncino di un neogommonauta! [pag. 5]

Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 41/43
Il mini roll barr non è altro che un tubo di ferro piegato alla morsa che si infila in due bicchieri fissati sui mozzi delle ruote di alaggio.


re: Ottimizzazione del nuovo gommoncino di un neogommonauta!


re: Ottimizzazione del nuovo gommoncino di un neogommonauta!


ma se ti risulta complessa, puoi sempre sfruttare l'idea di renatino (bella renati' non avevo visto di questa tua trovata Sbellica )

Oppure piu' semplicemente sui tubolari di prua fissati con sagola o ancor piu' semplice....a paiolo?
lo so' che da intralcio, ma è cosi' per tutti noi.

Ciao

P.s: avevamo capito che lo avevi varato?
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sottocapo
fabio.75 (autore)
Mi piace
- 42/43
memius ha scritto:
Il mini roll barr non è altro che un tubo di ferro piegato alla morsa che si infila in due bicchieri fissati sui mozzi delle ruote di alaggio.


re: Ottimizzazione del nuovo gommoncino di un neogommonauta!


re: Ottimizzazione del nuovo gommoncino di un neogommonauta!


ma se ti risulta complessa, puoi sempre sfruttare l'idea di renatino (bella renati' non avevo visto di questa tua trovata Sbellica )

Oppure piu' semplicemente sui tubolari di prua fissati con sagola o ancor piu' semplice....a paiolo?
lo so' che da intralcio, ma è cosi' per tutti noi.

Ciao

P.s: avevamo capito che lo avevi varato?


varo parziale: ho usato solo il gommino con un fuoribordo suzuki da 2,2 cv due settimane fa, e invece la settimana scorsa l'ho solo provato in acqua con il motore che poi ho comprato.
Ora mi tocca vararlo sul serio.
L'idea del rollbar mi piace molto, e mi sarebbero ovviamente utili anche le ruote per l'alaggio.Come le hai realizzate?E sopratutto...come le hai fissate allo specchio di poppa?
Fabio
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 43/43
allora, io me le sono autocostruite col ferro, pero' non è indicato per il mare se vuoi una lunga durata puoi fare lo stesso procedimento con l'acciaio inox,costa un po di piu' ma non devi ritoccarle con la vernice ogni inverno (io lo faccio con piacere perche cosi ho la scusa per stare un po col gommino 8) )

Allora , ho comprato un tubo quadrato 30/30 dal brico
l'ho segato in due e ci ho fatto i due mozzi.
Ho preso due ruote per carreli dal ferramenta a Euro 8.00 l'una ( al brico le vendono a 20.00 euro l'una)
Ho creato due bicchieri (di profondita' 50 saldando due barre e poi tagliandone la parte davanti) che ho fissato allo specchio di poppa con due viti ognuna (viti da 6)

A questi bicchieri ho assicurato i mozzi centralmente, mentre sopra e sotto o fatto dei buchi che servono all'aggancio su in navigazione e giu in strada.


re: Ottimizzazione del nuovo gommoncino di un neogommonauta!


re: Ottimizzazione del nuovo gommoncino di un neogommonauta!


se hai dei dubbi chiedi pure.

Ciao
P.s costo dell'operazione intorno ai 20/25 euro tra bulloneria e tutto.
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet