Consiglio antivegetativa

Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 1/16
salve gente vorrei chiedervi mi hanno passato l'antiveg. alla carena e il giorno dopo ho trovato la carena piena di bollicine come se fosse osmosi

premetto che e' stata passata a rullo e diluita con diluente

e' possib. che c'e' stata una reazione anche se premendo su questa bollicine esce un liquido pero' non puzza non vorrei che fosse veramente osmosi grazie.
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 2/16
Non credo sia osmosi, mi viene da pensare che possano aver usato un'antivegetativa vecchia o diluita con un diluente non compatibile o forse quando l'hanno passata la carena era umida. Bho Rolling Eyes Se magari postassi delle foto sarebbe un po' più chiaro anche se non del tutto esaustivo.
Ciao
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 3/16
grazie per la risposta ma non posso fare foto perche' la barca e' in acqua cmq perche da le bollicine esce un liquido inodore e cmq hanno usato il classico diluente che si trova in ferramenta
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 4/16
Ciao ma l' antivegetativa è stata data su dell' altra antivegetativa?( scusate la ripetizione )Embarassed
Ciaoooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 5/16
la barca e' stata lavata con l'idropulitrice cmq in alcuni punti c'era antivegetativa vecchia
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 6/16
ordelius ha scritto:
in alcuni punti c'era antivegetativa vecchia

Ciao non hai mica notato se le bolle si trovano proprio in quelle zone?
Ciaoooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 7/16
molto probabilmente ha fatto reazione con l'antivegetativa vecchia.... se non si conosce che marca è quella vecchia bisogna passare un primer che isoli....
comunque tu hai già la barca in acqua e l'antivegetativa con le bollicine non funziona al meglio delle sue capacità...

ciao
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 8/16
ordelius ha scritto:
grazie per la risposta ma non posso fare foto perche' la barca e' in acqua cmq perche da le bollicine esce un liquido inodore e cmq hanno usato il classico diluente che si trova in ferramenta

Ogni antivegetativa ha il suo diluente Confused Comunque può essere anche una questione di incompatibilità tra la vecchia e la nuova antivegatativa come dice clacla. Mi chiedo chi sia il genio che ti abbia fatto il lavoro senza tener conto nemmeno di queste regole basilari Book
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 9/16
ma non so che dire di chi ha fatto il lavoro cmq e' molto strano che sia osmosi perche' quando a maggio scorso ho varato la barca ho passato io stesso l'antiveget. e non c'erano nessun tipo di bollicine o altro in 4 mesi non penso siano uscite tutte fuori cosi cmq la barca va bene plana benissimo e non da segni di appesantimento di acqua e galleggia benissimo e dritta senza nessuno a bordo cmq tra un mese e mezzo la tiro per l'invernaggio e vediamo che succede. Sad
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 10/16
ordelius ha scritto:
ma non so che dire di chi ha fatto il lavoro cmq e' molto strano che sia osmosiSad
E infatti l'unico a parlare di osmosi sei stato tu.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet