Girelle invisibili [pag. 2]

Sergente
zemoby
Mi piace
- 11/13
questi ami mi attirano...se li trovo li provo senz'altro..ma se la girella è nascosta nell'esca.. lavora bene?..per la traina ad esempio non mi pare troppo adatta...dico bene?
certo è sempre meglio che senza..
Sergente
zemoby
Mi piace
- 12/13
certi moschettoni(di tipo italiano se non erro)hanno il gancio estraibile...sono composti sostanzialmente da un gancio e da una girella...che sostituendola con una trasparente darebbe origine ad un moschettone quasi trasparente....da provare....bisogna comunque vedere le dimensioni degli anelli sulla girella trasparente..
Sottocapo
cinghial64
Mi piace
- 13/13
Supercazzola ha scritto:
big-gi ha scritto:
ciao a tutti...

navigando nella rete mi sono imbattuto nelle girelle invisibili invisa swivel della aquatek...

da come ho capito sono fatte dello stesso materiade del fluorocarbon percio dovrebbero esssere praticamente del tutto invisibili...

qualcuno di voi le ha mai usate Question Question

Mai usate anche se sinceramente non ne capisco l'utilità in quanto se si usa un finale in fluorocarbon di alcuni metri la girella può anche vederesi e chissenefrega.
Ma io sono pressochè ignorante in materia per cui ci sarà senz'altro qualcuno che potrà smentirmi 8)

sono daccordo con te, effettivamente non ne vedo l'utilità, se il problema è rimuovere la girella dall'amo per renderlo meno ingombrante per l'innesco di sarde per il drifting al tonno, credo sia sufficente una girella metallica di dimensioni decisamente più piccole e con libraggio maggiore, tanto subito dopo si usa un trecciato o comunque una lenza da bobina.
io personalmente uso gli ami con girelle con circa 5 mt di terminale il fluorocarbon il tutto unito alla lenza madre con il nodo del sangue e vi posso dire che fino ad oggi i miei bei tonni li ho catturati. Smile
Sailornet

Argomenti correlati