Che motore mi consigliate sul m40 vtr marshall?

Tenente di Vascello
manolo2005 (autore)
Mi piace
- 1/16
vorrei un consiglio visto che il motore che doveva arrivarmi mariner da 25 cv e' sfumato. ora mi ritrovo senza un motore e visto cche le ffinanze non son vanno alla grande in questo periodo vorrei chiedervi.secondo voi quale motore 2 tempi usato andrebbe bene per in mio m40 VTR"?cosi'sapro' a priori quali sono i motore ok e quali sono quelli da evitare ,vedi poca affidabilita'o eccessivo consumo.possibilmente lo vorrei con avviamento elettrico ma quale marca e modello?
grazie Question Question Question
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 2/16
Ciao manolo,
ti rispondo qui.
io all'inizio avevo montato un 15 cv evinrude 2t e anche se leggermente "spompato " con mare calmo mi permetteva di planare in 4 adulti, e avevo la guida a barra.
dopo un'esperienza "non bella" nelle bocche di Bonifacio, sono passato al 25 , e per comodità ho montato la timoneria a semiponte.
Onestamente adesso sono in eccesso di cv per il mio mezzo.
In tre adulti a 1/2 gas viaggio a 16/18 nodi con 6/7 lt/ora.
Non conosco le tue esigenze , ma se sei in 2 o 3 persone , puoi tranquillamente stare sul 15 cv 2t, ne trovi ancora usati e sono molto robusti, te la cavi con poco e guidi a barra risparmiando spazio.
i gavoni sono autocostruiti ed ho usato compensato marino, seguendo i consigli postati da bobo.
con la funzione "cerca" scrivi yanez e vedi i lavori.
ciao
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 3/16
a mio parere prendi un evinrude-johnson 521 di quelli con lo scarico all'elica e vai sul sicuro.
con questo motore è valido lo slogan:"poca spesa e molta resa!".
sicuramente uno dei migliori motori che abbia mai avuto!
Thumb Up
Tenente di Vascello
manolo2005 (autore)
Mi piace
- 4/16
sul mio 40 dovremmo essere in 3-4 persone e variero' pesca con canna (non pensate male)o immersioni con bombole (non io pero' il mio cuore fa i capricci ultimamente e per evitare tentazioni sciocche ho venduto tutta l\attrezzatura da sub) e qualche gita con famiglia.io ero propenso a un 25 perche' la scorsa estate provai un m 40 con un 25 rapportato a 35 ,mi sembrava esagerato ma visto e considerato che ci caricava su anche le reti la potenza era appropriata.Non aveva problemi di navigabilita sia con il calmo che con il mosso.ovviamente i pesi erano molto sbilanciati verso prua per evitare impennate con il minimo di gas.
quindi secondo voi un bel 521 dovrebbe andare bene?ma sono con avviamento elettrico?che velocita di crociera hanno? ed una media sui consumi?
Question Question Question Question
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 5/16
ma le leggete o no le risposte?
Citazione:
"che velocita di crociera hanno? ed una media sui consumi? "


Citazione:
"In tre adulti a 1/2 gas viaggio a 16/18 nodi con 6/7 lt/ora. "


Sad
ma come si fa a fare una domanda la cui risposta è appena stata data solo due post prima?
ed alla medesima persona!
Tenente di Vascello
manolo2005 (autore)
Mi piace
- 6/16
non vorrei fare polemiche ma io chiedevo i consumi del 521 .l'amico albertgazza parla di un 25 cv ma non ha specificato che motore e che modello sia o sbaglio?
questa e' la citazione
io all'inizio avevo montato un 15 cv evinrude 2t e anche se leggermente "spompato " con mare calmo mi permetteva di planare in 4 adulti, e avevo la guida a barra.
dopo un'esperienza "non bella" nelle bocche di Bonifacio, sono passato al 25 , e per comodità ho montato la timoneria a semiponte.
quindi visto che la mia domanda e' riferita al post di luca 74 il mio quesito e'ancora valido a chi gentilmente vorra' rispondermi.
Guardiamarina
Clandestino
Mi piace
- 7/16
Ciao, credo che il motorello piu' adeguiato possa essere uno come il mio 20ino selva/yamaha 4t; pesa circa 30 kg meno del 25, e' molto compatto (piu' piccolo e leggero di un 521 2t o giu' di li') e non consuma davvero nulla, con carichi leggeri puoi fare circa 4l ora 1/2 + 1/2 (si anche 1/2) meno !!! In inverno solitamente la selva fa una buona offerta, io utilizzando anche gli incentivi la scorsa privavera l'ho pagato 2250 !! Ora dopo il mancamento del mio vecchi gommo, lo spstero' su un m60 che sto cercando in giro......

Spero di esserti stato utile !!

Gia'
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 8/16
i 521 ci sono con avviamento elettrico e senza.
per ciò che riguarda i consumi non mi sono mai messo a fare conti quando lo avevo(caricavo sempre due serbatoi pieni da 12 e 22litri e via!comunque ci giravo un bel po'...),da libretto mi sembra consumasse intorno ai 10-11ltr/h(credo sia allineato alla realtà sul mio motoscafo di allora),il tuo gommino comunque è leggero se non ci vai pesante col gas non credo arrivi a consumarli ...
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 9/16
Ciao Manolo,
il mio evinrude è il 521, lo vedi nella mia pagina personale.
Esiste anche nella versione ad avviamento elettrico, ma credimi , non serve.
I consumi max da libretto sono come dice luca sui 10/11 lt/ora a max carico/giri, e in condizioni normali sono come ti ho detto sui 6/7 lt/ora.
hai detto che sarete 3 o 4 persone e quindi stai sul 25 e vai tranquillo.
ciao
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 10/16
Sailornet