Tassa di proprietà del carrello. [pag. 2]

Guardiamarina
kaprije
Mi piace
- 11/21
Tranquillo, se non paghi ti arriva puntuale con la mora.

Mi e' successo per banale dimenticanza
Sbellica
Navigare necesse vivere non est necesse
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 12/21
Le leggi sono Nazionali e non valide per la padania! Sbellica
Se alcuni burocrati che gestiscono l'esattoria non le recepiscono sono pronto ad andare da un giudice!
Io se non circolo non pago!
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 13/21
adri63 ha scritto:
Ciao Marvimar

il carrello APPENDICE è considerato tale SOLO quando è registrato sul libretto della vettura che lo traina.
Se volete altre info penso si debba scrivere in una sezione apposita, ma sicuramente con cerca si trovano già le info.
Adriano



Dopo vari confronti sul forum mio marito e' andato all' Aci ed ha pagato oggi, 20.00€ circa per un carrello acquistato 10 giorni fa, a Roma e' cosi' e dovro' pagare di nuovo a gennaio per il 2011 -
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Lupetto di mare se hai la residenza a Roma
Wink devi pagare purtroppo, come ho gia' detto ad un mio amico e' arrivata la richiesta di tre anni non pagati piu' la mora Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
daniele748
Mi piace
- 14/21
adri63 ha scritto:
daniele748 ha scritto:
si confermo anche io quanto scritto da me e da adri63 mi sono informato in aci dato che 15 giorni fa ho comprato il gommone con carrello e anche loro mi confermano che è tassa di circolazione e non di possesso Smile


Beh.... questo è il mio lavoro...in "teoria" dovrei essere informato su tutto ciò che si chiama rimorchio......

ahahaha grande adri Wink
Sergente
casper
Mi piace
- 15/21
in Toscana và pagata così mi ha detto l' ACI
Sottotenente di Vascello
spurto
Mi piace
- 16/21
casper ha scritto:
in Toscana và pagata così mi ha detto l' ACI

anche in emilia romagna
joker coaster 470 mercury 40 cv 4t gps garmin 238 vhf icom 411
Tenente di Vascello
adri63
Mi piace
- 17/21
lupetto di mare ha scritto:
Le leggi sono Nazionali e non valide per la padania! Sbellica
Se alcuni burocrati che gestiscono l'esattoria non le recepiscono sono pronto ad andare da un giudice!
Io se non circolo non pago!


Lupetto... se le leggi sono uguali in tutta Italia, anche le tasse dovrebbero essere uguali, mentre in Lombardia e Piemonte paghiamo di più. Ribadisco che la tassa è di circolazione in quanto rimorchi specifici cioè omologati T.A.T.S cioè Trasporto Attrezzature Turistico Sportive, è và pagata SOLO se si circola in strada, se vi viene mandata da pagare anche se non si circola và contestata la richiesta.
I rimorchi trasporto "COSE" cioè quelli pianalati NON pagano nè tasse di proprietà nè di circolazione.
Sul sito Aciril (associazione costruttori italiani rimorchi leggeri...) che è il sito di costruttori e distributori di rimorchi troverete notizie in merito
Adriano iz2dap
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 18/21
In sardegna si paga anche se non circoli e l'importo è di 19 euro.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 19/21
Sardomar ha scritto:
In sardegna si paga anche se non circoli e l'importo è di 19 euro.

Hai qualche riferimento normativo ?
Comune di 1° Classe
sergio70
Mi piace
- 20/21
Zio Nemo ha scritto:
Cari amici,
la tassa di proprietà del carrello portabarca va pagata?
Alcuni miei amici, proprietari di carrelli portamoto, sarrebbero pronti a giurare che la tassa di proprietà dei carrelli per il trasporto di attrezzature sportive non esiste.
Qualcuno può smentire o confermare?
Grazie! Rolling Eyes

si paga anche al tabachino come paghi LA TASSA DI POSSESSO DELLA MACCHINA gli porti il libretto è gli dici che è un rimorchio, io pago 20 euri al anno
Sailornet