Condensa sugli stumenti [pag. 2]

Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 11/18
Il mio era chiuso a pressione, l'ho forzato con un piccolo cacciavite stando attento di non creare delle grinze sulla ghiera.
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 12/18
marco57 ha scritto:
Una volta il venditore Honda mi ha detto: ti lascio le luci degli strumenti sempre accese così non ti si crea condensa ... così li ho sempre avuti e condensa non ne ho mai vista.


Quoto, mai avuto condensa con l'illuminazione sempre accesa, prova prima di smontare e sigillare tutto.

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 13/18
si probab. lasciando sempre le luci accese va....ma e' normale?
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 14/18
qwertys ha scritto:
si probab. lasciando sempre le luci accese va....ma e' normale?


Non so se sia normale, ma credo do si, io li ho avuti tutti così...
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
2° Capo
curioso
Mi piace
- 15/18
Lascia la condensa, almeno non rischi di rompere qualche cosa...
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 16/18
Resto sempre del parere che troppo spesso si deve rimediare con il fai da te, ad installazioni effettuate in modo approssimativo o con componenti di bassa gamma, da professionisti che si fanno pagare a peso d'oro.
Non immaginavo proprio di trovare simili problematiche nel mondo della nautica da diporto!
Se succedesse sulla nostra auto, altro che rassegnarsi ad aprire il quadro strumenti e mettere da soli il silicone!
Ma posso comunque capire, perchè sono talmente tanti gl'inconvenienti che vengono alla luce che si preferisce far da soli piuttosto che rivedere decine di volte la faccia del conce che ti propina scuse di ogni tipo...
Comunque anch'io ho notato questo inconveniente e ... sarà l'ennesima cosa che mi riparerò da solo anche se a detta di chi sappiamo, è una cosa normale...

Ciao.
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 17/18
come nn quotarti.....il problema nel mio caso specifico e' che il concessionario è a 1500km...smontare il tutto nn so....magari visto che devo fare tagliando con suzuki ci provo per il trim (l'indicatore benzina invece e' zar)..dovrei vedere anche accendendo sempre le luci pero' temo di fondere tutto...le luci sempre accese nn e' che sia il massimo....smontarli boh,se sono sigillati temo di fare danno...
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 18/18
qwertys ha scritto:
come nn quotarti.....il problema nel mio caso specifico e' che il concessionario è a 1500km...smontare il tutto nn so....magari visto che devo fare tagliando con suzuki ci provo per il trim (l'indicatore benzina invece e' zar)..dovrei vedere anche accendendo sempre le luci pero' temo di fondere tutto...le luci sempre accese nn e' che sia il massimo....smontarli boh,se sono sigillati temo di fare danno...

Tranquillo non fondi niente, anche nel cruscotto della macchina la retroilluminazionazione è sempre accesa....
Sailornet

Argomenti correlati