Ancorare a 35 metri

Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 1/21
Ciao a tutti.
Domenica (mannaggia siete tutti a Bolsena!!!) finalmente esco in mare con amici pescatori, meteo permettendo...

Mi hanno indicato delle secche dove vogliono che li porto, e chiesto, se c'è corrente, di ancorare su un fondale di 35/40 metri.

Ora, a parte la moltiplicazione classica (profondità * 3/5 volte) mi chiedo quali problemi potrei incontrare?
Bastano i miei 8 metri di catena e altri 100 e oltre di cima o serve altro?
E se si incaglia butto ancora catena e cima senza poter far nulla?

Insomma, mai ancorato su un fondo simile, neppure con la barca.

Avete consigli/suggerimenti/esperienze da darmi?
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sottotenente di Vascello
Attila86
Mi piace
- 2/21
ancora con i rampini che si aprono quando tiri forte. io mi sono ancorato anche a 50 e nessun problema
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 3/21
CK6 ha scritto:
Ciao a tutti.
Domenica (mannaggia siete tutti a Bolsena!!!) finalmente esco in mare con amici pescatori, meteo permettendo...

Mi hanno indicato delle secche dove vogliono che li porto, e chiesto, se c'è corrente, di ancorare su un fondale di 35/40 metri.

Ora, a parte la moltiplicazione classica (profondità * 3/5 volte) mi chiedo quali problemi potrei incontrare?
Bastano i miei 8 metri di catena e altri 100 e oltre di cima o serve altro?
E se si incaglia butto ancora catena e cima senza poter far nulla?

Insomma, mai ancorato su un fondo simile, neppure con la barca.

Avete consigli/suggerimenti/esperienze da darmi?


ciao
Secondo me se c'e' corrente non riesci ad ancorarti perfettamente con quell'attrezzatura.comunque un po' di scarroccio potrebbe essere anch positivo per la pesca.
saluti Domy
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 4/21
ciao gommonauta!!!....ormai si incontrano ovunque,perfino sul raccordo anulare Wink vedo da lontano questo gommone con un bel suzuki dietro,m'avvicino e leggo ck6.. Rolling Eyes l'ho sentito da qualche parte UT "anvedi il guidone!!!"....
Wink
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
2° Capo
salvatorexmax
Mi piace
- 5/21
ciao , scusa perchè non metti un laccetto nella catena in modo tale che se l'ancora non vuole disincagliarsi con la forza del motore strappi il laccetto tiri l'ancora al rovescio.
che vita sarebbe senza il mare
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 6/21
io mi ancoro spesso su 30 metri e oltre visto che da me sono tutte scogliere a picco e minimo trovi 20 metri di fondale. vai tranquillo.

be se ti incagliassi a 15 metri tu cosa faresti? che ti cambiano 20 metri di cima?

poi se hai un amico bombolaro 35 metri è uno scherzo e l ancora la disincaglia lui.

in tutti i modi sistema l ancora in modo tale che venga su al contrario in caso di incaglio.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 7/21
Devi uscire ad ostia?Quel fondale lo trovi alle secche di tor paterno....vai li? (se si considera che è un'area marina protetta,è necessita del permesso per pescare o fare immersioni)

Comunque a parte la teoria,ciò che hai ti basta benissimo:sia la catena ( UT 8 metri?Io ne ho 3) che i 100 mt di cima.
Dall'esperienza che ho,posso dirti che con un'ancora hall vai bene dapertutto,scogli,sabbia fango,posidonia;quella ad ombrello non vale niente (discreta solo per lo scoglio)
Il tipo di scoglio che abbiamo (parlo delle secche di tor paterno,secchitelle di tor paterno,ma in grandi linee i fondali del Lazio sono un po tutti cosi) è di origine sedimentosa,abbastanza friabile;con questo l'incaglio dell'ancora è meno frequente,a differenza magari dei fondali dell'Argentario,Giannutri dove è roccia.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/21
pietrino.... una "carteggiata" ti risponderebbe alla domanda essenziale sul tipo di fondale......
Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 9/21
Ciao
Intanto Grazie a tutti delle risposte!

Vediamo... Rolling Eyes

@Attila86
"ancora con i rampini che si aprono quando tiri forte"
Non li conosco... Embarassed
Ora provo a vedere quali sono.
Ma per una singola giornata non vorrei neanche acquistare ulteriore attrezzatura: il gommo già "straripa"... Sbellica

@Domiz1
"Secondo me se c'e' corrente non riesci ad ancorarti perfettamente con quell'attrezzatura"
Anche secondo me. Non l'ho mai fatto, ma a naso...
Io ho una ottima trefoil da 5 kg, con la quale, nei fondali "classici" per il mio gommo (diciamo entro i 10 mt), mi permette ancoraggi molto sicuri.
Ma su quei fondali non so proprio, neppure in barca a vela ci ho mai ancorato!

@Domiz1
"comunque un po' di scarroccio potrebbe essere anch positivo per la pesca"
Su questo non metto bocca. Faccio ciò che i pescatori mi diranno di fare.
Mi porto a bordo esperti, quindi godrò nell'ubbidire !!! Felice Felice


@ER BALENA
"....ormai si incontrano ovunque,perfino sul raccordo anulare"
Guarda qui...: https://www.gommonauti.it/ptopic35678_evviva_il_guidone.html Felice
GRAZIE DEI SALUTI !!!
Mi ha fatto proprio piacere!
All'inizio mi ero spaventato!
Pensavo che mi stessi indicando qualcosa nel traino che non andava UT
Poi quando ho capito ero divertito e molto contento!
Spero di incontrarti ancora, e visto il tuo avatar magari, di venire a pescare con te!!! Rolling Eyes

@salvatorexmax
"metti un laccetto nella catena in modo tale che se l'ancora non vuole disincagliarsi con la forza del motore strappi il laccetto tiri l'ancora al rovescio"
Non capisco cosa intendi. Non ho mai sentito questo sistema.
Me lo spieghi?
Il grippiale non è certo possibile Laughing

@Daniele83
"be se ti incagliassi a 15 metri tu cosa faresti? che ti cambiano 20 metri di cima?"
Beh!
Fino a 15 metri, e d'estate, diciamo che vado giù "quasi" tranquillo.
Oltre no...

@Daniele83
"poi se hai un amico bombolaro 35 metri è uno scherzo e l ancora la disincaglia lui"
Beh!
Non mi posso portare apposta GAV e Bombole solo per disincagliare eventualmente l'ancora!!! UT

@Daniele83
"in tutti i modi sistema l ancora in modo tale che venga su al contrario in caso di incaglio"
Non avendolo mai fatto, non so se riesco a "governare" un ancoraggio a 40 metri come faccio sui 5/7 metri

@ocramx
"Devi uscire ad ostia?Quel fondale lo trovi alle secche di tor paterno....vai li? (se si considera che è un'area marina protetta,è necessita del permesso per pescare o fare immersioni)"
Grazie delle info. Le riferirò!
Non so ancora dove usciremo: sicuramente tra Fiumicino e Ostia, ma ancora non lo so.

@ocramx
"Dall'esperienza che ho,posso dirti che con un'ancora hall vai bene dapertutto"
A me la Hall non piace molto.
Però la uso come ancora "veloce" nei porticcioli.
Penso che userò quella, che sicuramente incaglia meno della Trefoil.
E poi mi scoccerebbe di meno lasciarla lì!!

@ocramx
"a differenza magari dei fondali dell'Argentario,Giannutri dove è roccia"
In effetti conosco meglio quelli.
Dalle nostre parti, sembra un paradosso, ma non sono mai uscito e non ho mai ancorato!

@bobo
"pietrino.... una "carteggiata" ti risponderebbe alla domanda essenziale sul tipo di fondale..."
Già...
Sarà fatto capo!!!
Al massimo verrò ad ancorare a... ...Bolsena!!! Felice Felice
Mi dispiace non venire... Ma l'occasione di una pescata con persone esperte mi attira troppo!!!
Ma se il meteo è brutto ARRIVO !!! Razz Rolling Eyes Laughing

Insomma... ...VI faro' SAPERE !!!! wav
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 10/21
una curiosita'
tu hai il salp'ancora elettrico?
Sailornet