Traina sul lago d'iseo [pag. 4]

Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 31/45
blue pike ha scritto:
urbi ha scritto:
blue pike ha scritto:
big-gi ha scritto:
dovevano fargliene 1800...


concordo io sono per il rilascio obbligatorio per quelli sotto i 3kg perchè questo già si può chiamare luccio....
gli altri sono penotti....

però la legge obbliga il rilascio a esemplari che non superano i trenta centimetri...... UT

30cm Exclamation ..............

poi tutti gli anni tramite la provincia e una piccola quota di un'associazione si acquistano centinaia di avanotti per la ripopolazione UT

ma ache serve ,,,dico io ....se vedo rientrare barche con 10-15 esemplari che non superano il kg???


Dove pesco io la taglia minima era 70 cm e si poteva trattenere un solo esemplare al giorno, visto che molti facevano i furbi hanno chiuso direttamente la pesca, gli esemplari eventualmente catturati vanno rilasciati immediatamente.

Io ormai rilascio praticamente tutto indipendentemente dalla taglia ma se si usasse un pò di raziocinio, trattenendo pochi esemplari l'anno di taglia decente (consentire almeno un paio di riproduzioni prima della cattura) il luccio e le altre specie potrebbero prosperare, ma quando ti trovi di fronte a taglie minime ridicole (un luccio di 30 cm non ha neanche completato la prima frega) e nessun limite al numero di capi è inevitabile il declino.

Non pensavo di trovare patiti del luccio su questo forum buon papero a tutti.


già neanche io....dovremmo fare delle belle discussioni....
se aprite un topic per il luccio vi verro dietro a ruota...

intanto guardate qui... https://www.pikepride.com/it/Viaggi/Viaggi_di_pesca_al_luccio_in_Irlanda/
l'anno scorso stavo seriamente valutando con mio cugino quello di tre giorni poi è saltato tutto a causa di problemi col lavoro...
2° Capo
blue pike
Mi piace
- 32/45
big-gi ha scritto:
blue pike ha scritto:
urbi ha scritto:
blue pike ha scritto:
big-gi ha scritto:
dovevano fargliene 1800...


concordo io sono per il rilascio obbligatorio per quelli sotto i 3kg perchè questo già si può chiamare luccio....
gli altri sono penotti....

però la legge obbliga il rilascio a esemplari che non superano i trenta centimetri...... UT

30cm Exclamation ..............

poi tutti gli anni tramite la provincia e una piccola quota di un'associazione si acquistano centinaia di avanotti per la ripopolazione UT

ma ache serve ,,,dico io ....se vedo rientrare barche con 10-15 esemplari che non superano il kg???


Dove pesco io la taglia minima era 70 cm e si poteva trattenere un solo esemplare al giorno, visto che molti facevano i furbi hanno chiuso direttamente la pesca, gli esemplari eventualmente catturati vanno rilasciati immediatamente.

Io ormai rilascio praticamente tutto indipendentemente dalla taglia ma se si usasse un pò di raziocinio, trattenendo pochi esemplari l'anno di taglia decente (consentire almeno un paio di riproduzioni prima della cattura) il luccio e le altre specie potrebbero prosperare, ma quando ti trovi di fronte a taglie minime ridicole (un luccio di 30 cm non ha neanche completato la prima frega) e nessun limite al numero di capi è inevitabile il declino.

Non pensavo di trovare patiti del luccio su questo forum buon papero a tutti.


già neanche io....dovremmo fare delle belle discussioni....
se aprite un topic per il luccio vi verro dietro a ruota...

intanto guardate qui... https://www.pikepride.com/it/Viaggi/Viaggi_di_pesca_al_luccio_in_Irlanda/
l'anno scorso stavo seriamente valutando con mio cugino quello di tre giorni poi è saltato tutto a causa di problemi col lavoro...


eee lo conosco ...forte vero!!!!anche io con mio cugino abbiamo fatto lo stesso pensiero,...ma non siamo mai andati...ma prima o poi ci si và...il problema è che li il luccio viene sempre rilasciato....sarà difficile convincere mio cugino a farlo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica .....
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 33/45
una tappata in testa al cugino invece che al luccio e il pesce torna in acqua... Sbellica Sbellica Sbellica

penso che però la soddisfazione der il combattimento farebbe passare in secondo piano anche la voglia di trattenerlo...
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 34/45
[quote="blue pike
il problema è che li il luccio viene sempre rilasciato....sarà difficile convincere mio cugino a farlo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica .....[/quote]

Hemm in irlanda se trattieni un luccio c'è il sequestro dell'attrezzatura di pesca,
...
...
...
...
la barca è attrezzatura di pesca
Marinaio d'acqua dolce.
2° Capo
blue pike
Mi piace
- 35/45
big-gi ha scritto:
una tappata in testa al cugino invece che al luccio e il pesce torna in acqua... Sbellica Sbellica Sbellica

penso che però la soddisfazione der il combattimento farebbe passare in secondo piano anche la voglia di trattenerlo...


si apparte gli scherzi...lo credo anche io.....li ci si và per fare un'esperienza unica....


poi con un pike da 20kg non te lo fanno neanche imbarcare sul volo.....
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 36/45
sarebbe bello averne anche nelle nostre acque... Sad Sad
2° Capo
blue pike
Mi piace
- 37/45
big-gi ha scritto:
sarebbe bello averne anche nelle nostre acque... Sad Sad


sul lago trasimeno se ne trovano da una 20ina di kg...
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 38/45
qua al nord è veramente difficile trovarne di quelle taglie...
Sad Sad Sad
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 39/45
blue pike ha scritto:
big-gi ha scritto:
sarebbe bello averne anche nelle nostre acque... Sad Sad


sul lago trasimeno se ne trovano da una 20ina di kg...


Sul trasimeno da 20 kg forse ci sono solo le nutrie, i lucci ormai dal lago sono spariti Sad , un paio di posti in cui ci sono lucci XL li conosco, ma da 20 kg non penso ci siano neanche lì.
Marinaio d'acqua dolce.
2° Capo
blue pike
Mi piace
- 40/45
urbi ha scritto:
blue pike ha scritto:
big-gi ha scritto:
sarebbe bello averne anche nelle nostre acque... Sad Sad


sul lago trasimeno se ne trovano da una 20ina di kg...


Sul trasimeno da 20 kg forse ci sono solo le nutrie, i lucci ormai dal lago sono spariti Sad , un paio di posti in cui ci sono lucci XL li conosco, ma da 20 kg non penso ci siano neanche lì.


strano UT sapevo che li vi erano di grande taglia ovviamente non tutti di quelle dimensioni ma alcuni esemplari sui 18kg
nel lago di bolsena da una decina,, l'anno passato se ne sono pescati... quest'anno ho saputo che non è stato un gran chè per la pesca...
Sailornet