Significato 50N/100N/150N sui giubbotti salvagente

Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 1/6
Ciao....scusate la mia ignoranza ma cosa significano le sigle 50N, 100N e 150N sui giubbotti salvagente?.....se io acquisto un giubbotto 50n omologato posso navigare?è in regola con le norme della navigazione?
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 2/6
renatino123 ha scritto:
Ciao....scusate la mia ignoranza ma cosa significano le sigle 50N, 100N e 150N sui giubbotti salvagente?.....se io acquisto un giubbotto 50N omologato posso navigare?è in regola con le norme della navigazione?

50,100 e 150 N sono le forze che i rispettivi giubbotti riescono a sostenere prima di affondare e sono pari a 50, 100, 150 Newton
1 Newton = 0.102 Kgf (Kilogrammi forza, insomma i i classici kili della bilancia)
La limitazione è che x oltre le 6 miglia sono OBBLIGATORIAMENTE necessari quelli da 150 N, entro credo siano accettati anche gli altri.

Luca
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 3/6
iw3gx ha scritto:
renatino123 ha scritto:
Ciao....scusate la mia ignoranza ma cosa significano le sigle 50N, 100N e 150N sui giubbotti salvagente?.....se io acquisto un giubbotto 50N omologato posso navigare?è in regola con le norme della navigazione?

50,100 e 150 N sono le forze che i rispettivi giubbotti riescono a sostenere prima di affondare e sono pari a 50, 100, 150 Newton
1 Newton = 0.102 Kgf (Kilogrammi forza, insomma i i classici kili della bilancia)
La limitazione è che x oltre le 6 miglia sono OBBLIGATORIAMENTE necessari quelli da 150 N, entro credo siano accettati anche gli altri.

Luca


Ciao Luca, tutto corretto, ma c'è una precisazione da fare:

L'attuale legge prevede:

- 100 N entro le 6 miglia;
- 150 N oltre le 6 miglia.

Omologazione degli stessi in base all'anno di messa in opera dell'unità sulla quale sono imbarcati (prima o dopo il 18 marzo 2009).

I giubbotti da 50 N sono previsti solo per determinati sport nautici. Wink

P.S. se ne è parlato qua:

https://www.gommonauti.it/ptopic20815_cinture_di_salvataggio_ancora_valide.html?highlight=cinture
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 4/6
rickyps971 ha scritto:

Ciao Luca, tutto corretto, ma c'è una precisazione da fare:

L'attuale legge prevede:

- 100 N entro le 6 miglia;
- 150 N oltre le 6 miglia.

Omologazione degli stessi in base all'anno di messa in opera dell'unità sulla quale sono imbarcati (prima o dopo il 18 marzo 2009).

I giubbotti da 50 N sono previsti solo per determinati sport nautici. Wink

P.S. se ne è parlato qua:

https://www.gommonauti.it/ptopic20815_cinture_di_salvataggio_ancora_valide.html?highlight=cinture


Wink Thumb Up

Sempre preciso ed attento.... Grazie Ricky

Luca
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 5/6
rickyps971 ha scritto:


I giubbotti da 50 N sono previsti solo per determinati sport nautici. Wink



Questa cosa è vera solo in parte poichè i 50 N sono validi anche per i bambini di peso inferiore ai 50 kg
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 6/6
stik58 ha scritto:
rickyps971 ha scritto:


I giubbotti da 50 N sono previsti solo per determinati sport nautici. Wink



Questa cosa è vera solo in parte poichè i 50 N sono validi anche per i bambini di peso inferiore ai 50 kg
Dario


Ciao Dario,
è vero che i 50 N sono adatti a bambini di peso inferiore a 50 Kg., ma sono modelli e taglie differenti dai giubbotti standard e "dedicati" all'uso da parte dei bambini; in ogni caso, il giubbotto per bambini con galleggiabilità di 50 N risponde comunque ai requisiti previsti dalla nuova normativa come "livello 100" (100N per adulti e 50N per bambini e ragazzi).
Un giubbotto standard per adulti con galleggiabilità 50 N non può essere utilizzato da un bambino e non è ammesso a bordo come cintura di salvataggio, sia dalla vecchia, sia dalla nuova normativa, nemmeno entro le sei miglia.
In effetti, io ho dato per scontato (e magari non dovevo) che Renatino si riferisse ai giubbotti standard, per adulti, che sono regolamentati come indicato sopra e che, nel caso dei 50N, sono utilizzabili esclusivamente negli sport acquatici, per alcuni dei quali sono obbligatori. Smile

Un saluto!

Ricky
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet